Discussioni utente:Ritarita it

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Ritarita it, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 10:24, 19 mar 2008 (CET)[rispondi]

Alcuni consigli

[modifica wikitesto]

Ciao Rita, ho visto che stai creando alcune nuove voci e volevo darti dei consigli. Quando crei una voce dovresti inserire anche una Categoria in cui ordinarla. Ad esempio il Cavaliere di Bamberga andava ordinato in Categoria:Opere della scultura medievale e Categoria:Sculture in pietre varie. Invece Fenian Brotherhood andava inserito in categoria:Storia d'Irlanda, Categoria:Partiti politici irlandesi, Categoria:Indipendentismo e separatismo. Un'altra cosa: quando stai lavorando su una voce ti conviene inserire il template {{WIP}}, che serve ad indicare agli altri utenti che non devono intervenire su quella voce dato che ci stai già lavorando tu. Naturalmente quando hai finito di editare il template va rimosso. Se hai dubbi su quello che ti ho detto o su altre cose, chiedimi pure chiarimenti. --Paul Gascoigne (msg) 11:33, 7 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao, vedo che sei nuova ed hai iniziato con grande entusiasmo. Ti consiglierei comunque di valutare qualche considerazione:
  • Le biografie debbono comprendere i dati anagrafici
  • Occorre inserire il {{template:bio}} per consentire una categorizzazione automatica delle voci
  • Se non lo fai tu qualcuno dovrà farlo al posto tuo
  • Voci di questa dimensione è bene che abbiano il {{template:Stub}}

Se hai bisogno di aiuto chiedi pure e qualcuno ti aiuterà. Tutti abbiamo avuto bisogno, all'inizio della nostra collaborazione a Wiki, dell'aiuto di qualcuno più esperto. Ciao e buon divertimento su Wiki.--Burgundo 10:14, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Quando traduci una voce purtroppo non puoi tradurre anche le categorie. Questo perchè non tutte le categorie di en.wiki esistono anche in it.wiki, o magari i titoli non sono esattamente corrispondenti. Stesso discorso vale per i template, ogni wikipedia ha i suoi.
Come puoi fare quindi per scegliere la categoria? I metodi possono essere due:

  1. Cerchi un'altra voce sullo stesso argomento e controlli in che categorie è inserita, e che template ha al suo interno e li replichi anche nella voce che hai creato
  2. Guardi la categoria generale (ad esempio per le sculture, Categoria:Sculture) e al suo interno scegli la sottocategoria che ti sembra più adatta al tuo caso.

Per quanto riguarda le voci biografiche, la loro categorizzazione viene fatta in automatico usando il {{template:bio}} di cui parla Burgundo. Se tu compili il campo "nazionalità" e "professione" (scegliendo una professione da questa lista, il template creerà in automatico la categorizzazione della voce). Per essere più chiaro (non è una cosa semplicissima, anch'io a suo tempo ho avuto i miei problemi a capire tutto), ti farò un esempio sulla voce Larry Brilliant che hai creato da poco: guarda qui come doveva essere compilato il template:Bio.
So che all'inizio tutte queste cose possono sembrare complesse (specie per chi non ha confidenza con linguaggi di programmazione), ma dopo un po' ti abituerai e ti sembrerà naturale. Per qualsiasi dubbio (anche sulle singole voci) "scocciami" pure di nuovo :) --Paul Gascoigne (msg) 09:00, 18 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Voglio darti un consiglio per quando crei le voci nuove: controlla prima per favore che non ci sia già un'altra voce che tratta già lo stesso argomento soltanto che ha un altro titolo. Mi riferisco alla voce Ciclo dei Fianna che io avevo creato nel dicembre del 2007, traducendo la voce dalla wikipedia inglese, ho visto che tu nell'aprile 2008, hai creato una voce che ha solo un titolo diverso, ma tratta palesemente lo stesso argomento ovvero Ciclo feniano. Immagino che anche tu l'abbia tradotto dalla wiki inglese... Quindi ti prego la prossima volta controlla prima, perchè tu ti risparmi una faticaccia inutile, visto che la voce già c'è e io invece mi sento solo di aver sprecato molto tempo in una voce che ora è diventata solo un redirect alla tua.--Wiwi1 (msg) 12:39, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

levato il wip...--Fornaro92 (msg) 18:27, 16 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Il gabbiano

[modifica wikitesto]

Ciao Rita, grazie degli ampliamenti notevoli che stai effettuando sulla voce Il gabbiano, ma vorrei chiederti una cosa: nell'incipit è presente il copia incolla di una nota, riporto il testo: Vera Komissarzhevskaya, che impersonava Nina, fu così intimidita dall'ostilità del pubblico che perse la voce.[1] Chekhov abbandonò la platea e durante gli ultimi due atti rimase dietro le quinte. Scusami se te lo chiedo, ma non è che stai prendendo il testo da qualche fonte senza citarla? Un saluto. --Mau db (msg) 21:22, 19 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie per le spiegazioni. Ricorda che alla fine puoi indicare, in pagina di discussione, che la voce è stata tradotta inserendo il template {{tradotto da}}. Un saluto e grazie. --Mau db (msg) 23:02, 19 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Ritarita. Mi permetto di ricordarti che la sintassi di {{S}} e' questa e non piu' {{template:Stub}}. Inoltre per le biografie, ed in generale per tutti gli stub, onde non affollare la Categoria:stub, sarebbe meglio specificare la nazionalita' e la professione, utilizzando le sottocategorie presenti in Categoria:stub biografie. grazie per la collaborazione e buon lavoro. 81.24.116.210 (msg) 10:19, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Tradotto da

[modifica wikitesto]

Ciao. Quando usi il {{Tradotto da}} ricordati che lo devi mettere nella pagina di discussione della voce, non all'inizio della voce stessa. Ciao --Tia solzago (dimmi) 18:27, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Ritarita, ho letto l'interessante voce Kouign amann che hai scritto. Il template agroalimentare riporta la dicitura "Prodotto agroalimentare tradizionale (ai sensi dell'art. 8 del D.Lgs. 30 aprile 1998, n. 173)" ovvero fa riferimento a prodotti riconosciuti ed elencati in Gazzetta Ufficiale. Non va bene per i prodotti esteri, anche perché aggiunge automaticamente la categoria "prodotti agroalimentari tradizionali ITALIANI". Avevo già suggerito che si potesse fare un template diverso, generico "specialità tipiche" o simili, con un colore diverso (per i DOP e IGT riconosciuti dalla CEE ne abbiamo uno giallo). Per il momento tolgo il template sbagliato.--Xaura (msg) 16:34, 4 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Ritarita it! Volevo dirti due cose. La prima è che i WIP andrebbero utilizzati per poche ore e su una pagina alla volta. Per questo ho rimosso i tuoi da Harry Mulisch e W.F. Hermans ;) In secondo luogo, e in riferimento a quest'ultimo, il titolo è frutto di una scelta particolare (nel senso che lo scrittore è più conosciuto con i nomi puntati)? Altrimenti andrebbe spostato a Willem Frederik Hermans. A presto, e buon lavoro! --Ginosal Qwe! ҉ 09:31, 30 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie per le informazioni Ginosal, ho spostato la pagina seguendo le tue indicazioni :-) Ritarita it

Ciao Ritarita it, la pagina «Etica della reciprocità» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Quando lavori ad una voce...

[modifica wikitesto]

..e non vuoi che te la cancellino usa {{WIP|Ritarita}} all'inizio della voce. Ho visto che ti vogliono cancellare Etica della reciprocità. Per l'esattezza l'avviso serve per evitare conflitti di edizione ma penso possa far anche capire che la voce è in fase di compilazione e che quindi è il caso di lasciarla progredire per un pò. Certo non è che l'avviso puoi lasciarlo 2 mesi, anzi andrebbe rimosso entro qualche ora. --Waglione«..........» 23:56, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Ritarita it.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Appelflap, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Appelflap per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!

Credo che la ricetta che hai messo sia una violazione di copyright perché il testo che indichi come fonte è segnato copyrighted, e questo vale anche per le traduzioni. Non saprei come risolvere la cosa. Ovviamente questo non si applica alla prima parte della voce. Inoltre sappi che le ricette da Wikipedia vengono spostate su Wikibooks, nel libro di cucina. Su 'pedia rimane il link con il template:interprogetto. Ciao e buon lavoro --Xaura (msg) 11:23, 28 ott 2008 (CET)[rispondi]

Rimozione template di avviso

[modifica wikitesto]

La rimozione di un template di avviso per dubbio di enciclopedicità avviene , di norma, attraverso una discussione. il testo della voce Rudolf von Sebottendorff è rimasto invariato, e quindi mi pare che il template rimanga pienamente valido e giustificato. --Madaki (msg) 20:10, 2 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ma hai guardato la cronologia prima di scrivere questo? Io avevo rimosso il template dopo aver aggiunto molte informazioni. E nella cronologia si vede che tu hai annullato tutto il mio lavoro. Vedo anche nella cronologia che avevi aggiunto il template solo 4 minuti dopo che io avevo cominciato l'articolo. Lo stavo ancora scrivendo. Tra l'altro, vedo che nella tua pagina di discussioni molte persone si sono lamentate per questo tipo di intervento. Sarebbe il caso di smetterla. --Ritarita it 7:35, 3 gen 2008 (CET)

Ordine e traduzione paragrafi

[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che stai traducendo parecchie voci. Ti faccio i complimenti e colgo l'occasione per dei piccoli suggerimenti per quanto riguarda gli ultimi paragrafi delle voci: l'ordine è note, bibliografia, voci correlate, altri progetti, collegamenti esterni. Quando li traduci in italiano usa questi :). Ciao e buon lavoro, continua così! Se hai dubbi di qualsiasi genere non esitare a chiedere. Sir marek (excuse me sir) 23:52, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]

Rossologia

[modifica wikitesto]
Ciao Ritarita it, la pagina «Rossologia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Inviaggio L'argonauta attiliese 13:41, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]

Hypnerotomachia Poliphili

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che stai opportunamente ampliando la voce in oggetto. Ti consiglierei, data l'importanza del contributo, e sempre che non l'avessi già previsto, di fissare un po' di bibliografia, a prescindere dai collegamenti esterni. In tal senso, se non hai già sotto mano contributi specifici, ti segnalo di provare con googlebooks, per esempio leggendoti le pagine, queste, della relativa ricerca, in cui troverai diverse fonti immediatamente verificabili. Buon lavoro. Almadannata (msg) 11:33, 20 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Progetto:Finlandia

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che stai sistemando la voce Cultura finlandese. Volevo chiederti se per caso saresti disponibile ad aiutarci ad aprire il Progetto:Finlandia in modo da coordinare i lavori per le voci relative alla finlandia. Per ora saremmo io, te e Rutja76 e mancherebbero altre due persone per aprire le danze. Cosa ne pensi? --★ → Airon 90 09:04, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao Ritarita it, la pagina «Shai Gabso» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Vito.Vita (msg) 15:18, 28 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao Ritarita it, la pagina «Sûreté» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mauro Tozzi (msg) 11:13, 27 feb 2011 (CET)[rispondi]

Eyes Wide Open

[modifica wikitesto]

Credo vada spostato al titolo con le maiuscole, sia per coerenza con il suo stesso testo che per il fatto che ha già un link entrante, in quella forma, in Festival di Cannes 2009. -- Rojelio (dimmi tutto) 12:08, 28 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao! Nella voce in oggetto, tempo fa inseristi questa citazione di Böll: L'idea per questo libro mi ha impegnato per molto tempo, probabilmente già nei maggiori romanzi e racconti che ho scritto finora. Forse c'è qualche refuso... Non riesco a comprendere il senso di questa affermazione. Hai modo di controllarla ed eventualmente correggerla? Hai modo di indicare da dove è tratta? Ti ringrazio! --pequod76 17:40, 30 set 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao Rita, se è questione di "suonare meglio" può essere che a me sfugga un senso che c'è. :-) Io - sarà colpa mia - non capisco cosa possa significare "mi ha impegnato molto tempo, probabilmente già nei maggiori romanzi e racconti che ho scritto finora". Però non parlo tedesco... Sob! :D Capirei invece una frase del genere "mi ha impegnato molto tempo, probabilmente più che i maggiori romanzi e racconti che ho scritto finora". Ecco, questo si capisce. :) Aspetto tue nuove! E grazie! --pequod76 23:07, 30 set 2013 (CEST)[rispondi]

Proposta di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Ritarita it, la pagina «Larry Brilliant» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Aplasia 10:35, 12 nov 2013 (CET)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Ritarita it, la pagina «Ranieri Clerici» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Kirk39 Dimmi! 22:50, 27 gen 2017 (CET)[rispondi]

Proposta cancellazione voce

[modifica wikitesto]
Ciao Ritarita it, la pagina «Persone famose arruolate come autisti di ambulanze nella prima guerra mondiale» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Josef von Trotta (msg) 22:19, 1 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Ritarita it,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]