Gran Galà del Doppiaggio Romics DD

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Gran Galà del Doppiaggio)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Gran Galà del Doppiaggio Romics DD è una manifestazione dedicata al doppiaggio italiano che si tiene dal 2002 all'interno dell'omonima fiera dedicata al fumetto e all'animazione.

Il Galà premia le voci e i doppiaggi più significativi della stagione cinematografica e televisiva attraverso le votazioni degli appassionati che esprimono le proprie preferenze attraverso il sito ufficiale della manifestazione e il sito Il Mondo dei Doppiatori.

È stata ideata e organizzata dall'ex doppiatore Christian Vitelli, che ne è stato presentatore fino all'edizione 2004. L'anno successivo ha lasciato il timone alle doppiatrici Perla Liberatori e Monica Ward.

Dall'edizione del 2005 viene assegnato il premio speciale "Ferruccio Amendola", da quella del 2011 il premio speciale "Andrea Quartana" e da quella del 2018 il premio speciale "Vittorio De Angelis".

Conduttori: Christian Vitelli, Fabrizio Mazzotta e Massimo Corizza.

Conduttori: Christian Vitelli, Domitilla D'Amico, Federica De Bortoli, Perla Liberatori e Cristina Di Marco.

Conduttori: Christian Vitelli, Perla Liberatori e Monica Ward.

Conduttori: Perla Liberatori e Monica Ward[1].

Premi dei direttori di doppiaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Premi del pubblico

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Conduttori: Perla Liberatori e Monica Ward[2].

Premi dei direttori di doppiaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Premi del pubblico

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Conduttori: Perla Liberatori e Monica Ward[3].

Premi dei direttori di doppiaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Premi del pubblico

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Conduttori: Perla Liberatori e Monica Ward[4].

Premi dei direttori di doppiaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Premi del pubblico

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Conduttori: Perla Liberatori, Stefano Brusa e Mirko Fabbreschi[5].

Premi dei direttori di doppiaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Premi del pubblico

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Conduttori: Perla Liberatori, Stefano Brusa e Mirko Fabbreschi[6].

Premi dei direttori di doppiaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Premi del pubblico

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Sabato 1º ottobre 2011[7].

Premi dei direttori di doppiaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Premi del pubblico

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Sabato 5 aprile 2014[8].

Premi della giuria di qualità

[modifica | modifica wikitesto]

Premi del pubblico

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Palaromics, sabato 11 aprile 2015[9].

Premi della giuria di qualità

[modifica | modifica wikitesto]

Premi del pubblico

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Fiera di Roma[10].

Premi della giuria di qualità

[modifica | modifica wikitesto]

Premi del pubblico

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Palaromics, sabato 8 aprile 2017[11].

Premi della giuria di qualità

[modifica | modifica wikitesto]

Premi del pubblico

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Palaromics, sabato 7 aprile 2018[12].

Premi della giuria di qualità

[modifica | modifica wikitesto]

Premi del pubblico

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Palaromics, sabato 6 aprile 2019[13].

Premi della giuria di qualità

[modifica | modifica wikitesto]

Premi del pubblico

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Speciale Romics DD 2005, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 giugno 2019.
  2. ^ Speciale Romics DD 2006, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 giugno 2019.
  3. ^ Speciale Romics DD 2007, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 giugno 2019.
  4. ^ Speciale Romics DD 2008, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 giugno 2019.
  5. ^ Speciale Romics DD 2009, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 giugno 2019.
  6. ^ Speciale Romics DD 2010, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 giugno 2019.
  7. ^ Speciale Romics DD 2011, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 giugno 2019.
  8. ^ Speciale Romics DD 2014, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 giugno 2019.
  9. ^ Speciale Romics DD 2015, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 giugno 2019.
  10. ^ Premi Gran Galà del Doppiaggio 2016, su aprile2016.romics.it. URL consultato il 3 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2020).
  11. ^ Speciale Romics DD 2017, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 giugno 2019.
  12. ^ Speciale Romics DD 2018, su antoniogenna.net. URL consultato il 27 giugno 2019.
  13. ^ Speciale Romics DD 2019, su antoniogenna.net. URL consultato il 3 novembre 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione