Orlando Johnson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo cantante, vedi Orlando Johnson (cantante).
Orlando Johnson
Johnson con la maglia degli Austin Spurs
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza196 cm
Peso100 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia / ala piccola
Squadra Free agent
Carriera
Giovanili
2003-2007Palma High School
2007-2008Loyola M. Lions
2009-2012UCSB Gauchos
Squadre di club
2012-2014Indiana Pacers89 (294)
2012-2014F.W. Mad Ants7 (135)
2014Sacramento Kings7 (9)
2014Saski Baskonia4 (24)
2014-2015Austin Spurs43 (748)
2015Barangay Gin. S. Mi.
2015-2016Austin Spurs28 (426)
2016Phoenix Suns2 (16)
2016Austin Spurs2 (38)
2016N.O. Pelicans5 (10)
2016Austin Spurs(play-off)
2016-2017UNICS Kazan'8 (127)
2017Austin Spurs13 (224)
2017Al-Riyadi Beirut2 (21)
2018Igokea1 (4)
2019Pure-Youth
2019-2020Avtodor Saratov12 (171)
2020-2021Brisbane Bullets
2022S. Miguel Beermen
2022Metros de Santiago5 (86)
2022-2023Aguada12 (185)
2023Heroes de Falcon9 (89)
2023Henan Shedianlaojiu
Nazionale
2011Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2022

Orlando Vincent Johnson (Monterey, 11 marzo 1989) è un cestista statunitense.

È stato scelto dai Sacramento Kings nel Draft NBA 2012; pochi giorni dopo il draft è stato ceduto in cambio di soldi agli Indiana Pacers, con cui ha giocato nella stagione successiva. Il 21 febbraio 2014 è stato tagliato dai Pacers per fare spazio nel roster a Lavoy Allen ed Evan Turner, arrivati ad Indiana in cambio di Granger in una trade con i Philadelphia 76ers. Il 28 febbraio 2014 ha firmato un contratto di 10 giorni con i Sacramento Kings, con cui ha esordito il successivo 1º marzo segnando 4 punti in 14 minuti dalla panchina in una sconfitta per 126-122 sul campo dei Los Angeles Lakers[1]. L'8 marzo dello stesso anno ha firmato un ulteriore contratto di dieci giorni con la squadra californiana; alla scadenza del secondo contratto da dieci giorni non è stato rifirmato per il resto della stagione, lasciando i Kings dopo 7 partite a 1,3 punti in 7,1 minuti di media a partita e diventando free agent. Nella stagione 2014-15 gioca 4 partite a 6 punti di media in 19 minuti al Baskonia nel campionato spagnolo; dopo essere stato tagliato firma con gli Austin Spurs, squadra della NBDL.

  1. ^ Referto partita Archiviato il 3 marzo 2014 in Internet Archive. NBA.com

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]