Freccia del Brabante 2024
Aspetto
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 64ª | ||||
Data | 10 aprile | ||||
Partenza | Lovanio | ||||
Arrivo | Overijse | ||||
Percorso | 195,2 km | ||||
Tempo | 4h17'02" | ||||
Media | 45,566 km/h | ||||
Valida per | UCI ProSeries 2024 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Freccia del Brabante 2024, sessantaquattresima edizione della corsa e valevole come diciassettesima prova dell'UCI ProSeries 2024 categoria 1.Pro, si svolse il 10 aprile 2024 per un percorso di 195,2 km, con partenza da Lovanio e arrivo a Overijse, in Belgio. La vittoria fu appannaggio del francese Benoît Cosnefroy, il quale completò il percorso in 4h17'02", alla media di 45,566 km/h, precedendo i belgi Dylan Teuns e Tim Wellens.
Squadre e corridori partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Ordine d'arrivo (Top 10)
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Decathlon | 4h17'02" |
2 | ![]() |
Israel | s.t. |
3 | ![]() |
UAE | s.t. |
4 | ![]() |
Israel | s.t. |
5 | ![]() |
Caja Rural | s.t. |
6 | ![]() |
Alpecin | s.t. |
7 | ![]() |
EF | a 10" |
8 | ![]() |
Jayco | a 28" |
9 | ![]() |
Intermarché | s.t. |
10 | ![]() |
Israel | s.t. |