Idrocefalo idiopatico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Idrocefalo idiopatico
Specialitàneurologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM331.5

Per idrocefalo idiopatico si intende un tipo di idrocefalo normoteso, tipico dell'età avanzata, in cui non si osserva un aumento della pressione intracranica, ma una riduzione della compliance cerebrale.

Il paziente presenta inizialmente disturbi della marcia progressivamente ingravescenti. Durante il decorso della malattia possono insorgere disturbi cognitivi (deficit della memoria a breve termine, dell'attenzione e della programmazione) e sfinterici (urgenza minzionale). Nelle fasi terminali si possono osservare quadri di demenza, analoghi a quelli di altre patologie neurodegenerative (come ad esempio la Malattia di Alzheimer, il Morbo di Parkinson e la Demenza vascolare).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina