Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
NCAA Division I 2012
Il logo delle Final Four 2012
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
Edizione74ª
OrganizzatoreNCAA
Periodo13 marzo 2012 —
2 aprile 2012
Data2012
Squadre68
Verdetti
CampioneKentucky Wildcats
(8º titolo)
MOPAnthony Davis
Ultimo aggiornamento dati: 3 aprile 2012
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

Il Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2012 si è disputato dal 13 marzo al 2 aprile 2012. Il successo è andato ai Kentucky Wildcats allenati da John Calipari, all'ottavo titolo della loro storia.

L'impianto di gioco sede della finale è stato il Mercedes-Benz Superdome di New Orleans.

Squadre qualificate

[modifica | modifica wikitesto]

Le squadre qualificate sono 68; le quattro teste di serie sono: Syracuse, North Carolina, Kentucky e Michigan State.

Incontri disputati il 13 e 14 marzo 2012.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Mississippi Valley State 58-59 Western Kentucky
Lamar 59-71 Vermont
Brigham Young 78-72 Iona
California 54-65 South Florida

Fasi regionali

[modifica | modifica wikitesto]

South Regional

[modifica | modifica wikitesto]
Secondo turno
15-16 marzo
Terzo turno
17-18 marzo
Semifinali ("Sweet Sixteen")
23 marzo
Finale ("Elite Eight")
25 marzo
1 Kentucky Wildcats 81
16 WKU Hilltoppers 66 1 Kentucky Wildcats 87
8 Iowa St. Cyclones 77 8 Iowa St. Cyclones 71
9 UConn Huskies 64 1 Kentucky Wildcats 102
5 WSU Shockers 59 4 Indiana Hoosiers 90
12 VCU Rams 62 12 VCU Rams 61
4 Indiana Hoosiers 79 4 Indiana Hoosiers 63
13 N.M. State Aggies 66 1 Kentucky Wildcats 82
6 UNLV R. Rebels 64 3 Baylor Bears 70
11 Colorado Buffaloes 68 11 Colorado Buffaloes 63
3 Baylor Bears 68 3 Baylor Bears 80
14 SDSU Jackrabbits 60 3 Baylor Bears 75
7 Notre Dame F. Irish 63 10 Xavier Musketeers 70
10 Xavier Musketeers 67 10 Xavier Musketeers 70
2 Duke Blue Devils 70 15 Lehigh M. Hawks 58
15 Lehigh M. Hawks 75

West Regional

[modifica | modifica wikitesto]
Secondo turno
15-16 marzo
Terzo turno
17-18 marzo
Semifinali ("Sweet Sixteen")
22 marzo
Finale ("Elite Eight")
24 marzo
1 MSU Spartans 89
16 LIU Sharks 67 1 MSU Spartans 65
8 Memphis Tigers 54 9 St. Louis Billikens 61
9 St. Louis Billikens 61 1 MSU Spartans 44
5 New Mexico Lobos 75 4 Louisville Cardinals 57
12 Long Beach 49ers 68 5 New Mexico Lobos 56
4 Louisville Cardinals 69 4 Louisville Cardinals 59
13 Davidson Wildcats 62 4 Louisville Cardinals 72
6 Murray St. Racers 58 7 Florida Gators 68
11 Colorado St. Rams 41 6 Murray St. Racers 53
3 Marquette G. Eagles 88 3 Marquette G. Eagles 62
14 BYU Cougars 68 3 Marquette G. Eagles 58
7 Florida Gators 71 7 Florida Gators 68
10 Virginia Cavaliers 45 7 Florida Gators 84
2 Missouri Tigers 84 15 Norfolk St. Spartans 50
15 Norfolk St. Spartans 86

East Regional

[modifica | modifica wikitesto]
Secondo turno
15-16 marzo
Terzo turno
17-18 marzo
Semifinali ("Sweet Sixteen")
22 marzo
Finale ("Elite Eight")
24 marzo
1 Syracuse Orange 72
16 UNCA Bulldogs 65 1 Syracuse Orange 75
8 KSU Wildcats 70 8 KSU Wildcats 59
9 USM Golden Eagles 64 1 Syracuse Orange 64
5 Vand. Commodores 79 4 Wisconsin Badgers 63
12 Harvard Crimson 70 5 Vand. Commodores 57
4 Wisconsin Badgers 73 4 Wisconsin Badgers 60
13 Montana Grizzlies 49 1 Syracuse Orange 70
6 Cincinnati Bearcats 65 2 Ohio St. Buckeyes 77
11 Texas Longhorns 59 6 Cincinnati Bearcats 62
3 Fl. State Seminoles 66 3 Fl. State Seminoles 56
14 St. Bonav. Bonnies 63 6 Cincinnati Bearcats 66
7 Gonzaga Bulldogs 77 2 Ohio St. Buckeyes 81
10 WV Mountaineers 54 7 Gonzaga Bulldogs 66
2 Ohio St. Buckeyes 78 2 Ohio St. Buckeyes 73
15 Loyola Greyhounds 59

Midwest Regional

[modifica | modifica wikitesto]
Secondo turno
16 marzo
Terzo turno
18 marzo
Semifinali ("Sweet Sixteen")
23 marzo
Finale ("Elite Eight")
25 marzo
1 N. Carol. Tar Heels 77
16 UVM Catamounts 58 1 N. Carol. Tar Heels 87
8 Creighton Bluejays 58 8 Creighton Bluejays 73
9 Alabama Crim. Tide 57 1 N. Carol. Tar Heels 73
5 Temple Owls 44 13 Ohio Bobcats 65
12 South Florida Bulls 58 12 South Florida Bulls 56
4 Michigan Wolver. 60 13 Ohio Bobcats 62
13 Ohio Bobcats 65 1 N. Carol. Tar Heels 67
6 SDSU Aztecs 65 2 Kansas Jayhawks 80
11 NCSU Wolfpack 79 11 NCSU Wolfpack 66
3 Georgetown Hoyas 74 3 Georgetown Hoyas 63
14 Belmont Bruins 59 11 NCSU Wolfpack 57
7 Saint Mary's Gaels 69 2 Kansas Jayhawks 60
10 Purdue Boilerm. 72 10 Purdue Boilerm. 60
2 Kansas Jayhawks 65 2 Kansas Jayhawks 63
15 Detroit Titans 50
Il Mercedes-Benz Superdome, sede delle finali
Semifinali
31 marzo
Finale
2 aprile
S1 Kentucky Wildcats 69
W4 Louisville Cardinals 61 Kentucky Wildcats 67
M2 Kansas Jayhawks 64 Kansas Jayhawks 59
E2 Ohio St. Buckeyes 62

Semifinali

New Orleans
31 marzo 2012, ore 6:00 PM ET
Louisville Cardinals 61 – 69
(28-35)
referto
Kentucky WildcatsMercedes-Benz Superdome (73.361 spett.)
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Les Jones
Bandiera degli Stati Uniti Joe DeRosa
Bandiera degli Stati Uniti Doug Shows

New Orleans
31 marzo 2012, ore 8:30 PM ET
Ohio State Buckeyes 62 – 64
(34-25)
referto
Kansas JayhawksMercedes-Benz Superdome (73.361 spett.)
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Jamie Luckie
Bandiera degli Stati Uniti Tom Eades
Bandiera degli Stati Uniti Patrick Adams

Finale

New Orleans
2 aprile 2012, ore 9:23 PM ET
Kansas Jayhawks 59 – 67
(27-41)
referto
Kentucky WildcatsMercedes-Benz Superdome (70.913 spett.)
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Vance Harris
Bandiera degli Stati Uniti Mark Whitehead
Bandiera degli Stati Uniti Mike Stuart

Campione NCAA 2012


Kentucky Wildcats
8º titolo

Formazione vincitrice

[modifica | modifica wikitesto]
Naz. Ruolo Sportivo
1 Bandiera degli Stati Uniti G Darius Miller
3 Bandiera degli Stati Uniti A Terrence Jones
5 Bandiera degli Stati Uniti G Jarrod Polson
10 Bandiera degli Stati Uniti G Twany Beckham
13 Bandiera degli Stati Uniti G Sam Malone
14 Bandiera degli Stati Uniti A Michael Kidd-Gilchrist
20 Bandiera degli Stati Uniti G Doron Lamb
23 Bandiera degli Stati Uniti A Anthony Davis
25 Bandiera degli Stati Uniti G Marquis Teague
30 Bandiera della Rep. Dominicana C Eloy Vargas
32 Bandiera degli Stati Uniti G Brian Long
33 Bandiera del Canada A Kyle Wiltjer

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro