Wikipedia:Bar/2013 06 21

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

21 giugno


Criteri per i prodotti e orientamento della comunità ben diverso (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: Ma se l'orientamento della comunità è ben diversa da questa linea guida, che la teniamo a fare?.
La discussione prosegue in «Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Prodotti#Ma se l'orientamento della comunità è ben diversa da questa linea guida, che la teniamo a fare?». Segnalazione di 79.7.134.52.

Torri


Al momento la Categoria:Torri raccoglie sia torri difensive che torri campanarie che varia. Questo vuol dire che la categoria non può essere inserita in categoria:Architetture militari. Inoltre c'è una sovrapposizione con Categoria:Torri costiere, sviluppata al momento sia per regione italiana che per stato preunitario. Ad esempio, una torre di Villa San Giovanni si trova inserita allo stesso tempo in

Serve una semplificazione o va bene così? --Spazzino (msg) 19:18, 21 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Di certo toglierei l'ultima delle tre categorie, Categoria:Torri costiere del Regno di Napoli, che mi sembra superflua: classifichiamo le torri secondo la geografia moderna, non anche secondo l'antica, altrimenti ci complichiamo troppo la vita. --Epìdosis 22:29, 21 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Si potrebbero creare delle sottocategorie. --79.7.134.52 (msg) 23:19, 21 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Spiego meglio: creando ad es. la sottocategoria "Categoria:Torri militari" (o "Categoria:Torri difensive"?) essa potrebbe essere categorizzata non solo in "Categoria:Torri" ma anche "Categoria:Architetture miliari"; creando "Categoria:Torri campanarie" potrebbe essere categorizzata anche in "Categoria:Campanili", ecc.
Per la torre di Villa San Giovanni, è inevitabile che ci siano più categorie, visto che una è della provincia, l'altra è relativa solo a quelle costiere ma di tutta la regione, l'altra ha anche un aspetto storico (Regno di Napoli), a meno di creare delle sottocategorie apposite (ad es. una "Categoria:Torri costiere della provincia di Reggio Calabria", sottocategoria delle prime due, permetterebbe di categorizzare in essa e non in quelle che a quel punto sono le categorie madri di essa. --79.7.134.52 (msg) 11:40, 22 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Si apre una discussione per dire che le categorie sono troppo articolate e vengono proposte di nuove :) --Spazzino (msg) 12:45, 22 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Io farei così:

Categoria:Torri (inserita in Categoria:Architettura)
Categoria:Torri campanarie (inserita anche in Categorie:Architetture religiose)
Categoria:Torri campanarie per nazionalità
Eventuali sotto-categorie per regioni e provincie
Categoria:Torri campanarie per epoca
Categoria:Torri difensive (inserita anche in Categoria:Architetture militari)
Categoria:Torri costiere per nazionalità
Eventuali sotto-categorie per regioni e provincie
Categoria:Torri costiere per epoca
Altre sottocategorie per altre tipologie di torri, sempre per nazione e per epoca
Categoria:Torri per nazionalità (per tutte le torri che non rientrano nelle tipologie sopra riportate)
Categoria:Torri per epoca (idem)

--MidBi 15:28, 22 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Non mi pare che (qui almeno, se altrove, dove?) era stato detto che le categorie sono troppo articolate. Anzi la discussione è stata aperta con "raccoglie sia torri difensive che torri campanarie che varia." , cioè la categoria è troppo generica, o sbaglio? --79.7.134.52 (msg) 16:48, 22 giu 2013 (CEST)[rispondi]
A me sembra una classificazione corretta, niente vieta di creare più categorie. Per quanto riguarda la categoria del Regno di Napoli, mi sembra giustificata la categoria visto che facevano parte di un sistema difensivo. Una torre che si trovi nel territorio ma che sia o troppo moderna o già in rovina non ci andrebbe. --Cruccone (msg) 19:03, 22 giu 2013 (CEST)[rispondi]

@Midnight bird: ma oltre alle torri campanarie ci sono anche le torri con orologio... torri civili, torri religiose, torri militari. Ma le torri religiose sembrano torri che frequentano la messa domenicale :D --Spazzino (msg) 20:30, 22 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ma difatti ho scritto Altre sottocategorie per altre tipologie di torri, sempre per nazione e per epoca proprio per comprendere tutte le tipologie. E le torri che rimangono fuori (se ce ne sono) le lasciamo nella generica "Categoria:Torri".--MidBi 16:44, 23 giu 2013 (CEST)[rispondi]


Ricorrenze nella Pagina principale (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: BREVE DESCRIZIONE (facoltativa).
La discussione prosegue in «Discussione:Pagina_principale#Ricorrenze». Segnalazione di La Cara Salma.