Sergio Mocellini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sergio Mocellini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bob
SpecialitàBob a quattro, Bob a due
Carriera
Nazionale
1963-1968Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Europei 0 0 1
Campionati italiani 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

 

Sergio Mocellini (Varna, 29 marzo 1936Vipiteno, 4 dicembre 2004) è stato un bobbista italiano.

Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'argento nella sua disciplina, ottenuta ai campionati mondiali del 1963 (edizione tenutasi a Innsbruck, Austria) insieme ai suoi connazionali Mario Pallua, Luigi De Bettin e Angelo Frigerio[1] Nell'edizione l'oro andò all'altra nazionale italiana.

Partecipò alle olimpiadi invernali di Innsbruck 1964, dove di classificò al 4° posto nel bob a quattro con Sergio Zardini, Ferruccio Dalla Torre e Romano Bonagura. Ai giochi olimpici invarnali di Grenoble 1968 giunse al 12° posto in coppia con Rinaldo Ruatti.

Ai Campionati europei di bob 1965 vinse la medaglia di bronzo in coppia con Angelo Frigerio.

Ai Campionati italiani di bob vinse due medaglie nel bob a quattro: un argento nel 1955 e un bronzo nel 1967.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Sergio Mocellini, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sergio Mocellini, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata