Vai al contenuto

Generali Ladies Linz 2005 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Generali Ladies Linz 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreRussia (bandiera) Nadia Petrova
FinalistaSvizzera (bandiera) Patty Schnyder
Punteggio4-6, 6-3, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Generali Ladies Linz 2005.

Il singolare del torneo di tennis Generali Ladies Linz 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrice Nadia Petrova che ha battuto in finale Patty Schnyder 4-6, 6-3, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Assente
  2. Russia (bandiera) Elena Dement'eva (secondo turno)
  3. Russia (bandiera) Nadia Petrova (campionessa)
  4. Svizzera (bandiera) Patty Schnyder (finale)
  1. Russia (bandiera) Elena Lichovceva (primo turno)
  2. Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová (quarti di finale)
  3. Serbia e Montenegro (bandiera) Jelena Janković (primo turno)
  4. Serbia e Montenegro (bandiera) Ana Ivanović (semifinali)
  5. Francia (bandiera) Tatiana Golovin (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
3 Russia (bandiera) Nadia Petrova 4 6 6
4 Svizzera (bandiera) Patty Schnyder 6 3 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
9  Francia (bandiera) Tatiana Golovin 6 7
 Bulgaria (bandiera) Sesil Karatančeva 7 6  Bulgaria (bandiera) Sesil Karatančeva 4 62
LL  Austria (bandiera) Yvonne Meusburger 63 3 9  Francia (bandiera) Tatiana Golovin 5 3
WC  Austria (bandiera) Tamira Paszek 7 1 7 8  Serbia e Montenegro (bandiera) Ana Ivanović 7 6
Q  Russia (bandiera) Elena Vesnina 66 6 5 WC  Austria (bandiera) Tamira Paszek 5 1
8  Serbia e Montenegro (bandiera) Ana Ivanović 7 6 8  Serbia e Montenegro (bandiera) Ana Ivanović 7 6
 Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe 64 2 8  Serbia e Montenegro (bandiera) Ana Ivanović 5 2
4  Svizzera (bandiera) Patty Schnyder 7 6
4  Svizzera (bandiera) Patty Schnyder 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová 6 6  Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová 2 2
Q  Polonia (bandiera) Marta Domachowska 3 3 4  Svizzera (bandiera) Patty Schnyder 6 6
 Spagna (bandiera) Conchita Martínez 6 6 6  Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová 2 1
 Francia (bandiera) Marion Bartoli 1 1  Spagna (bandiera) Conchita Martínez 6 0 1R
6  Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová 6 64 7 6  Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová 2 6 3
 Rep. Ceca (bandiera) Klára Koukalová 4 7 69
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Russia (bandiera) Vera Duševina 7 3 6
7  Serbia e Montenegro (bandiera) Jelena Janković 66 6 0  Russia (bandiera) Vera Duševina 5 4
 Austria (bandiera) Sybille Bammer 7 6  Austria (bandiera) Sybille Bammer 7 6
 Francia (bandiera) Virginie Razzano 63 3  Austria (bandiera) Sybille Bammer 2 6 3
Q  Svezia (bandiera) Sofia Arvidsson 6 6 3  Russia (bandiera) Nadia Petrova 6 3 6
Q  Rep. Ceca (bandiera) Barbora Strýcová 1 2 Q  Svezia (bandiera) Sofia Arvidsson 3 3
3  Russia (bandiera) Nadia Petrova 6 6
3  Russia (bandiera) Nadia Petrova 6 6
 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama 6 4 7  Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke 3 4
5  Russia (bandiera) Elena Lichovceva 1 6 5  Giappone (bandiera) Ai Sugiyama 6 3 6
 Argentina (bandiera) Gisela Dulko 62 7 6  Argentina (bandiera) Gisela Dulko 4 6 2
 Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond 7 66 2  Giappone (bandiera) Ai Sugiyama 6 5 4
 Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke 7 7  Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke 4 7 6
 Russia (bandiera) Vera Zvonarëva 5 5  Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke 6 7
2  Russia (bandiera) Elena Dement'eva 3 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2021).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis