Discussioni utente:Xanxar

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Xanxar, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo 17:12, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Io, Elim Xanxari (Xanxar), sonno il reddatore della pagina online Krahu i shqiponjes. L’articolo L’Associazione Culturale “Bilal Xhaferri” era preparato appositamente per la pagina della vostra enciclopedia. L’articolo e stato incluso per sbaglio nella pagina online della rivista ma ormai e stato cancellato. Spero che acceterete l’articolo nella vostra enciclopedia. Grazie

--Xanxar (msg) 17:51, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Pagina cancellata

[modifica wikitesto]

Ho già risposto all'altru utente che se volete che venga inserita la pagina cancellata dovete inviare una e-mail al servizio OTSR seguendo la procedura regolare che ti linko quì. Ciao--Burgundo 17:54, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao. Cortesemente, tieni presente che Wikipedia non è un archivio di Curriculum Vitæ!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitæ tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie.

Voi dicete che siete italiano da Sicilia. Ciamuria e Sicilia hano qualcosa di comune. Anche il stato fascista italiano ha rispetato Ciamuria. E voi perche non la rispetate? Voi avete pochi voci per Ciamuria nella vostra enciclopedia. Perche allora voi cancellate le nuove voci per Ciamuria? Chi vi da l’autorizzazione per cancellare cosi presto l’articolo come se fossimo dei nemici??!! Voi ci dovete ringraziare per le nuovi voci che noi portiamo per Ciamuria e non tratarci come dei schiavi! Il materiale si poteva reddatare se voi volete!

--Xanxar (msg) 15:17, 7 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Re:Ciamuria

[modifica wikitesto]

Questa è la wikipedia in lingua italiana e non possiamo accettare materiale che non sia scritto in perfetta lingua italiana. Quì nessuno è contro nessuno e non è il caso di fare vittimismo. Quindi qualsiasi collaborazione è accettabile purchè scritta in lingua italiana e che risponda a valori enciclopedici.--Burgundo 15:24, 7 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Poi la voce cancellata era un curriculum vitae e wikipedia è una enciclopedia e non una raccolta di curriculum vitae. In altri termini per avere una voce su wikipedia occorre aver fatto quaqlcosa di eccezionale; non basta avere una laurea o aver scritto una pubblicazione. Queste sono cose normali che contraddistingono milioni di laureati in ogni parte del mondo.--Burgundo 15:27, 7 mag 2009 (CEST)[rispondi]