Marjorie Sherman Women's Circuit 2 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marjorie Sherman Women's Circuit 2 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer
FinalistaBandiera della Slovacchia Kristína Kučová
Punteggio6-3, 4-6, 5-2, ritiro
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Marjorie Sherman Women's Circuit 2 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Julija Bejhel'zymer che ha battuto in finale Kristína Kučová che ha dovuto ritirarsi sul punteggio di 6-3, 4-6, 5-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera d'Israele Julia Glushko (quarti di finale)
  2. Bandiera della Russia Aleksandra Panova (quarti di finale)
  3. Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay (semifinali)
  4. Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová (finale)
  1. Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer (Campionessa)
  2. Bandiera dell'Ucraina Anastasіja Vasyl'jeva (quarti di finale)
  3. Bandiera della Slovacchia Michaela Hončová (quarti di finale)
  4. Bandiera della Russia Polina Vinogradova (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer 6 4 5
4 Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 3 6 2r
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera d'Israele Julia Glushko 1 6 6
 Bandiera della Slovenia Nastja Kolar 6 4 3 1  Bandiera d'Israele Julia Glushko 6 6
 Bandiera d'Israele Deniz Khazaniuk 4 6 6  Bandiera d'Israele Deniz Khazaniuk 1 3
 Bandiera della Russia A Artamonova 6 4 4 1  Bandiera d'Israele Julia Glushko 6 4 2
 Bandiera d'Israele Libi Mesh 6 7 5  Bandiera dell'Ucraina J Bejhel'zymer 4 6 6
 Bandiera d'Israele Talya Zandberg 3 5  Bandiera d'Israele Libi Mesh 0 0
5  Bandiera dell'Ucraina J Bejhel'zymer 3 6 6 5  Bandiera dell'Ucraina J Bejhel'zymer 6 6
 Bandiera dell'Austria Yvonne Neuwirth 6 1 2 5  Bandiera dell'Ucraina J Bejhel'zymer 6 2 6
3  Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay 5 6 6 3  Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay 3 6 1
 Bandiera della Spagna N Parrizas-Diaz 7 1 4 3  Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay 6
 Bandiera dell'Ucraina M Zakarlyuk 6 5 6  Bandiera dell'Ucraina M Zakarlyuk 2r
 Bandiera d'Israele Keren Shlomo 3 7 3 3  Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay 64 6 6
 Bandiera della Germania Anna Zaja 6 6 6  Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva 7 0 4
 Bandiera d'Israele Saray Sterenbach 3 3  Bandiera della Germania Anna Zaja 4 64
6  Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva 6 6 6  Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva 6 7
 Bandiera della Svizzera Xenia Knoll 0 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Slovacchia Michaela Hončová 6 6
 Bandiera dell'Ucraina Olga Ianchuk 3 1 7  Bandiera della Slovacchia Michaela Hončová 6 6
 Bandiera della Francia Manon Arcangioli 6 6  Bandiera della Francia Manon Arcangioli 1 3
 Bandiera dell'Ucraina O Piskun 2 2 7  Bandiera della Slovacchia Michaela Hončová 65 6 5
 Bandiera della Turchia Melis Sezer 3 6 6 4  Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 7 2 7
 Bandiera della Russia Shakhlo Saidova 6 4 3  Bandiera della Turchia Melis Sezer 2 0
4  Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 6 7 4  Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 6 6
 Bandiera della Grecia D Papamichail 4 5 4  Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 6 7
 Bandiera della Turchia Başak Eraydın 7 6  Bandiera della Turchia Başak Eraydın 3 5
8  Bandiera della Russia P Vinogradova 5 3  Bandiera della Turchia Başak Eraydın 6 6
 Bandiera dell'Ucraina G Poznikhirenko 5  Bandiera dell'Ucraina G Poznikhirenko 4 4
 Bandiera d'Israele Avital Vulf 0r  Bandiera della Turchia Başak Eraydın 7
 Bandiera della Slovacchia Chantal Škamlová 6 6 2  Bandiera della Russia Aleksandra Panova 5r
 Bandiera della Russia Marina Shamayko 4 4  Bandiera della Slovacchia Chantal Škamlová 4 6 3
2  Bandiera della Russia Aleksandra Panova 6 6 2  Bandiera della Russia Aleksandra Panova 6 3 6
 Bandiera della Russia Mayya Katsitadze 3 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis