Serie A 1974-1975 (pallamano maschile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Serie A 1974-1975
Competizione Serie A - 1ª Divisione Nazionale
Sport Pallamano
Edizione
Organizzatore FIGH
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 12
Formula Girone unico.
Risultati
Vincitore Rovereto
(2º titolo)
Retrocessioni CUS Verona
Bozen
Cronologia della competizione

La Serie A 1974-1975 è stata la 6ª edizione del torneo di primo livello del campionato italiano di pallamano maschile.
Esso venne organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Handball.
Il torneo fu vinto dall'Handball Club Rovereto per la 2ª volta nella sua storia.
A retrocedere in serie B furono il CUS Verona e Il Südtiroler Sportverein Bozen.

Il torneo fu disputato con la formula del girone unico all'italiana con partite di andata e ritorno.
Al termine della stagione la prima squadra classificata fu proclamata campione d'Italia mentre le ultime due classificate furono retrocesse in serie B.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Ubicazione delle squadre di serie A
Città Club Palasport Sponsor Stagione precedente
Bologna Handball Club Bologna 1969 Mercury 8ª in Serie A 1973-1974
Bolzano Südtiroler Sportverein Bozen Serie B 1973-1974
Gaeta (LT) Sporting Club Gaeta Serie B 1973-1974
Modena Pallamano Modena Agricoltura 7ª in Serie A 1973-1974
Roma Centro Sportivo Esercito Haswell 3ª in Serie A 1973-1974
Roma CUS Roma 4ª in Serie A 1973-1974
Roma H.C. Flaminio Genovesi Roma Renault 9ª in Serie A 1973-1974
Roma H.C. Montesacro Roma Great Challange 6ª in Serie A 1973-1974
Rovereto (TN) Handball Club Rovereto Rosmini Campione d'Italia
Teramo Teramo Handball 2ª in Serie A 1973-1974
Trieste Pallamano Trieste Duina 5ª in Serie A 1973-1974
Verona CUS Verona 10ª in Serie A 1973-1974
Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D Note
1. Rovereto 38 22 19 0 3 378 237 +141 Qualificato alla Coppa dei Campioni 1975-76
2. Bologna 1969 33 22 16 1 5 286 243 +43
3. Teramo 32 22 16 0 6 344 295 +49
4. CUS Roma 30 22 14 2 6 327 268 +59
5. Flaminio Genovesi 23 22 10 3 9 283 298 -15
6. Trieste 18 22 8 2 12 225 220 +5
7. Montesacro Roma 18 22 9 0 13 249 270 -27
8. Modena 18 22 9 0 13 319 346 -27
9. C.S. Esercito 17 22 6 5 11 274 305 -31
10. Gaeta 17 22 8 1 13 281 349 -68
11. CUS Verona 11 22 5 1 16 293 353 -60 Retrocesso in Serie B 1975-76
12. Bozen 9 22 3 3 16 249 324 -75 Retrocesso in Serie B 1975-76


Campione d'Italia 1974-1975

Handball Club Rovereto
2º titolo

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport