Volta ao Alentejo 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Portogallo Volta ao Alentejo 2011
Edizione29ª
Data9 giugno - 12 giugno
PartenzaMora
ArrivoRedondo
Percorso688 km, 4 tappe
Tempo15h46'40"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20102012

La Volta ao Alentejo 2011, ventinovesima edizione della corsa, si svolse dal 9 al 12 giugno su un percorso di 688 km ripartiti in 4 tappe, con partenza a Mora e arrivo a Redondo. Fu vinta dal lituano Evaldas Šiškevičius della Velo-Club la Pomme Marseille davanti ai portoghesi Filipe Cardoso e Bruno Matos Sancho.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
9 giugno Mora > Campo Maior 166,9 Bandiera del Portogallo Bruno Antero Lima Bandiera del Portogallo Bruno Antero Lima
10 giugno Vila Viçosa > Mértola 176,6 Bandiera del Portogallo Bruno Matos Sancho Bandiera del Portogallo Bruno Matos Sancho
11 giugno Aljustrel > Reguengos de Monsaraz 175,1 Bandiera della Lituania Evaldas Šiškevičius Bandiera del Portogallo Bruno Matos Sancho
12 giugno Montemor > Redondo 169,7 Bandiera del Portogallo Filipe Cardoso Bandiera della Lituania Evaldas Šiškevičius
Totale 688

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Bruno Antero Lima Onda 3h48'36"
2 Bandiera del Portogallo Bruno Matos Sancho LA-Antarte s.t.
3 Bandiera della Spagna Jon Aberasturi Orbea Continental s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Bruno Antero Lima Onda 3h48'26"
2 Bandiera del Portogallo Bruno Matos Sancho LA-Antarte a 2"
3 Bandiera del Portogallo Samuel José Rodrigues Caldeira Tavira a 4"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Bruno Matos Sancho LA-Antarte 4h08'08"
2 Bandiera della Spagna Ricardo García Ambroa Orbea Continental a 2"
3 Bandiera del Portogallo Samuel José Rodrigues Caldeira Tavira s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Bruno Matos Sancho LA-Antarte 7h56'26"
2 Bandiera del Portogallo Samuel José Rodrigues Caldeira Tavira a 9"
3 Bandiera del Portogallo Bruno Antero Lima Onda a 10"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lituania Evaldas Šiškevičius Velo 4h00'02"
2 Bandiera del Portogallo Bruno Matos Sancho LA-Antarte s.t.
3 Bandiera del Portogallo Fabio Silvestre s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Bruno Matos Sancho LA-Antarte 11h56'22"
2 Bandiera della Lituania Evaldas Šiškevičius Velo a 11"
3 Bandiera del Portogallo Samuel José Rodrigues Caldeira Tavira a 13"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Filipe Cardoso Barbot-Efapel 3h50'09"
2 Bandiera della Lituania Evaldas Šiškevičius Velo a 4"
3 Bandiera della Spagna Enrique Alonso Salgueiro a 16"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lituania Evaldas Šiškevičius Velo 15h46'40"
2 Bandiera del Portogallo Filipe Cardoso Barbot-Efapel a 7"
3 Bandiera del Portogallo Bruno Matos Sancho LA-Antarte a 9"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lituania Evaldas Šiškevičius Velo-Club la Pomme Marseille 15h46'40"
2 Bandiera del Portogallo Filipe Cardoso Barbot-Efapel a 7"
3 Bandiera del Portogallo Bruno Matos Sancho LA-Antarte a 9"
4 Bandiera del Portogallo Samuel José Rodrigues Caldeira Tavira a 22"
5 Bandiera della Spagna Ricardo García Ambroa Orbea Continental a 29"
6 Bandiera del Portogallo Leonel Sousa Coutinho s.t.
7 Bandiera del Portogallo Rafael Ferreira Reis s.t.
8 Bandiera dei Paesi Bassi Ramon Sinkeldam Rabobank CT a 32"
9 Bandiera del Portogallo Helder Oliveira Onda s.t.
10 Bandiera del Portogallo Daniel Mestre Tavira a 33"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo