Victor Oladipo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Victor Oladipo
Oladipo con la maglia degli Indiana Pacers
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera della Nigeria Nigeria
Altezza191 cm
Peso95 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia / playmaker
Squadra Free agent
Carriera
Giovanili
2006-2010DeMatha Catholic High School
2010-2013Indiana Hoosiers104 (1.117)
Squadre di club
2013-2016Orlando Magic224 (3.551)
2016-2017Oklahoma Thunder67 (1.067)
2017-2021Indiana Pacers139 (2.865)
2021Houston Rockets20 (424)
2021-2023Miami Heat54 (596)
2023-2024Houston Rockets0 (0)
2024Memphis Grizzlies0 (0)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 febbraio 2024

Kehinde Babatunde Victor Oladipo (Silver Spring, 4 maggio 1992) è un cestista statunitense con cittadinanza nigeriana, di ruolo guardia o playmaker, professionista nella NBA.

Ha giocato al college per gli Indiana Hoosiers dove è stato nominato Sporting News Men's College Basketball Player of the Year, National Co-Defensive Player of the Year e first-team All-American dalla USBWA e da Sporting News. Nello stesso anno, è stato nominato vincitore dell'Adolph Rupp Trophy, assegnato annualmente al miglior giocatore di basket della NCAA Division I. Oladipo è stato selezionato dagli Orlando Magic come seconda scelta assoluta al draft NBA 2013 e alla sua prima stagione è stato nominato nel primo quintetto dell'NBA All-Rookie Team.

Oladipo è nato a Silver Spring, nel Maryland, e cresciuto a Upper Marlboro.[1] Sua madre, un'infermiera, e suo padre vengono dalla Nigeria.[2] I genitori di Oladipo si trasferirono negli Stati Uniti nel 1985, dove si sposarono.[3][4] Oladipo ha tre sorelle, tra cui una coppia di gemelli.[5][6][7]

Scuola superiore

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver giocato alla pallacanestro CYO alla St. Jerome Academy di Hyattsville, Maryland,[8][9] Oladipo ha giocato a basket al liceo alla DeMatha High School, sempre a Hyattsville.[3][10] Da senior, ha segnato una media di 11,9 punti, 10,3 rimbalzi e 3,6 stoppate a partita. Ha portato DeMatha a un record di 32–4 e ai campionati della Washington Catholic Athletic Conference e della City. Oladipo è stato nominato nel Washington Post 2010 All-Met First Team e nel First Team All-WCAC. È stato classificato al numero 144 in assoluto e alla guardia tiratrice n. 41 nella sua classe da Rivals.com, mentre Scout.com lo ha elencato come la guardia tiratrice n. 39 nella sua classe ed ESPN lo ha elencato al n. 53 nella sua posizione.[11]

Oladipo (a sinistra) protegge Tim Hardaway Jr. dei Michigan Wolverines nel 2012

Oladipo ha scelto di giocare a basket all'Indiana University Bloomington e di specializzarsi in trasmissioni di comunicazione sportiva, rifiutando offerte da Notre Dame, Maryland, Xavier e altri.[12]

Durante la stagione 2010-2011, Oladipo ha giocato 32 partite (cinque da titolare), segnando una media di 7,4 punti, 3,7 rimbalzi e 1,06 palle recuperate in 18,0 minuti a partita, tirando con lo 0,547 dal campo.[11] Ha guadagnato il suo primo inizio di carriera contro la Penn State il 27 dicembre e ha risposto con 14 punti su 5 su 9 tiri, quattro rimbalzi, tre palle recuperate e due assist in 27 minuti di azione.[13]

Al secondo anno durante la stagione 2011-2012, Oladipo ha segnato una media di 10,9 punti e 5,5 rimbalzi in 26,7 minuti a partita (47,1% FG, 75% FT). Alcuni commentatori lo hanno definito il "giocatore più migliorato di questa stagione" dell'Indiana, ed è stato spesso citato come il miglior difensore della squadra.[14] La squadra si è guadagnata la quarta posizione nel torneo NCAA del 2012 e ha sconfitto la New Mexico State al secondo turno. Dopo aver sconfitto la VCU al terzo turno, gli Hoosiers hanno perso negli Sweet Sixteen contro la Kentucky, i futuri campioni nazionali.[15]

Nella stagione 2012-2013, nonostante un roster dell'Indiana ricco di talento, Oladipo è emerso come una delle più grandi star della nazione.[16] Grazie in parte alla leadership di Oladipo, gli Indiana Hoosiers hanno concluso la stagione 2012-2013 come i campioni dei Big Ten a titolo definitivo.[17] Alla fine della stagione regolare, Oladipo si classificò al quarto posto nel paese per percentuale di field goal (61,4), al passo con la più alta percentuale di field goal di qualsiasi guardia dalla stagione 1996-1997.[18] Tra i finalisti del Wooden Award, ha ottenuto il miglior punteggio netto, ovvero la differenza tra i punti prodotti e i punti concessi per 100 possedimenti. Oladipo ha prodotto 42 punti in più di quelli consentiti per 100 possedimenti.[18]

Nella stagione 2012-2013, Oladipo ha giocato e iniziato in tutte le 36 partite, segnando una media di 13,6 punti, 6,3 rimbalzi, 2,1 assist e 2,17 palle recuperate. Al termine del suo anno da junior, Oladipo ha collezionato numerosi premi. È stato nominato Sporting News Player of the Year, NABC Defensive Player of the Year e un All-American della USBWA e Sporting News. In onore della conferenza, è stato nominato scelta unanime per l'All-Big Ten della prima squadra sia dagli allenatori che dai media, ed è stato nominato Big Ten Defensive Player dell'anno.[11]

Orlando Magic (2013-2016)

[modifica | modifica wikitesto]
Oladipo ai Magics nel 2013

Il 9 aprile 2013, in una conferenza stampa con Tom Crean, ha annunciato la decisione di rinunciare alla sua stagione da senior a Indiana e di entrare nel progetto NBA 2013. È stato selezionato come seconda scelta assoluta dagli Orlando Magic,[19][20] in seguito ha firmato il suo primo contratto da professionista l'8 luglio.

Stagione 2013-2014

[modifica | modifica wikitesto]

Il 3 dicembre 2013 ha fatto registrate la sua prima tripla doppia in carriera con 26 punti, 10 rimbalzi e 10 assist in una partita persa al doppio overtime con i Philadelphia 76ers. Il rookie Michael Carter-Williams dei 76ers ha messo a segno nella stessa partita la sua prima tripla doppia della carriera, segnando un record poiché è stata la prima volta nella storia NBA in cui due rookie hanno fatto registrate una tripla-doppia nella stessa gara. L'ultima volta che due giocatori avevano fatto registrare la loro prima tripla doppia in carriera nella stessa partita era il lontano 1964. I giocatori ad averla realizzata erano Donnie Butcher e Ray Scott dei Detroit Pistons ma non erano rookie. Era anche la prima volta dal 2007, con Caron Butler e Baron Davis, che due avversari avevano effettuato due triple-doppie nella stessa partita.

Il 21 febbraio 2014 ha fatto registrare il più alto numero di assist in carriera (14), con 30 punti, 9 rimbalzi e 1 rubata, nella vittoria 129-121 al doppio overtime contro i New York Knicks. Ha proseguito la stagione ed è finito al secondo posto come Rookie dell'anno dietro a Michael Carter-Williams.

Stagione 2014-2015

[modifica | modifica wikitesto]
Oladipo nel novembre 2014.

Il 24 ottobre 2014 deve rinunciare per un breve periodo ai campi da gioco dopo che il giorno precedente aveva riportato un trauma facciale. Due giorni dopo, gli Orlando Magic esercitano la loro opzione per il terzo anno di contratto da rookie di Oladipo, estendendo il contratto anche per la stagione 2015-2016. Fa il suo ritorno in campo il 14 novembre indossando una maschera protettiva per il viso. In 25 minuti partendo dalla panchina, fa registrare uno score di 13 punti, 3 rimbalzi e 2 assist nella vittoria per 101-85 contro i Milwaukee Bucks. Il 12 gennaio, mette a segno 33 punti contro i Chicago Bulls e due giorni più tardi ne realizza 32 contro gli Houston Rockets facendo così registrare il suo primo back to back da 30 punti in carriera.

Durante l'All-Star Weekend NBA del 2015, Oladipo gareggia nella Rising Stars Challenge e nello Slam Dunk Contest, terminando al secondo posto nel Dunk Contest dietro a Zach LaVine. Il 4 marzo 2015 Oladipo ha messo a segno un career-high di 38 punti con 15 su 25 al tiro in una sconfitta contro i Phoenix Suns.

Stagione 2015-2016

[modifica | modifica wikitesto]

Il 25 ottobre 2015 gli Orlando Magic esercitano la loro opzione per il quarto anno di contratto da rookie di Oladipo, estendendolo anche per la stagione 2016-2017. Cinque giorni dopo, ha registrato la sua seconda tripla doppia in carriera con 21 punti, 13 rimbalzi e 10 assist in una sconfitta al doppio overtime contro gli Oklahoma City Thunder. Nella stessa partita ha centrato un canestro da tre punti sulla sirena mandando il gioco al doppio overtime. Tiene una media di soli 12,8 punti a partita nelle sue prime 12 partite stagionali. L'allenatore Scott Skiles il 25 novembre relega Oladipo in panchina contro i New York Knicks. Successivamente realizza il più alto score stagionale con 24 punti. Dopo questa performance Oladipo continua però a subentrare dalla panchina a partita in corso, collezionando una media di 17 punti, 5,4 rimbalzi, 4,5 assist, 1 rubata e 1,4 blocchi nelle sue prime otto giocate dalla panchina. Successivamente verso la fine di dicembre ha un tracollo, realizzando 14 canestri su 53 (con un 26,4 per cento) in sei partite.

Il 1º gennaio 2016 ottiene la sua migliore performance dal 5 dicembre dell'anno prima, segnando 20 punti con 8 su 18 al tiro con 5 assist in una sconfitta patita contro i Washington Wizards. Il 4 gennaio, ha iniziato da titolare la partita, e ciò non accadeva dal 23 novembre dell'anno precedente. In 34 minuti di gioco, ha collezionato 18 punti, 7 rimbalzi, 5 assist e 2 rubate, nella sconfitta subita contro i Detroit Pistons. Ha iniziato la sua terza partita l'8 gennaio mettendo a referto 20 punti con 6 tiri da tre punti, il suo massimo in carriera fino a quel momento, nella sconfitta di Orlando contro i Brooklyn Nets per 83-77. Il 14 gennaio, in una partita persa a Londra contro i Toronto Raptors, ha segnato 27 punti. In questa partita si è storto il ginocchio, saltando le future due partite della squadra. Ritorna il 22 gennaio, mettendo a segno 29 punti con 11 su 19 al tiro, partendo al fianco di Elfrid Payton, e perdendo all'overtime per 120 a 116 contro gli Charlotte Hornets. Il 3 febbraio, realizza 37 punti contro gli Oklahoma City Thunder, un punto sotto il suo career-high. Il 19 febbraio, ha fatto registrare 17 punti con 14 rimbalzi, il suo massimo in carriera, in una vittoria conquistata per 110 a 104 contro i Dallas Mavericks. Il 18 marzo, ha segnato il suo massimo numero di punti in carriera, addirittura 45, in una partita persa 109 a 103 contro i Cleveland Cavaliers, diventando il nono giocatore nella storia della franchigia con uno score di 40 punti o più. Salta le ultime partite stagionali a causa di una commozione cerebrale.

Oklahoma City Thunder (2016-2017)

[modifica | modifica wikitesto]

Il 23 giugno 2016 viene ceduto, insieme a Ersan İlyasova e la scelta al draft NBA di Domantas Sabonis, agli Oklahoma City Thunder in cambio di Serge Ibaka.[21] Ha fatto il suo debutto stagionale il 26 ottobre, segnando 10 punti in 26 minuti nella vittoria per 103-97 contro i Philadelphia 76ers. Il 31 ottobre, ha firmato un quadriennale con i Thunder, da 84 milioni di dollari. Il 16 novembre, ha fatto registrate lo score stagionale più alto con 29 punti e 10 rimbalzi nella vittoria per 105-103 contro gli Houston Rockets.[22] Un infortunio al polso destro a metà dicembre ha costretto Oladipo a perdere nove partite di fila. Torna in azione il 31 dicembre ottenendo 15 punti contro i Los Angeles Clippers.

Oladipo nel febbraio 2017.

Il 5 febbraio 2017, ha messo a segno 24 punti, 13 rimbalzi, tre assist, due palle rubate e due stoppate in una vittoria per 105 a 99 contro i Portland Trail Blazers. Il 7 marzo 2017, ritornato dopo sei partite mette a referto 16 punti in una sconfitta per 126-121 a Portland.

La sua stagione nel complesso a OKC è stata deludente.[23][24]

Indiana Pacers (2017-2021)

[modifica | modifica wikitesto]

Stagione 2017-2018

[modifica | modifica wikitesto]
Oladipo (al centro) con gli Indiana Pacers

Il 6 luglio 2017 viene ceduto, insieme a Domantas Sabonis, agli Indiana Pacers in uno scambio che porta a Oklahoma Paul George.[25] Al suo debutto con i Pacers in apertura di stagione il 18 ottobre 2017, Oladipo realizza 22 punti, con 5 rimbalzi, quattro palle rubate e quattro assist nella vittoria per 140-131 contro i Brooklyn Nets. Sette giorni più tardi, mette a segno 35 punti con 11 su 18 al tiro in una sconfitta per 114 a 96 contro la sua ex squadra, gli Oklahoma City Thunder.[26]

Oladipo (a sinistra) difendendo su Bradley Beal nel 2018

Le sue ottime prestazioni gli hanno valso la chiamata per l'All-Star Game 2018[2] e il premio di Most Improved Player.[27]

Stagione 2018-2019

[modifica | modifica wikitesto]

Il 3 novembre 2018, la tripla di Oladipo con 3,4 secondi rimanenti ha regalato all'Indiana una vittoria in rimonta per 102-101 sui Boston Celtics, chiudendo con 24 punti e 12 rimbalzi.[28] Il 17 novembre, contro gli Atlanta Hawks, Oladipo lasciò il gioco nel primo quarto per un infortunio al ginocchio destro. Ha saltato 11 partite a causa dell'infortunio,[29][30] A causa dell'infortunio, ha saltato 11 partite,[31], tornando in campo il 12 dicembre.[32] Il 4 gennaio, ha segnato 36 punti e ha realizzato una tripla da appena sopra la parte superiore dell'arco con 0,3 secondi rimasti ai supplementari, portando i Pacers alla vittoria per 119-116 sui Chicago Bulls.[33] Il 23 gennaio contro i Toronto Raptors, Oladipo ha subito la rottura del tendine del quadricipite del ginocchio destro,[34][35] che lo ha escluso per il resto della stagione.[35] Ha subito un intervento chirurgico con successo cinque giorni dopo.[36][37] Nonostante la stagione piena di infortuni, Oladipo è stato selezionato come riserva All-Star della Eastern Conference.[38]

Stagione 2019-2020

[modifica | modifica wikitesto]
Oladipo alla presentazione dell'inizio della stagione nel 2019

Il 12 novembre 2019, gli Indiana Pacers hanno annunciato di aver assegnato Oladipo ai Fort Wayne Mad Ants in attesa che il suo ginocchio guarisse;[39] è stato richiamato ai Pacers lo stesso giorno, dopo l'allenamento con i Mad Ants.

Il 29 gennaio 2020 ha fatto il suo ritorno in NBA, 371 giorni dopo essersi infortunato. Uscendo dalla panchina per i Pacers, ha segnato 9 punti in 21 minuti di gioco, inclusa una tripla di pareggio, in una vittoria ai supplementari contro i Chicago Bulls.[40] Dopo la partita, un emozionato Oladipo ha dedicato lo scatto a Kobe Bryant e ad altre otto vite perse in un incidente in elicottero in California, tre giorni prima.[41]

Oladipo inizialmente annunciò che si sarebbe fermato durante la ripresa della stagione NBA,[42] ma alla fine si impegnò a giocare dopo la continua riabilitazione del tendine del quadricipite.[43]

Houston Rockets (2021)

[modifica | modifica wikitesto]

Il 13 gennaio 2021 passa agli Houston Rockets nell'operazione che porta James Harden ai Brooklyn Nets, Caris LeVert agli Indiana Pacers e Jarrett Allen e Taurean Prince ai Cleveland Cavaliers.[44][45] Due giorni dopo, fece il suo debutto e registrò 32 punti e 9 assist nella sconfitta per 125–120 contro i Chicago Bulls.[46] Nel febbraio 2021, Oladipo ha rifiutato un'estensione del contratto di due anni, al massimo di 45,2 milioni di dollari, che era il massimo che i Rockets potevano offrirgli.[47] Oladipo ha giocato solo 20 partite in totale con i Rockets, segnando una media di 21 punti, 5 rimbalzi e 5 assist.[48]

Miami Heat (2021-2023)

[modifica | modifica wikitesto]

Stagione 2020-2021

[modifica | modifica wikitesto]

Il 25 marzo 2021 viene ceduto ai Miami Heat, mentre Houston riceve Avery Bradley, Kelly Olynyk e il diritto a scambiare una scelta futura.[49] Il 1º aprile ha fatto il suo debutto vincendo 116–109 sui Golden State Warriors e ha registrato 6 punti, 3 rimbalzi e 5 assist in 23 minuti.[50] Il 13 maggio Oladipo è stato sottoposto a un intervento chirurgico di fine stagione per riparare il tendine del quadricipite destro.[51]

Stagione 2021-2022

[modifica | modifica wikitesto]

Il 7 agosto 2021, Oladipo ha firmato nuovamente con gli Heat con un contratto minimo di un anno, minimo per veterani.[52] Il 7 marzo 2022 è tornato dall'infortunio, mettendo a segno 11 punti con quattro assist e un rimbalzo nella vittoria per 123-106 sugli Houston Rockets.[53] Nel finale di stagione regolare degli Heat, il 10 aprile, Oladipo ha registrato un record stagionale di 40 punti, insieme a dieci rimbalzi e sette assist nella partita persa per 111-125 contro gli Orlando Magic.[54]

Stagione 2022-2023

[modifica | modifica wikitesto]

Il 7 luglio 2022, Oladipo ha firmato nuovamente con gli Heat per un contratto biennale da 18 milioni di dollari.[55][56]

Il 23 aprile 2023, in Gara 3 della serie di playoff NBA contro i Milwaukee Bucks, Oladipo ha subito uno strappo al tendine rotuleo del ginocchio sinistro e i Miami Heat hanno raggiunto le NBA Finals per la seconda volta in quattro anni.[57] Gli Heat hanno perso le finali in 5 partite contro i Denver Nuggets senza Oladipo.

L'addio a Miami e i vari trades (2023-2024)

[modifica | modifica wikitesto]

Oklahoma City Thunder (2023)

[modifica | modifica wikitesto]

Il 6 luglio 2023, Oladipo è stato ceduto agli Oklahoma City Thunder, insieme a due future scelte al secondo turno del draft, in cambio di corrispettivi in ​​contanti.[58]

Houston Rockets (2023-2024)

[modifica | modifica wikitesto]

I Thunder hanno scambiato Oladipo e Jeremiah Robinson-Earl con gli Houston Rockets il 17 ottobre, poco prima dell'inizio della stagione regolare, per Kevin Porter Jr. e due futuri draft del secondo turno scelte.[59]

Memphis Grizzlies (2024)

[modifica | modifica wikitesto]

Il 1º febbraio 2024, prima ancora di giocare per Houston, Oladipo è stato ceduto ai Memphis Grizzlies insieme a tre future scelte al secondo turno in cambio di Steven Adams.[60] Una settimana dopo, è stato esonerato dai Grizzlies prima ancora di giocare per loro.[61]

Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
* Primo nella lega
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2010-2011 Indiana Hoosiers 32 5 18,0 54,7 30,8 61,2 3,7 0,9 1,1 0,2 7,4
2011-2012 Indiana Hoosiers 36 34 26,7 47,1 20,8 75,0 5,3 2,0 1,4 0,6 10,8
2012-2013 Indiana Hoosiers 36 36 28,4 59,9 44,1 74,6 6,3 2,1 2,2 0,8 13,6
Carriera 104 75 24,6 53,8 33,8 71,6 5,2 1,7 1,6 0,5 10,7

Massimi in carriera

[modifica | modifica wikitesto]
  • Massimo di punti: 26 vs Ohio State (10 febbraio 2013)[62]
  • Massimo di rimbalzi: 13 vs Michigan (10 marzo 2013)
  • Massimo di assist: 6 (2 volte)
  • Massimo di palle rubate: 6 vs Michigan State (27 gennaio 2013)
  • Massimo di stoppate: 3 (2 volte)
  • Massimo di minuti giocati: 42 vs Butler (15 dicembre 2012)

Regular season

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2013-2014 Orlando Magic 80 44 31,1 41,9 32,7 78,0 4,1 4,1 1,6 0,5 13,8
2014-2015 Orlando Magic 72 71 35,7 43,6 33,9 81,9 4,2 4,1 1,7 0,3 17,9
2015-2016 Orlando Magic 72 52 33,0 43,8 34,8 83,0 4,8 3,9 1,6 0,8 16,0
2016-2017 Oklahoma Thunder 67 67 33,2 44,2 36,1 75,3 4,3 2,6 1,2 0,3 15,9
2017-2018 Indiana Pacers 75 75 34,0 47,7 37,1 79,9 5,2 4,3 2,4* 0,8 23,1
2018-2019 Indiana Pacers 36 36 31,9 42,3 34,3 73,0 5,6 5,2 1,7 0,3 18,8
2019-2020 Indiana Pacers 19 16 27,8 39,4 31,7 81,4 3,9 2,9 0,9 0,2 14,5
2020-2021 Indiana Pacers 9 9 33,3 42,1 36,2 73,0 5,7 4,2 1,7 0,2 20,0
Houston Rockets 20 20 33,5 40,7 32,0 78,3 4,8 5,0 1,2 0,5 21,2
Miami Heat 4 4 27,8 37,2 23,5 66,7 3,5 3,5 1,8 0,5 12,0
2021-2022 Miami Heat 8 1 21,6 47,9 41,7 73,7 2,9 3,5 0,6 0,1 12,4
2022-2023 Miami Heat 42 2 26,3 39,7 33,0 74,7 3,0 3,5 1,4 0,3 10,7
Carriera 504 397 32,2 43,6 34,7 78,8 4,5 3,9 1,6 0,5 16,9
All-Star 1 0 15,0 37,5 16,7 - 2,0 3,0 3,0 0,0 7,0
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2017 Oklahoma Thunder 5 5 36,2 34,4 24,0 100 5,6 2,0 1,4 0,6 10,8
2018 Indiana Pacers 7 7 37,3 41,7 40,4 73,2 8,3 6,0 2,4* 0,4 22,7
2020 Indiana Pacers 4 4 30,6 39,3 36,4 93,8 3,3 2,5 2,3 0,0 17,8
2022 Miami Heat 15 1 24,5 36,8 27,4 79,2 3,4 2,1 1,3 0,3 10,6
2023 Miami Heat 2 0 22,5 52,6 40,0 33,3 3,5 1,0 1,0 0,5 11,5
Carriera 33 17 29,6 39,1 33,0 79,0 4,8 2,9 1,6 0,3 14,1

Massimi in carriera

[modifica | modifica wikitesto]
2018, 2019[64]
Third Team: 2018
  1. ^ (EN) Washington Wizards beat Orlando Magic 98-80, su wjla.com, 03-12-2013. URL consultato l'08-06-2024.
  2. ^ a b (EN) Prince Jacon, For The First Time, Two Players Of Nigerian Descent Will Play In The NBA All-Star Game, in Konbini Nigeria, 25 gennaio 2018. URL consultato il 26 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2018).
  3. ^ a b (EN) Tim Layden, Victor Oladipo's rise from overlooked recruit to Indiana superstar, su SportsIllustrated.cnn.com, 25-03-2013. URL consultato l'08-06-2024 (archiviato dall'url originale il 21-03-2013).
  4. ^ (EN) Israel Gutierrez, Victor Oladipo, rising to the light, su ESPN, 25-10-2013. URL consultato l'08-06-2024.
  5. ^ (EN) Colin Whited, Shades of Whited: The Oladipo Factor, su thebuffandblue.net, 13-03-2013. URL consultato l'08-06-2024.
  6. ^ (EN) Clinton Yates, No stranger to the deaf world, Victor Oladipo speaks at sister's school, su WashingtonPost.com, 28-03-2015. URL consultato l'08-06-2024.
  7. ^ (EN) Terry Hutchens, Indiana basketball: The women in Victor Oladipo's family keep him grounded, su IndyStar.com, 09-01-2013. URL consultato l'08-06-2024.
  8. ^ (EN) Tim Layden: Victor Oladipo's rise from overlooked recruit to Indiana superstar, su SI.com, 19-03-2013. URL consultato l'08-06-2024.
  9. ^ (EN) Gutierrez: Oladipo's Magic road, su ESPN.com, 25-10-2013. URL consultato l'08-06-2024.
  10. ^ (EN) Josh Barr, Victor Oladipo has had an incredible career; he just wishes his father would have seen it, su WashingtonPost.com, 15-04-2010. URL consultato l'08-06-2024.
  11. ^ a b c (EN) Official Athletics Site of the Indiana Hoosiers – Victor Oladipo, su iuhoosiers.com. URL consultato l'08-06-2024.
  12. ^ (EN) Victor Oladipo, su Yahoo.com. URL consultato l'08-06-2024.
  13. ^ (EN) Jeff Brooks propels Penn State, su NorthJersey.com, 28-12-2010. URL consultato l'08-06-2024.
  14. ^ (EN) Justin Albers, That's A Wrap: Victor Oladipo, su insidethehall.com, 05-04-2012. URL consultato l'08-06-2024.
  15. ^ (EN) Blue Heaven: Kentucky claims national title, su ESPN, 03-04-2012. URL consultato l'08-06-2024.
  16. ^ Eamonn Brennan, Oladipo emerges as Hoosiers' star, su ESPN, 31-12-2012. URL consultato l'08-06-2024.
  17. ^ (EN) Julie Rawe, IU Men's Basketball Team Wins Big-Ten Championship, su Indiana Public Media, 11-03-2013. URL consultato l'08-06-2024.
  18. ^ a b Ryan Feldman, Why Oladipo should win Wooden Award, su ESPN, 13-03-2013. URL consultato l'08-06-2024.
  19. ^ Magic select Victor Oladipo with second pick, in Orlando Pinstriped Post. URL consultato il 26 giugno 2018.
  20. ^ (EN) 2013 NBA Draft: Magic select Victor Oladipo with the No. 2 pick, in CBSSports.com. URL consultato il 26 giugno 2018.
  21. ^ Ibaka shipped to Magic; Oladipo, 2 others to OKC, in ESPN.com. URL consultato il 26 giugno 2018.
  22. ^ Westbrook scores 30 as Thunder top Rockets 105-103, su AP NEWS, 17 novembre 2016. URL consultato il 14 novembre 2019.
  23. ^ Sky Sport, NBA, tutti i motivi della cessione di Paul George a OKC | Sky Sport, su sport.sky.it. URL consultato il 14 novembre 2019.
  24. ^ (EN) Matthew Schmidt, Who Won The Pacers-Thunder Paul George-Victor Oladipo Trade?, su ClutchPoints, 12 novembre 2019. URL consultato il 14 novembre 2019.
  25. ^ (EN) NBA.com staff reports, Report: Indiana Pacers trade Paul George to Oklahoma City Thunder for Victor Oladipo, Domantas Sabonis | NBA.com, in NBA.com. URL consultato il 26 giugno 2018.
  26. ^ (EN) Indiana Pacers vs. Oklahoma City Thunder Live Score and Stats - October 25, 2017 Gametracker, su CBSSports.com. URL consultato il 26 giugno 2018.
  27. ^ NBA, Victor Oladipo è il Most Improved Player 2017/2018 - NBARELIGION.COM, su nbareligion.com. URL consultato il 26 giugno 2018.
  28. ^ (EN) Oladipo's 3-pointer sends Pacers to 102-101 win over Celtics, su ESPN.com, 03-1-2018. URL consultato l'08-06-2024.
  29. ^ (EN) Bogdanovic scores 22 points, Pacers hold off Hawks 97-89, su ESPN.com, 17-11-2018. URL consultato l'08-06-2024.
  30. ^ (EN) Pacers hit all right notes in 121-94 blowout over Jazz, su ESPN.com, 19-11-2018. URL consultato l'08-06-2024.
  31. ^ (EN) Turner helps Pacers escape with 109-101 victory over Wizards, su ESPN.com, 10-12-2018. URL consultato l'08-06-2024.
  32. ^ (EN) Pacers win 5th straight by pulling away from Bucks 113-97, su ESPN.com, 12-12-2018. URL consultato l'08-06-2024.
  33. ^ (EN) Victor Oladipo hits late 3, Pacers beat Bulls 119-116 in OT, su ESPN.com, 04-01-2019. URL consultato l'08-06-2024.
  34. ^ (EN) Adrian Wojnarowski, Victor Oladipo stretchered off in serious knee injury, su ESPN.com, 23-01-2019. URL consultato l'08-06-2024.
  35. ^ a b (EN) Victor Oladipo Update, su NBA.com, 24-01-2019. URL consultato l'08-06-2024.
  36. ^ (EN) Victor Oladipo Update, su NBA.com, 28-01-2019. URL consultato l'08-06-2024.
  37. ^ (EN) Associated Press, Pacers still unsure when Oladipo will return, su NBA.com, 01-05-2019. URL consultato l'08-06-2024.
  38. ^ (EN) Ross scores 30 as Magic hand Pacers 4th straight loss, su ESPN.com, 31-01-2019. URL consultato l'08-06-2024.
  39. ^ (EN) Pacers Assign Oladipo to Mad Ants, su NBA.com, 12-11-2019. URL consultato l'08-06-2024.
  40. ^ (EN) Box Score, su ESPN.com, 29-01-2020. URL consultato l'08-06-2024.
  41. ^ (EN) Vic Oladipo pays tribute to Kobe Bryant in first game back, su theindychannel.com, 30-01-2020. URL consultato l'08-06-2024.
  42. ^ (EN) Pacers' Oladipo to sit out restart of NBA season., su ESPN.com, 03-07-2020. URL consultato l'08-06-2024.
  43. ^ (EN) Victor Oladipo ready to start in Indiana Pacers' first game at NBA restart, su ESPN.com/, 01-08-2020. URL consultato l'08-06-2024.
  44. ^ TRADE HARDEN AI NETS, su sportando.basketball.
  45. ^ (EN) Pacers Acquire Caris LeVert, su NBA.com. URL consultato l'08-06-2024.
  46. ^ (EN) Oladipo touts Rockets' potential after debut, su ESPN.com, 19-01-2021. URL consultato l'08-06-2024.
  47. ^ (EN) Sources: Victor Oladipo turned down 2-year, $45.2 million extension from Houston Rockets, su ESPN, 28-02-2021. URL consultato l'08-06-2024.
  48. ^ (EN) Heat acquire Victor Oladipo in 3-player deal with Rockets, su www.nba.com. URL consultato l'08-06-2024.
  49. ^ Simone Ipprio, Victor Oladipo finisce ai Miami Heat: la trade con Houston, su nbareligion.com, 25 marzo 2021. URL consultato il 26 settembre 2021.
  50. ^ (EN) Victor Oladipo's Heat debut shows why his playmaking and defense are exactly what Miami's been missing, su CBSSports.com, 02-04-2021. URL consultato l'08-06-2024.
  51. ^ (EN) Adrian Wojnarowski, Miami Heat's Victor Oladipo could be cleared for full-contact basketball in November, doctor says, su ESPN.com, 23-05-2021. URL consultato l'08-06-2024.
  52. ^ (EN) HEAT RE-SIGNS VICTOR OLADIPO, su NBA. URL consultato l'08-06-2024.
  53. ^ (EN) Paolo Songco, Heat guard Victor Oladipo's heartfelt reaction to strong performance in first game after 11 months, su ClutchPoints, 07-03-2022. URL consultato l'08-06-2024.
  54. ^ (EN) Coup's Takeaways: Oladipo Drops 40 As Miami Closes Out 53-Win Season, su Miami Heat. URL consultato l'08-06-2024.
  55. ^ (EN) HEAT RE-SIGN VICTOR OLADIPO, su Miami Heat. URL consultato l'08-06-2024.
  56. ^ (EN) Report: Heat, Victor Oladipo re-work one-year, $11M deal into 1+1, $18M contract, su NBC Sports, 07-07-2022. URL consultato l'08-06-2024.
  57. ^ (EN) Joseph Salvador, Report: Heat Get Unfortunate Victor Oladipo Injury Update, in Sports Illustrated, 23-04-2023. URL consultato l'08-06-2024.
  58. ^ (EN) Thunder Acquires Victor Oladipo and Two Second-Round Draft Picks, su NBA.com, 06-07-2023. URL consultato l'08-06-2024.
  59. ^ (EN) Rockets Complete Trade With Oklahoma City, su NBA.com, 17-10-2023. URL consultato l'08-06-2024.
  60. ^ (EN) Memphis Grizzlies complete trade with Houston Rockets, su NBA.com, 01-02-2024. URL consultato l'08-06-2024.
  61. ^ (EN) Grizzlies complete three-team trade with Suns and Nets, su NBA.com, 08-02-2024. URL consultato l'08-06-2024.
  62. ^ (EN) Victor Oladipo - NCAA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 28 ottobre 2023.
  63. ^ (EN) Victor Oladipo - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 28 ottobre 2023.
  64. ^ Non ha partecipato per un infortunio

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]