Nuoto ai XVI Giochi del Mediterraneo - 50 metri farfalla maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto ai
Giochi del Mediterraneo
di Pescara 2009
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m donne
1500 m uomini
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne

Prima di questa competizione, il record del mondo (WR) e il record dei Giochi del Mediterraneo (GR) erano i seguenti:[1][2]

22"43 Rafael Muñoz Pérez
Bandiera della Spagna Spagna
5 aprile 2009
Bandiera della Spagna Malaga, Spagna
GR 24"30 Frédérick Bousquet
Bandiera della Francia Francia
27 giugno 2005
Bandiera della Spagna Almería, Spagna

Durante l'evento il croato Mario Todorović ha migliorato il record dei Giochi sia in batteria che in finale:[3][4]

Data Evento Atleta Nazione Tempo Record
30 giugno 1ª batteria Mario Todorović Bandiera della Croazia Croazia 23"67 GR
30 giugno Finale Mario Todorović Bandiera della Croazia Croazia 23"61 GR

Martedì 30 giugno, alle ore 10:30 CEST, si sono svolte 3 batterie di qualificazione.[5][6]

# Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 1 4 Mario Todorović Bandiera della Croazia Croazia 23"67 GR
2 1 5 Ivan Lendjer Bandiera della Serbia Serbia 23"83 Q
3 3 5 Mattia Nalesso Bandiera dell'Italia Italia 23"98 Q
4 2 3 Peter Mankoč Bandiera della Slovenia Slovenia 24"00 Q
4 2 4 Paolo Facchinelli Bandiera dell'Italia Italia 24"00 Q
6 1 3 Alexei Puninski Bandiera della Croazia Croazia 24"27 Q
7 3 4 Romain Sassot Bandiera della Francia Francia 24"28 Q
8 2 6 Alexandre Bakhtiarov Bandiera di Cipro Cipro 24"55 Q
9 1 6 Onur Uras Bandiera della Turchia Turchia 24"65
10 3 3 Alex Villaecija Garcia Bandiera della Spagna Spagna 24"67
11 3 6 Apostolos Tsagkarakis Bandiera della Grecia Grecia 24"73
12 3 2 Goksu Bicer Bandiera della Turchia Turchia 24"84
13 2 5 Stefanos Dimitriadis Bandiera della Grecia Grecia 24"85
14 2 2 Ensar Hajder Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 25"65
15 2 7 Pietro Paolo Camilloni Bandiera di San Marino San Marino 25"96
16 1 2 Bilal Achalhi Bandiera del Marocco Marocco 25"99
17 3 1 Endi Babi Bandiera dell'Albania Albania 26"47
18 1 1 Eros Qama Bandiera dell'Albania Albania 27"05
19 3 7 Georges Fatoul Bandiera del Libano Libano 27"91
20 2 1 Sofyan El Gadi Bandiera della Libia Libia 28"45
21 1 7 Nadim Barakat Bandiera del Libano Libano 28"57

La finale, che si svolge martedì 30 giugno alle ore 18:12,[5] viene vinta dal croato Mario Todorović che stabilisce il nuovo record dei Giochi con il tempo di 23"61.[4]

Posizione Corsia Atleta Paese Tempo Note
4 Mario Todorović Bandiera della Croazia Croazia 23"61 GR
5 Ivan Lendjer Bandiera della Serbia Serbia 23"65
3 Mattia Nalesso Bandiera dell'Italia Italia 23"81
4 6 Paolo Facchinelli Bandiera dell'Italia Italia 23"83
5 2 Peter Mankoč Bandiera della Slovenia Slovenia 23"93
5 7 Alexei Puninski Bandiera della Croazia Croazia 23"93
7 1 Romain Sassot Bandiera della Francia Francia 24"14
8 8 Alexandre Bakhtiarov Bandiera di Cipro Cipro 24"57
  1. ^ (EN) Record di nuoto, mondiali e dei Giochi del Mediterraneo, prima dell'inizio dei XVI Giochi del Mediterraneo, su pescara2009.it. URL consultato il 16 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2009).
  2. ^ (ES) La FINA da validez al récord mundial de 50 mariposa de Rafa Muñoz, su marca.com, 22 giugno 2009. URL consultato il 16 febbraio 2012.
  3. ^ (EN) Swimming Results Men's 50m Butterfly Heats Heat 1, su pescara2009.it. URL consultato il 20 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2009).
  4. ^ a b (EN) Swimming Results Men's 50m Butterfly Finals Final A [collegamento interrotto], su pescara2009.it. URL consultato il 20 febbraio 2012.
  5. ^ a b (EN) Swimming Daily Competition Schedule - Tuesday, 30 June, su pescara2009.it. URL consultato il 20 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2011).
  6. ^ (EN) Swimming Summary Women's 50m Butterfly Heats, su pescara2009.it. URL consultato il 22 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2013).
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto