Utente:Matteo Passarelli/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Massimo Satta, è un chitarrista, compositore, arrangiatore, produttore.

Inizia come autodidatta dedicandosi allo studio della chitarra e del pianoforte per poi frequentare corsi di chitarra moderna presso l’Università della Musica ed il Saint Louis College di Roma. A Roma, Milano e soprattutto a Los Angeles, partecipa a corsi e seminari sulla produzione musicale e segue lezioni con i migliori musicisti della scena musicale nazionale e internazionale (Alan Parsons, Stevie Wonder, Chris Lord-Alge, Corrado Rustici, Steve Lukather, ecc.)

Ha conseguito la Certificazione di docente Steinberg per l’insegnamento dell’informatica musicale; Diplomato al Corso di perfezionamento in "Composizione Pop" presso il CET di Mogol; Master in Produzione Musicale e registrazione audio con Pro Tools (con riconoscimento eccellenza accademica); Master universitario in Musicoterapia.


Musicista, produttore, arrangiatore e autore

Come musicista, arrangiatore e autore, ha partecipato a vari festival e premi nazionali: Sanremo, Fonopoli, Asti, Tenco, Ciampi, Ghedi, Gardautori, Musicultura, Donida.

Come musicista e produttore musicale ha collaborato e collabora tuttora, nei live e in studio, con vari artisti della scena musicale italiana ed internazionale tra cui: Mogol (2006 ad oggi), Franco Califano (2002/2003), Lucio Dalla (2011/2012), Antonella Ruggiero, Laura Valente, Arisa, Corona, Mario Lavezzi, Amanda Lear, Renato Zero (Fonopoli), Alex Baroni, Bianca Atzei, Mario Biondi, Wendy Lewis, Herbie Goins, Charlie Cannon, Orlando Johnson, Amici di Maria De Filippi (tour estivi), Beppe Dettori, Pago, Neja, Gatto Panceri, Iva Zanicchi, Gigliola Cinquetti, Franco Fasano, Annalisa Minetti, Simone Cristicchi, Vanessa Haines (Incognito), Papik, Soultrend Orchestra, New Era, Don Mescall, Sharon Corr (The Corrs), Bobby Solo, Morgan, Nazionale Cantanti, Alessandro Preziosi e tanti altri.


Compositore

Come compositore ha realizzato musiche per: Controcampo Mediaset (Le Grandi Sfide), Rai Trade (Storia dei Club e altri documentari), Gazzetta dello Sport (Le Grandi Squadre) (Il Grande Rugby) (Il Pallone D’oro), Sky Nuvolari (Supercar, DVD), La7 Sport, Rai Isoradio, colonne sonore e jingles pubblicitari.

Collaborazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Dal 2006 collabora con Mogol come produttore, chitarrista e arrangiatore e svolge attività didattica (docente di Produzione Musicale ed Arrangiamento) presso il CET, scuola fondata dal celebre autore.

Dal 1999 al 2013 è stato responsabile musicale dell’Fbi Music Club di Quartu S. Elena (Ca).

Nel biennio 2011/2012 è stato direttore musicale dell’accademia Fanny di Massimo Cellino (ex presidente Cagliari Calcio).

È stato direttore musicale di vari tour nazionali (Mogol, New Era, RTL 102.5)

È stato direttore artistico del Premio Donida e dell’etichetta discografica “La Compagnia di Donida”, realtà nate per valorizzare e creare opportunità per i giovani musicisti.

Dal 2020 al 2022 ha curato la direzione musicale del Resort “Forte Village” (Ca).

Dal 2020 collabora con gli studi Fonoprint di Bologna in qualità di Produttore musicale e docente per i corsi dell’Accademia del Cantautore.

Dal 2023 è direttore artistico dell' Accademia del Pop promossa da Sardegna Concerti e Fondazione di Sardegna.

È endorser dei marchi Gibson, Eko guitars, FX case e HeadRush pedalboards.