Wikipedia:Bar/Discussioni/CANCELLAZIONE

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
CANCELLAZIONE NAVIGAZIONE


IL sig. Lucas (administrator) ha proposto per la cancellazione una biografia scritta dal sottoscritto di un caro amico ma soprattutto un medico che ha eccelso nella sua specializzazione (melanoma, tumore della pelle in Italia e nel mondo (Paolo Ascierto) dicendo promo. Una persona che oltre alla ammirevole si, ma obbligata attività clinica e scientifica in ospedale, ha creato associazioni e Fondazioni (fondazione Melanoma prima e unica in Italia) facendo quindi più del proprio. Forse un po pomposa, forse proprio perchè paziente prima e amico dopo. Ma allora dovrebbe essere soggetta a modifica non a cancellaizione. Perchè cancellare la biografia di una persona , unico italiano a far parte di un gruppo di studio sul melanoma (20 nel mondo), premiato dal tribunale dei pazienti e divenuto cavaliere per meriti scientifici. Non vorrei che ci fossero motivazioni politiche in un'enciclopedia che usa (O forse osa?) definirsi libera e senza censura. grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 85.47.180.2 (discussioni · contributi).

Perchè non è enciclopedico - --Klaudio Felice 2008 17:37, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]
(conflittato) Al di là della pagina cancellata, tra l'altro se ci dici che pagina era è più semplice controllare, mi sa che hai frainteso il significato di "libera". Vedi Aiuto:LIBERA. Jacopo (msg) 17:39, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]

Comunque la pagina Paolo Antonio Ascierto non è stata cancellata. E inoltre Lucas ha modificato la pagina prima di proporne la dopo che era stata posta in cancellazione, proprio come hai scritto sopra. MaJacopo (msg) 17:43, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]

All'amico che ha inserito l'articolo suggerisco di leggere questo interessante documento che parla di come sono applicati qui i criteri di enciclopedicità. 82.60.135.142 18:15, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]

Citare Nonciclopedia come fonte, che è UNA SATIRA di Wikipedia è quantomeno non aver capito il senso dell'esistenza di Nonciclopedia stessa. Con tutto il rispetto si intende per Nonciclopedia, si intende. Come citare Crozza per sapere le abitudini del Papa. --Superfranz83 Scrivi qui 18:33, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]
(fuori crono) Verissimo, ma la satira nasce proprio -come per le caricature- per esaltare dei difetti comunque veramente esistenti. 82.60.135.142 18:38, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]
O semplicemente, DFTT. In other words...--Leoman3000 18:36, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]
a dire il vero quella su nonciclopedia non mi sembra satira, ma un insulto misto ad accusa generalizzata, un po quello che fanno gli autori di pagine che vengono cancellate, perché non rispettano i criteri minimi, secondo me è stata scritta di qualche astioso bannato o altro autore incompreso che non sa darsi pace. PersOnLine 18:50, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]
... però è bellissima :) --Francesco (All your base are belong to us) 19:06, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]

Dopo essermi chiesto per dieci minuti perchè Leo fosse preoccupato di possibili "motivazioni politiche" nella cancellazione di un medico (??), ho visto che probabilmente è parente di un deputato di AN, Filippo Ascierto. Leo, per essere chiari: qui la politica non c'entra nulla, qui nessuno nemmeno sapeva che fosse collegato ad un deputato (e che sia un deputato di AN o di Rifondazione non cambia nulla). Il motivo della proposta di cancellazione è la dubbia enciclopedicità intrinseca del medico in sè, non certo delle sue eventuali parentele politiche, che nemmeno conoscevamo. Quel medico, al momento attuale, nella migliore delle ipotesi ha un'enciclopedicità dubbia, nella peggiore è un ottimo medico ma privo di rilievo enciclopedico. Posso capire il desiderio di scrivere una voce su un medico bravo e che si stima molto, ma comunque su Wikipedia ci sono regole abbastanza specifiche su chi possa essere considerato enciclopedico e chi no; linee-guida di cui trovi un sunto utile nelle pagine di Aiuto. Spero che questo aiuti a fare chiarezza su quanto successo; ciao, Veneziano - dai, parliamone! 20:00, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]

? Sono io quel Leo? O_o :D --Leoman3000 20:05, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]
No, no, l'autore della pagina ! :-) Semplice omonimia ! :-) Veneziano - dai, parliamone! 20:06, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]
Gh... :D --Leoman3000 20:10, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]

Suggerisco all'autore di quela pagina di ben esaltare il suo amico tramite un blog: riuscirà ad illustrare meglio l'opera del suo amico senza intasare la Wikipedia di personaggi che la comunità considera non enciclopedici ;) --Gce 00:14, 6 gen 2008 (CET)[rispondi]