Boucles de la Mayenne 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Boucles de la Mayenne 2024
Edizione49ª
Data23 maggio - 26 maggio
PartenzaLaval
ArrivoLaval
Percorso550,7 km, 4 tappe
Tempo12h39'03"
Media43,554 km/h
Valida perUCI ProSeries 2024
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Francia Emilien Jeannière
MontagnaBandiera della Spagna Álex Martín
GiovaniBandiera della Gran Bretagna Samuel Watson
SquadreBandiera della Francia Decathlon AG2R La Mondiale Team
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Boucles de la Mayenne 2023Boucles de la Mayenne 2025

La Boucles de la Mayenne 2024, quarantanovesima edizione della corsa e valevole come ventiquattresima prova dell'UCI ProSeries 2024 categoria 2.Pro, si svolse in tre tappe, precedute da un prologo, dal 23 al 26 maggio 2024, su un percorso di 550,7 km, con partenza e arrivo a Laval, nel dipartimento della Mayenne, in Francia. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Alberto Bettiol, il quale completò il percorso in 12h39'03", alla media di 43,554 km/h, precedendo i francesi Benoît Cosnefroy e Axel Zingle.

Sul traguardo di Laval 111 ciclisti, dei 125 partiti dalla medesima località, portarono a termine la competizione.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prologo 23 maggio Laval > Laval (cron. individuale) 5,4 Bandiera della Francia Benoît Cosnefroy Bandiera della Francia Benoît Cosnefroy
24 maggio Renault Saint-Berthevin > Ernée 167,5 Bandiera della Francia Emilien Jeannière Bandiera della Francia Benoît Cosnefroy
25 maggio Le Ham > Villaines-la-Juhel 208,6 Bandiera dell'Italia Alberto Bettiol Bandiera dell'Italia Alberto Bettiol
26 maggio Quelaines-Saint-Gault > Laval 169,2 Bandiera della Francia Valentin Retailleau Bandiera dell'Italia Alberto Bettiol
Totale 550,7

Squadre e corridori partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Boucles de la Mayenne 2024.
N. Cod. Squadra
1-6 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team
11-16 GFC Bandiera della Francia Groupama-FDJ
21-26 COF Bandiera della Francia Cofidis
31-36 UAD Bandiera degli Emirati Arabi Uniti UAE Team Emirates
41-46 DAT Bandiera della Francia Decathlon AG2R La Mondiale Team
51-56 ARK Bandiera della Francia Arkéa-B&B Hotels
61-65 JAY Bandiera dell'Australia Team Jayco AlUla
71-76 EFE Bandiera degli Stati Uniti EF Education-EasyPost
81-86 LTD Bandiera del Belgio Lotto Dstny
91-96 TUD Bandiera della Svizzera Tudor Pro Cycling Team
101-106 TEN Bandiera della Francia TotalEnergies
N. Cod. Squadra
111-116 Q36 Bandiera della Svizzera Q36.5 Pro Cycling Team
121-126 BBH Bandiera della Spagna Burgos-BH
131-136 PTK Bandiera dell'Italia Team Polti Kometa
141-146 CJR Bandiera della Spagna Caja Rural-Seguros RGA
151-156 BWB Bandiera del Belgio Bingoal WB
161-166 EUS Bandiera della Spagna Euskaltel-Euskadi
171-176 AUB Bandiera della Francia St Michel-Mavic-Auber93
181-186 VRR Bandiera della Francia Van Rysel-Roubaix
191-196 NMC Bandiera della Francia Nice Métropole Côte d'Azur
201-206 UCN Bandiera della Francia CIC U Nantes Atlantique

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
  • 23 maggio: Laval > Laval - Cronometro individuale – 5,4 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Benoît Cosnefroy Decathlon 6'49"
2 Bandiera del Portogallo Ivo Oliveira UAE a 1"
3 Bandiera della Gran Bretagna Samuel Watson Groupama a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Benoît Cosnefroy Decathlon 6'49"
2 Bandiera del Portogallo Ivo Oliveira UAE a 1"
3 Bandiera della Gran Bretagna Samuel Watson Groupama a 3"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Emilien Jeannière TotalEnergies 3h48'29"
2 Bandiera della Francia Paul Penhoët Groupama s.t.
3 Bandiera della Francia Axel Zingle Cofidis s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Benoît Cosnefroy Decathlon 3h55'18"
2 Bandiera del Portogallo Ivo Oliveira UAE a 1"
3 Bandiera della Francia Axel Zingle Cofidis s.t.
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Alberto Bettiol EF 5h03'57"
2 Bandiera della Svizzera Marc Hirschi UAE a 17"
3 Bandiera della Francia Alexandre Delettre St Michel s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Alberto Bettiol EF 8h59'07"
2 Bandiera della Francia Benoît Cosnefroy Decathlon a 23"
3 Bandiera della Francia Axel Zingle Cofidis a 28"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Valentin Retailleau Decathlon 3h39'55"
2 Bandiera della Spagna Gorka Sorarrain Caja Rural a 1"
3 Bandiera dell'Italia Matteo Moschetti Tudor s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Alberto Bettiol EF 12h39'03"
2 Bandiera della Francia Benoît Cosnefroy Decathlon a 23"
3 Bandiera della Francia Axel Zingle Cofidis a 28"

Evoluzione delle classifiche

[modifica | modifica wikitesto]
Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia gialla
Classifica a punti
Maglia verde
Classifica scalatori
Maglia a pois
Classifica giovani
Maglia bianca
Classifica a squadre
Prologo Benoît Cosnefroy Benoît Cosnefroy Benoît Cosnefroy non assegnata Samuel Watson Decathlon AG2R La Mondiale Team
Emilien Jeannière Axel Zingle David Martín
Alberto Bettiol Alberto Bettiol Alberto Bettiol Álex Martín
Valentin Retailleau Emilien Jeannière
Classifiche finali Alberto Bettiol Emilien Jeannière Álex Martín Samuel Watson Decathlon AG2R La Mondiale Team
Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia gialla

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Alberto Bettiol EF 12h39'03"
2 Bandiera della Francia Benoît Cosnefroy Decathlon a 23"
3 Bandiera della Francia Axel Zingle Cofidis a 28"
4 Bandiera della Gran Bretagna Samuel Watson Groupama a 30"
5 Bandiera della Francia Emilien Jeannière TotalEnergies s.t.
6 Bandiera della Svizzera Marc Hirschi UAE a 33"
7 Bandiera della Francia Dorian Godon Decathlon s.t.
8 Bandiera dell'Australia Kelland O'Brien Jayco a 36"
9 Bandiera della Francia Paul Penhoët Groupama a 37"
10 Bandiera dei Paesi Bassi M. van den Berg EF a 38"

Classifica a punti - Maglia verde

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Francia Emilien Jeannière TotalEnergies 47
2 Bandiera dell'Italia Alberto Bettiol EF 45
3 Bandiera della Francia Axel Zingle Cofidis 44
4 Bandiera della Francia Benoît Cosnefroy Decathlon 41
5 Bandiera della Francia Paul Penhoët Groupama 32

Classifica scalatori - Maglia a pois

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Álex Martín Polti 42
2 Bandiera della Francia Artus Jaladeau U Nantes 20
3 Bandiera della Francia Jonathan Couanon Nice Métr. 16
4 Bandiera della Francia Valentin Retailleau Decathlon 13
5 Bandiera della Francia Antoine Hue U Nantes 12

Classifica giovani - Maglia bianca

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Samuel Watson Groupama 12h39'33"
2 Bandiera della Francia Paul Penhoët Groupama a 7"
3 Bandiera della Spagna Carlos Canal Movistar a 8"
4 Bandiera della Danimarca Anders Foldager Jayco a 10"
5 Bandiera della Spagna Iker Mintegi Euskaltel a 34"

Classifica a squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Decathlon AG2R La Mondiale 37h58'40"
2 Bandiera dell'Australia Team Jayco AlUla a 31"
3 Bandiera della Francia Arkéa-B&B Hotels a 33"
4 Bandiera della Francia Cofidis a 58"
5 Bandiera della Svizzera Tudor Pro Cycling Team a 1'00"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo