Oporto Challenger 1990 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oporto Challenger 1990
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans
FinalistaBandiera dell'Argentina Franco Davín
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Oporto Challenger 1990.

Il tabellone singolare dell'Oporto Challenger 1990, torneo di tennis che faceva parte del circuito ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1990, è stato vinto da Mark Koevermans (tds n. 7). In finale ha sconfitto Franco Davín (tds n. 1) con il punteggio di 6-3, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Franco Davín (finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Lawson Duncan (quarti di finale)
  3. Bandiera della Germania Jens Wöhrmann (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Australia Richard Fromberg (semifinali)
  1. Bandiera della Spagna José Francisco Altur (primo turno)
  2. Bandiera della Croazia Bruno Orešar (primo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans (campione)
  4. Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera dell'Argentina Franco Davín 3 3
7 Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 6 6 6
Q  Bandiera della Spagna Carlos Costa 7 1 1 1  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 6 6
 Bandiera della Spagna Fernando Luna 7 3 6  Bandiera della Spagna Fernando Luna 0 0
 Bandiera della Danimarca Michael Tauson 5 6 4 1  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 6 6
 Bandiera del Belgio Bart Wuyts 6 2 6  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 4 0
 Bandiera della Spagna José Luis Aparisi 2 6 1  Bandiera del Belgio Bart Wuyts 2 3
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques 7 7  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 6
8  Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi 6 5 1  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 6 6
4  Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 6 3 6 4  Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 3 1
Q  Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer 1 6 2 4  Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 6 7
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 6  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 1 5
WC  Bandiera del Portogallo João Couto 0 0 4  Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 4 6 6
Q  Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 6 6 Q  Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 6 3 1
Q  Bandiera dell'Argentina Horacio de la Peña 3 0 Q  Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 6 6
 Bandiera della Spagna Francisco Roig 6 6  Bandiera della Spagna Francisco Roig 4 4
5  Bandiera della Spagna José Francisco Altur 3 3
Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
6  Bandiera della Croazia Bruno Orešar 6 4 4
 Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 2 6 6  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 6 1 7
 Bandiera della Svezia Nicklas Kulti 6 1 7  Bandiera della Svezia Nicklas Kulti 2 6 6
 Bandiera della Svezia Magnus Larsson 2 6 6  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 7 6
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea 6 6 3  Bandiera della Germania Jens Wöhrmann 6 3
 Bandiera dell'Argentina Roberto Azar 0 4  Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea 6 3
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 3 5 3  Bandiera della Germania Jens Wöhrmann 7 6
3  Bandiera della Germania Jens Wöhrmann 6 7  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 6 3
7  Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans 6 6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans 7 6
 Bandiera della Germania Pavel Vojtíšek 1 3 7  Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans 7 6
 Bandiera dell'Italia Massimo Cierro 6 6  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro 6 2
WC  Bandiera del Portogallo Paulo Machado 4 0 7  Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans 7 6
 Bandiera della Francia Guillaume Raoux 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Lawson Duncan 6 2
 Bandiera del Portogallo Ricardo Cayolla 1 1  Bandiera della Francia Guillaume Raoux 6 1
WC  Bandiera del Portogallo Paulo Coelho 1 0 2  Bandiera degli Stati Uniti Lawson Duncan 7 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Lawson Duncan 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito dell'ITF, su itftennis.com.
  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis