Dunlop World Challenge 2012 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dunlop World Challenge 2012
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera dell'Australia Ashleigh Barty
Bandiera dell'Australia Casey Dellacqua
FinalisteBandiera del Giappone Miki Miyamura
Bandiera della Thailandia Varatchaya Wongteanchai
Punteggio6–1, 6–2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Dunlop World Challenge 2012 .

Makoto Ninomiya e Riko Sawayanagi erano le detentrici del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Miki Miyamura e Varatchaya Wongteanchai.

Ashleigh Barty e Casey Dellacqua hanno battuto in finale Miyamura e Wongteanchai 6–1, 6–2.

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia A Barty
 Bandiera dell'Australia C Dellacqua
6 6
 Bandiera della Thailandia N Lertpitaksinchai
 Bandiera della Thailandia P Plipuech
4 0 1  Bandiera dell'Australia A Barty
 Bandiera dell'Australia C Dellacqua
6 6
WC  Bandiera del Giappone M Tanaka
 Bandiera del Giappone R Tezuka
4 2  Bandiera del Regno Unito S Murray
 Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith
2 1
 Bandiera del Regno Unito S Murray
 Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith
6 6 1  Bandiera dell'Australia A Barty
 Bandiera dell'Australia C Dellacqua
6 77
4  Bandiera di Taipei Cinese S-y Hsieh
 Bandiera della Cina Y Xu
6 66 [10] WC  Bandiera del Giappone S Aoyama
 Bandiera del Giappone M Doi
1 64
 Bandiera di Taipei Cinese C-w Chan
 Bandiera della Cina C Liu
2 78 [6] 4  Bandiera di Taipei Cinese S-y Hsieh
 Bandiera della Cina Y Xu
63 7 [9]
WC  Bandiera del Giappone S Aoyama
 Bandiera del Giappone M Doi
7 7 WC  Bandiera del Giappone S Aoyama
 Bandiera del Giappone M Doi
77 5 [11]
 Bandiera di Taipei Cinese S-y Kao
 Bandiera di Taipei Cinese H-c Lee
5 5 1  Bandiera dell'Australia A Barty
 Bandiera dell'Australia C Dellacqua
6 6
 Bandiera del Giappone E Sema
 Bandiera del Giappone Y Sema
5 1 3  Bandiera del Giappone M Miyamura
 Bandiera della Thailandia V Wongteanchai
1 2
WC  Bandiera del Kazakistan Z Dijas
 Bandiera della Russia K Lykina
7 6 WC  Bandiera del Kazakistan Z Dijas
 Bandiera della Russia K Lykina
6 5 [4]
 Bandiera del Giappone M Ninomiya
 Bandiera del Giappone R Sawayanagi
6 4 [5] 3  Bandiera del Giappone M Miyamura
 Bandiera della Thailandia V Wongteanchai
2 7 [10]
3  Bandiera del Giappone M Miyamura
 Bandiera della Thailandia V Wongteanchai
3 6 [10] 3  Bandiera del Giappone M Miyamura
 Bandiera della Thailandia V Wongteanchai
6 3 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti C-Y Hsu
 Bandiera del Giappone A Omae
1 6 [16]  Bandiera degli Stati Uniti C-Y Hsu
 Bandiera del Giappone A Omae
3 6 [6]
 Bandiera del Giappone M Eguchi
 Bandiera del Giappone J Namigata
6 3 [14]  Bandiera degli Stati Uniti C-Y Hsu
 Bandiera del Giappone A Omae
6 6
 Bandiera di Taipei Cinese W-h Hsu
 Bandiera del Giappone C Okadaue
3 3 2  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
 Bandiera della Russia A Rodionova
1 2
2  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
 Bandiera della Russia A Rodionova
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 20 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis