Dunlop World Challenge 2011 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dunlop World Challenge 2011
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn
FinalistaBandiera del Giappone Kimiko Date Krumm
Punteggio6–2, 7–5
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Dunlop World Challenge 2011.

Misaki Doi era la detentrice del titolo, ma ha perso nei quarti di finale contro Tamarine Tanasugarn 5–7, 5–7.

Tamarine Tanasugarn ha battuto in finale Kimiko Date Krumm 6–2, 7–5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Giappone Kimiko Date Krumm (finale)
  2. Bandiera del Giappone Misaki Doi (quarti di finale)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Michaëlla Krajicek (semifinali, ritiro)
  4. Bandiera del Giappone Erika Sema (primo turno)
  1. Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn
  2. Bandiera di Taipei Cinese Chan Yung-jan (semifinali)
  3. Bandiera del Giappone Kurumi Nara (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Caroline Garcia (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Bandiera del Giappone Kimiko Date Krumm w/o
3 Bandiera dei Paesi Bassi Michaëlla Krajicek 1 Bandiera del Giappone Kimiko Date Krumm 2 5
6 Bandiera di Taipei Cinese Chan Yung-jan 6 2 4 5 Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn 6 7
5 Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn 1 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Giappone K Date Krumm 6 6
WC  Bandiera del Giappone K Hisami 0 3 1  Bandiera del Giappone K Date Krumm 6 6
 Bandiera di Taipei Cinese W-h Hsu 4 77 2  Bandiera della Slovenia A Klepač 1 1
 Bandiera della Slovenia A Klepač 6 63 6 1  Bandiera del Giappone K Date Krumm 6 7
Q  Bandiera della Thailandia N Luangnam 6 64 7 Q  Bandiera della Thailandia N Luangnam 1 5
Q  Bandiera di Taipei Cinese C-w Chan 2 77 5 Q  Bandiera della Thailandia N Luangnam 710 6
 Bandiera del Giappone S Akita 4 7 2 7  Bandiera del Giappone K Nara 68 2
7  Bandiera del Giappone K Nara 6 5 6 1  Bandiera del Giappone K Date Krumm w/o
3  Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek 6 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek
 Bandiera della Corea del Sud S-j Kim 2 2 3  Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek 6 6
 Bandiera dell'Ucraina E Svitolina 6 6  Bandiera dell'Ucraina E Svitolina 2 3
LL  Bandiera del Giappone S Aoyama 2 2 3  Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek 79 6
 Bandiera della Slovenia T Majerič 6 6  Bandiera della Slovenia T Majerič 67 2
WC  Bandiera del Giappone M Tanaka 4 4  Bandiera della Slovenia T Majerič 3 77 6
Q  Bandiera del Giappone Y Higuchi 3 3 8  Bandiera della Francia C Garcia 6 65 2
8  Bandiera della Francia C Garcia 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan 6 6
 Bandiera del Giappone E Takao 1 1 6  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan 6 6
 Bandiera del Giappone R Fujiwara 6 7  Bandiera del Giappone R Fujiwara 3 2
 Bandiera del Giappone Y Sema 1 5 6  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan 6 6
 Bandiera del Giappone A Nakamura 3 4  Bandiera della Slovacchia Z Luknárová 3 0
 Bandiera della Slovacchia Z Luknárová 6 6  Bandiera della Slovacchia Z Luknárová 1 7 6
Q  Bandiera del Giappone A Oka 6 6 Q  Bandiera del Giappone A Oka 6 5 2
4  Bandiera del Giappone E Sema 2 2 6  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan 6 2 4
5  Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 77 6 5  Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 1 6 6
 Bandiera della Cina Q Wang 62 0 5  Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 6 6
 Bandiera del Giappone J Namigata 5 710 4 WC  Bandiera della Russia K Lykina 2 2
WC  Bandiera della Russia K Lykina 7 68 6 5  Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 7 7
 Bandiera del Giappone K Iijima 5 77 4 2  Bandiera del Giappone M Doi 5 5
WC  Bandiera del Giappone M Ninomiya 7 65 6 WC  Bandiera del Giappone M Ninomiya 3 3
 Bandiera del Giappone A Omae 1 2 2  Bandiera del Giappone M Doi 6 6
2  Bandiera del Giappone M Doi 6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis