Oporto Challenger 1989 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oporto Challenger 1989
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Unione Sovietica Andrej Čerkasov
FinalistaBandiera della Spagna Javier Sánchez
Punteggio7-6, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Oporto Challenger 1989.

Il singolare del torneo di tennis Oporto Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Andrej Čerkasov che ha battuto in finale Javier Sánchez 7-6, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Javier Sánchez (finale)
  2. Bandiera della Slovacchia Marián Vajda (semifinali)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers (quarti di finale)
  4. Bandiera della Spagna Sergio Casal (primo turno)
  1. Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Čerkasov (Campione)
  2. Bandiera della Spagna Sergi Bruguera (semifinali)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Bulant (primo turno)
  4. Bandiera della Svezia Christer Allgårdh (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Čerkasov 7 7
1 Bandiera della Spagna Javier Sánchez 6 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna Javier Sánchez 6 6
 Bandiera del Cile Pedro Rebolledo 0 3 1  Bandiera della Spagna Javier Sánchez 7 6
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 6  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 5 0
 Bandiera dell'Argentina Fabian Blengino 0 0 1  Bandiera della Spagna Javier Sánchez 6 6
 Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 7 7  Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 2 1
 Bandiera della Spagna Tomás Carbonell 6 5  Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 6 6
 Bandiera della Danimarca F Fetterlein 3 6 6  Bandiera della Danimarca F Fetterlein 1 2
8  Bandiera della Svezia C Allgårdh 6 4 3 1  Bandiera della Spagna Javier Sánchez 3 6 6
3  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 6 6 6  Bandiera della Spagna Sergi Bruguera 6 4 3
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 1 2 3  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 4 6 6
 Bandiera dell'Italia Massimo Cierro 5 7 6  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro 6 0 3
 Bandiera dell'Argentina C Miniussi 7 6 3 3  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 4 2
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Rivas 6 6 6  Bandiera della Spagna Sergi Bruguera 6 6
 Bandiera della Giamaica Douglas Burke 4 3  Bandiera dell'Argentina Guillermo Rivas 3 5
6  Bandiera della Spagna Sergi Bruguera 7 6 6  Bandiera della Spagna Sergi Bruguera 6 7
 Bandiera della Spagna D de Miguel Lapiedra 5 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Čerkasov 6 3 6
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Giussani 1 6 4 5  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Čerkasov 7 6
 Bandiera dell'Austria S Lochbihler 6 7  Bandiera dell'Austria S Lochbihler 6 2
 Bandiera dell'Argentina Roberto Argüello 2 5 5  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Čerkasov 6 6
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi Paul Dogger 2 0
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 5 3  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 5 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Paul Dogger 6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Paul Dogger 7 6
4  Bandiera della Spagna Sergio Casal 4 6 5  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Čerkasov 5 7 6
 Bandiera della Germania Ovest Hans Schwaier 6 4 6 2  Bandiera della Slovacchia Marián Vajda 7 5 4
7  Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Bulant 3 6 4  Bandiera della Germania Ovest Hans Schwaier 6 6
 Bandiera della Spagna Jesus Colas-Abad 6 6  Bandiera della Spagna Jesus Colas-Abad 3 1
 Bandiera del Sudafrica M Robertson 4 3  Bandiera della Germania Ovest Hans Schwaier 4 2
 Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk 6 7 2  Bandiera della Slovacchia Marián Vajda 6 6
 Bandiera del Belgio Bart Wuyts 3 6  Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk 2 1
2  Bandiera della Slovacchia Marián Vajda 6 6 2  Bandiera della Slovacchia Marián Vajda 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis 4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis