Dunlop World Challenge 2010 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dunlop World Challenge 2010
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera del Giappone Misaki Doi
FinalistaBandiera del Giappone Junri Namigata
Punteggio7–5, 6–2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Dunlop World Challenge 2010.

Kimiko Date Krumm era la detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Misaki Doi ha battuto in finale Junri Namigata 7–5, 6–2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Giappone Ayumi Morita (semifinali, ritiro)
  2. Bandiera della Croazia Mirjana Lučić (semifinali)
  3. Bandiera del Giappone Junri Namigata (finale)
  4. Bandiera del Giappone Misaki Doi (campione)
  1. Bandiera della Germania Kathrin Wörle (quarti di finale)
  2. Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay (primo turno)
  3. Bandiera della Thailandia Noppawan Lertcheewakarn (quarti di finale)
  4. Bandiera del Giappone Ryoko Fuda (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Bandiera del Giappone Ayumi Morita 2 r
4 Bandiera del Giappone Misaki Doi 3 4 Bandiera del Giappone Misaki Doi 7 6
3 Bandiera del Giappone Junri Namigata 3 7 6 3 Bandiera del Giappone Junri Namigata 5 2
2 Bandiera della Croazia Mirjana Lučić 6 62 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Giappone A Morita 6 6
 Bandiera del Giappone Y Sema 3 2 1  Bandiera del Giappone A Morita 6 6
LL  Bandiera della Corea del Sud K-h Kim 6 6 LL  Bandiera della Corea del Sud K-h Kim 1 1
Q  Bandiera del Giappone K Takahata 0 0 1  Bandiera del Giappone A Morita 6 6
WC  Bandiera della Russia K Lykina 3 6 6 5  Bandiera della Germania K Wörle 3 3
 Bandiera di Hong Kong L Zhang 6 0 3 WC  Bandiera della Russia K Lykina 4 3
 Bandiera del Giappone N Hamamura 7 3 4 5  Bandiera della Germania K Wörle 6 6
5  Bandiera della Germania K Wörle 65 6 6 1  Bandiera del Giappone A Morita 2 r
4  Bandiera del Giappone M Doi 6 7 4  Bandiera del Giappone M Doi 3
 Bandiera della Romania E Bogdan 3 6(0) 4  Bandiera del Giappone M Doi 5 6 6
 Bandiera della Thailandia N Luangnam 1 6(0)  Bandiera della Romania M Gojnea 7 2 3
 Bandiera della Romania M Gojnea 6 7 4  Bandiera del Giappone M Doi 6 5 6
Q  Bandiera del Giappone S Aoyama 2 2 7  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn 4 7 1
 Bandiera del Giappone T Yonemura 6 6  Bandiera del Giappone T Yonemura 3 3
 Bandiera di Taipei Cinese W-h Hsu 4 3 7  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn 6 6
7  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera del Giappone R Fuda 3 63
Q  Bandiera del Giappone E Takao 6 7 Q  Bandiera del Giappone E Takao 6 6
 Bandiera del Giappone R Fujiwara 6 5 6  Bandiera del Giappone R Fujiwara 3 4
 Bandiera del Giappone R Tezuka 4 7 1 Q  Bandiera del Giappone E Takao 4 6 2
WC  Bandiera del Giappone A Nakamura 5 6 2 3  Bandiera del Giappone J Namigata 6 4 6
 Bandiera del Giappone C Okadaue 7 2 6  Bandiera del Giappone C Okadaue 7 1 3
 Bandiera del Giappone A Yonemura 7 64 3 3  Bandiera del Giappone J Namigata 5 6 6
3  Bandiera del Giappone J Namigata 64 7 6 3  Bandiera del Giappone J Namigata 3 7 6
6  Bandiera della Turchia Ç Büyükakçay 64 6 5 2  Bandiera della Croazia M Lučić 6 62 2
WC  Bandiera del Giappone S Ishizu 7 4 7 WC  Bandiera del Giappone S Ishizu 7 3 6
 Bandiera della Romania I Begu 6 6  Bandiera della Romania I Begu 5 6 3
 Bandiera del Giappone K Iijima 0 3 WC  Bandiera del Giappone S Ishizu 2 6 2
WC  Bandiera del Giappone A Omae 6 6 2  Bandiera della Croazia M Lučić 6 4 6
 Bandiera del Giappone S Akita 4 4 WC  Bandiera del Giappone A Omae 3 2
Q  Bandiera del Giappone Mi Inoue 3 7 4 2  Bandiera della Croazia M Lučić 6 6
2  Bandiera della Croazia M Lučić 6 65 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis