Vai al contenuto

Emanuela Ionica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Emanuela Ionica nel 2021

Emanuela Ionica, all'anagrafe Emanuela Gabriela Ionică (Iași, 15 maggio 1997), è una doppiatrice italiana di origini rumene.[1][2]

Nata in Romania, si trasferisce a Roma all'età di tre anni.[3] Dopo aver frequentato il corso "Lavorare con la voce" presso gli Studi Titania, a nove anni ha iniziato a lavorare come doppiatrice.[4] Ha acquisito notorietà a partire dal 2012 per aver doppiato Martina Stoessel nel ruolo di Violetta Castillo, protagonista della telenovela Violetta e del film Tini - La nuova vita di Violetta.[5]

Successivamente è diventata la doppiatrice principale di attrici come Elle Fanning, Joey King, Zendaya e Hailee Steinfeld. Ha due fratelli minori, Giorgia e Valentino, entrambi doppiatori.[6] Nel 2023 recita nel suo primo lungometraggio da attrice, Una commedia pericolosa.

Film d'animazione

[modifica | modifica wikitesto]

Serie televisive

[modifica | modifica wikitesto]

Serie animate

[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (RO) La 12 ani, dublează filme străine, in Adevărul, 15 luglio 2009. URL consultato il 10 gennaio 2021.
  2. ^ Miruna Căjvăneanu, Emanuela Ionică, il doppiaggio italiano parla anche romeno, su stranieriinitalia.it, 8 ottobre 2011. URL consultato il 10 gennaio 2021.
  3. ^ Propatria Festival, dove vincono “giovani ambasciatori romeni”, in Askanews, 19 ottobre 2015. URL consultato il 10 gennaio 2021.
  4. ^ Fabio Bellumore, Addio al mito Violetta, avanti con altri sogni, in Piuculture, 24 settembre 2015. URL consultato il 10 gennaio 2021.
  5. ^ Intervista con Emanuela Ionica, la voce di... Violetta!!!!, su Ginger Magazine, 8 luglio 2015. URL consultato il 10 gennaio 2021.
  6. ^ Emanuela Ionica, 16 anni: "La vera Violetta sono io!", in Kika Press & Media, 27 gennaio 2015. URL consultato il 10 gennaio 2021.
  7. ^ Dai titoli di coda di Tom & Jerry: Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato.
  8. ^ Dai titoli di coda.
  9. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "Fortnite: Battle Royale", su www.antoniogenna.net. URL consultato il 10 dicembre 2024.
  10. ^ Nel DLC Phantom Liberty: Cyberpunk 2077, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 settembre 2023.
  11. ^ Nel DLC Burning Shores: Horizon: Forbidden West, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 22 giugno 2023.
  12. ^ Antonello Santopaolo, Lista dei Doppiatori italiani di Unknown 9: Awakening, su videogiochitalia.it, 18 ottobre 2024. URL consultato il 17 ottobre 2024.
  13. ^ Gabriele Mucignat, La Musa D'Oro 2025 tutti i vincitori, Anna Laviola e altri, su videogiochitalia.it, 4 febbraio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]