Volta ao Alentejo 2002

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Portogallo Volta ao Alentejo 2002
Edizione20ª
Data3 luglio - 7 luglio
PartenzaBeja
ArrivoÉvora
Percorso744 km, 5 tappe
Tempo19h16'40"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20012003

La Volta ao Alentejo 2002, ventesima edizione della corsa, si svolse dal 3 al 7 luglio su un percorso di 744 km ripartiti in 5 tappe, con partenza a Beja e arrivo a Évora. Fu vinta dal portoghese Joaquim Andrade della Cantanhede-Marques de Marialva davanti allo spagnolo David Bernabéu e al russo Vladimir Karpets.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
3 luglio Beja > Beja 207,4 Bandiera della Spagna Ruben Galvan Manchon Bandiera della Spagna Ruben Galvan Manchon
4 luglio Moura > Viana Do Alentejo 177,1 Bandiera della Spagna Ángel Edo Bandiera della Spagna Ángel Edo
5 luglio Montemor > Portalegre 183,1 Bandiera della Svizzera Fabian Jeker Bandiera della Svizzera Fabian Jeker
6 luglio Monforte > Mora 141 Bandiera della Spagna Ángel Edo Bandiera della Svizzera Fabian Jeker
7 luglio Redondo > Évora (cron. individuale) 35,2 Bandiera dell'Australia Benjamin Day Bandiera del Portogallo Joaquim Andrade
Totale 744

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Ruben Galvan Manchon ASC 5h19'51"
2 Bandiera dell'Argentina Martin Garrido Mayorga Relax s.t.
3 Bandiera del Portogallo Renato Silva Milaneza-MSS s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Ruben Galvan Manchon ASC 5h19'41"
2 Bandiera dell'Argentina Martin Garrido Mayorga Relax a 4"
3 Bandiera del Portogallo Pedro Martins Porta da Ravessa s.t.
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Ángel Edo Milaneza-MSS 5h02'38"
2 Bandiera del Portogallo Nuno Marta Duarte Barbot-Torrie s.t.
3 Bandiera del Portogallo Pedro Miguel Miranda Soeiro Carvalhelhos s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Ángel Edo Milaneza-MSS 10h22'19"
2 Bandiera della Spagna Ruben Galvan Manchon ASC s.t.
3 Bandiera del Portogallo Ricardo Silva Costa Porta da Ravessa a 3"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Fabian Jeker Milaneza-MSS 4h49'36"
2 Bandiera della Spagna David Bernabéu Carvalhelhos a 2"
3 Bandiera della Spagna Pedro Arreitunandia Carvalhelhos a 8"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Fabian Jeker Milaneza-MSS 15h11'55"
2 Bandiera della Spagna David Bernabéu Carvalhelhos a 6"
3 Bandiera della Spagna Pedro Arreitunandia Carvalhelhos a 14"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Ángel Edo Milaneza-MSS 3h16'57"
2 Bandiera del Portogallo Hugo Sabido Porta da Ravessa s.t.
3 Bandiera della Russia Alexey Markov Itera s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Fabian Jeker Milaneza-MSS 18h28'52"
2 Bandiera della Spagna David Bernabéu Carvalhelhos a 6"
3 Bandiera della Spagna Pedro Arreitunandia Carvalhelhos a 14"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Benjamin Day Matesica 46'51"
2 Bandiera dell'Argentina Martin Garrido Mayorga Relax a 4"
3 Bandiera della Russia Vladimir Karpets Itera a 19"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Joaquim Andrade Cantanhede 19h16'40"
2 Bandiera della Spagna David Bernabéu Carvalhelhos a 10"
3 Bandiera della Russia Vladimir Karpets Itera a 12"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Joaquim Andrade Cantanhede-Marques de Marialva 19h16'40"
2 Bandiera della Spagna David Bernabéu Carvalhelhos-Boavista a 10"
3 Bandiera della Russia Vladimir Karpets Itera a 12"
4 Bandiera della Svizzera Fabian Jeker Milaneza-MSS a 21"
5 Bandiera della Russia Andrei Zintchenko L.A-Pecol a 51"
6 Bandiera della Danimarca Claus Michael Møller Milaneza-MSS a 59"
7 Bandiera del Portogallo Joaquim Alberto Campos Sampaio Carvalhelhos-Boavista a 1'24"
8 Bandiera della Spagna Pablo Fernandez Perez Relax-Fuenlabrada a 1'52"
9 Bandiera dell'Argentina Martin Garrido Mayorga Relax-Fuenlabrada a 1'54"
10 Bandiera del Portogallo Pedro Cardoso Milaneza-MSS a 2'29"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo