Wikipedia:Bar/Discussioni/Babelfish con icona "amministratore"

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Babelfish con icona "amministratore" NAVIGAZIONE


Negli ultimi mesi il numero degli amministratori è salito notevolmente. Le elezioni sono state numerose. Gli esiti non sempre positivi. Alcuni sono tornati semplici utenti. Insomma, alla fine non so più bene come un tempo chi è e chi non è amministratore. Penso che sarebbe semplice e soprattutto utile poter inserire tra le numerose icone della pagina utente quella di "amministratore". --Jotar 15:44, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]

[1] non basta? Mikils 15:46, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]
Ognuno è libero di farlo. Sperando sempre di non vedere gif scintillanti, o grassetti a dismisura, o firme estrose, in prossimità dell'ammissione del proprio onere... :p P.s. C'è comunque Wikipedia:Amministratori.--Leoman3000 15:47, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]
Esattamente è Wikipedia:Amministratori#Amministratori... -- ELBorgo (sms) 15:48, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]
Perché alcuni utenti non eletto amministratori hanno i poteri da sysop? --Fεlγx, (delenda meliorandi causa) 16:05, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]
Parli degli admin temporanei? --kiado 16:14, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]
Essere amminsitratore non è una medaglietta, quindi prferirei non dover mettere una medaglietta nella mia pagina utente.
Chi ha bisogno può contattare un amministratore in Wikipedia:Richieste agli amministratori , Wikipedia:Richieste di protezione pagina, ecc. oltre che in Aiuto:sportello informazioni (spesso le richieste agli amministratori, riguardano problemi che non richiedono affatto l'intervento di un amministratore). Se invece uno scrivesse a me, e io magari per due giorni non posso collegarmi a Wikipedia .... --ChemicalBit - scrivimi 16:18, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]
Già che se ne parla vorrei esporvi una piccola confusione che ho avuto ultimamente: parlo dell'elezione degli amministratori, in particolare alcuni li riconosco solo vedendo la firma perché confondo i nomi :D Non riesco ancora a distinguere Yoruno, Ylebru e Yerul, però se penso a sparisci sott'acqua riesco a distinguere Yoruno, ma in quanto agli altri due ho ancora parecchia confusione, si somigliano troppo :D Di casi analoghi me ne sono capitati altri che ora non riescono a tornarmi a mente, magari anche con chi ha la firma diversa dal nome utente (beh, di questo io sono un chiaro esempio lampante, ma ce ne sono anche altri). In ogni caso guardando i contributi o la pagina utente si ha più chiarezza... Però sarebbe bello avere un link alla firma del candidato, così da capire al volo di chi si parla hehe :D P.S. Non prendetemi ora troppo sul serio però, era più una proposta scherzosa per gli utenti imbranati come quella che vi sta scrivendo ;-) Scusate l'OT :-) --Cinzia (writing to reach you) 17:18, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]
A me come idea non sempra poi male, ma forse, più che un babelfish (che io detesto) sarebbe più interessante e di aiuto inserire un piccolo segno distintivo prima di un nick (esempio stupido:un doppio asterisco, una piccola stellina, una A) dell'admin, in modo da renderlo più riconoscibile sia in Speciale:UltimeModifiche sia nei vari interventi. Parlo per esperienza personale: tempo fa un vandalo ha attaccato di getto alcune voci e io che conosco per nome solo 7-8 admin ho dovuto faticare un po' per trovare quello che era in linea, chiedendo il suo aiuto per bloccare subito quell'ID. Nons arebbe un marchio in stile Mautausen, ma un segno distintivo per aiutare un wikipediano "normale" in cerca di aiuto. Certo, c'è la pagina dedicata, ma se uno ha fretta deve stare a spulciarsi ultime modifiche e la pagina cercando quello o quell'altro? --Marrabbio-dòs! 18:35, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]
Per segnalare i vandalismi esiste apposita pagina, così è per il resto delle necessità che richiedano l'intervento di un amministratore. La mia idea è che il segno distintivo sancisca una distinzione tra utenti che non dovrebbe esserci, del tipo "questo è un amministratore, per cui non rbackate mai un suo edit o contradditelo in una discussione". --Brownout(msg) 18:41, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]
Userò una similitudine- I poliziotti hanno una divisa e una macchina colorata di un certo colore giusto per farsi riconoscere: la gente che li vede (almeno quella normale) non pensa che la divisa è un segno distintivo che non dovrebbe esserci perchè siamo tutti uguali, utopie, ecc ecc "volemose bbene", ma magari dice: "Oh, ecco un poliziotto, meno male che avevo giusto bisogno" (Sempre se la gente è onesta o non ha antipatie per lo Stato). Inoltre ci sono i commissariati, ma la gente se ha bisogno non sempre si reca di persona lì: può capitare che una pattuglia vernga fermata per qualche motivo. Ora, in una società virtuale come può essere wikipedia, gli admin sono un po' le forze dell'ordine. Certo, con meno poteri perchè su Wiki c'è maggior senso civico della società vera, però la similitudine ci sta. --Marrabbio-dòs! 00:16, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
E sopratttutto, ripeto quel che dicevo prima: se io ho fretta e bisogno, ora che vado a spulciarmi le pagine alla ricerca di un admin attivo e in linea, confrontandola con quella delle ultime modifiche, il possibile vandalo può aver fatto grossi danni. Tutti recuperabili, ma perchè perdere tempo? A me è capitato proprio questo qualche tempo fa. E non sono un niubbo, son su wiki da 3 anni e passa. --Marrabbio-dòs! 00:19, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
Premesso che la metafora amminstr = poliziotto non mi piace, se prorpio hai freta chiami il 113 , pardon Wikipedia:Vandalismi_in_corso , al posto di girare per le vie alla ricerca di una volante che -se sei fortunato- passa di lì. --ChemicalBit - scrivimi 10:54, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
  • @Mikils: ma qual è l'indirizzo? Voglio dire. C'è un modo semplice per raggiungerlo (con un click) digitando del testo comprensibile e memorizzabile?
  • @Elborgo: non è affatto veloce. Devo aprire un'altra pagina ricordando (e sapendo) a memoria quell'indirizzo.
  • ChemicalBit: Medaglietta perché? In un ambiente sereno e maturo sarebbe più che altro utile.
  • Le pagine di servizio sono senz'altro utili, ma, oltre a rallentare le procedure, bisogna in primo luogo conoscere queste pagine, e poi ricordarsele. Un utente poco esperto è disincentivato a patrollare in questo modo. --Jotar 12:59, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
Quoto Jotar. --Marrabbio-dòs! 23:03, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
@Jotar: sull'onda del (non) volemmose bene, io a dire il vero preferirei che un utente poco esperto non patrollasse affatto, i danni che potrebbe fare sarebbero maggiori di quelli dei vandali. --Brownout(msg) 23:07, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
@Brownout: Così gli utenti "non-esperti" rimarranno sempre "non-esperti", giusto? Ahm.
Lurkandomi le talk di diversi amministratori noto che nei primi messaggi ci sono sempre dei richiami, a volte benevoli, a volte meno. Questo mi fa pensare che forse (forse?) anche gli utenti-amministratori-superesperti un tempo siano stati degli imbranati niubbi incapaci come tutti. E forse proprio sbagliando e facendo qualcosa (patrollando, chissà!) e non arrendendosi di fronte ai primi richiami sono diventati quello che sono. O forse tu saresti favorevole a far leggere l'intero manuale ad ogni Wikipediano prima di farlo solo accedere ai RC? Se così, abbiamo vedute completamente opposte, comunque amen, il mondo è bello perché è vario :-) Visto che si è leggermente OT però forse è meglio chiudere qua. --Cinzia (writing to reach you) 00:25, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Un utente acquisisce esperienza scrivendo voci, correggendo gli errori che trova, leggendosi le pagine di aiuto, osservando quello che fanno gli altri, magari inserendosi nella vita comunitaria; il patrolling è un passo successivo, che qualcuno può aver voglia di intraprendere. Pensi che un utente registrato da 2 settimane possa fare un buon lavoro patrollando? (btw, stiamo andando ampliamente off topic). --Brownout(msg) 00:29, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Io sono del parere che in qualunque cosa bisogna pur cominciare, e anche se sei iscritto da 3 mesi ci saranno pur sempre le prime volte che inizi a patrollare, il primo copyviol segnalato, il primo vandalo segnalato ecc... ed agli inizi è normale essere inesperti e sbagliare, non importa se sei iscritto da 2 settimane o 6 mesi, io la penso così, però rispetto il tuo modo di pensare, ci mancherebbe, la vediamo semplicemente in modo diverso. Per tornare in argomento, dico che non sono d'accordo con il contrassegnare con le stelline o simili gli amministratori, anche perché cliccando su Wikipedia:Amministratori si arriva subito all'elenco. (Oltre al fatto che, bazzicando anche ogni tanto nei RC o al bar per esempio si sa più o meno quali sono gli utenti più attivi e in quale campo. --Cinzia (writing to reach you) 00:37, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]