Discussioni utente:PeioR

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?


Note

Il problema è che su it.wikipedia non esistono i template che hai messo tra <ref> e </ref>. Qui usiamo {{Cita libro}} e {{cita pubblicazione}}. Ciao --Amarvudol (msg) 13:27, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Prova a vedere adesso. --Amarvudol (msg) 13:33, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Grazie. Ogni wikipedia è in un modo ed io non sono abituato a tutte.--PeioR (msg) 13:34, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ciao PeioR. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Paidikion. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--M/ 13:23, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

Testo incomprensibile

Il testo sull'"Attivismo pedofilo" da te pubblicato era assolutamente incomprensibile e privo di riferimenti, per cui in ogni caso da cancellazione immediata. Ho controllato la voce di cui mi parli e ti segnalo quanto sopra, oltre al fatto che è orfana e probabilmente al limite dei requisiti per essere su Wikipedia. Parlane magari nel progetto letteratura. --M/ 13:23, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione

Ciao PeioR, la pagina «Paidikion» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Vito (msg) 13:25, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

Avviso

Ciao PeioR. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Pablo Santiago. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Dome era Cirimbillo A disposizione! 02:09, 15 giu 2012 (CEST)[rispondi]

risposta

come ti ho scritto , le risposte le hai avute. Eviti quindi ulteriori interventi in merito. Saluti --ignis scrivimi qui 15:41, 15 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Tua utenza

La regola fondamentale per poter stare in un gruppo di persone qualsiasi è rispettare la volontà condivisa di quel gruppo. La tua utenza, invece mostra di pretendere cose, come il ripristino della voce che tanto ti sta a cuore, che il gruppo (la comunità) ha stabilito essere inaccettabili. Noto poi che la tua utenza è decisamente monotematica e presenta (vedi i tuoi interventi nelle richieste agli amministratori e nella pagina di discussione di Ignlig) la chiara volontà di non accettare le regole stabilite dalla comunità. Tutte queste considerazioni mi portano a rivolgerti il fermo invito a seguire le policy di Wikipedia con l'avvertenza che, in caso di reiterazione dei predetti comportamenti scorretti, provvederò a bloccare l'utenza a tempo indeterminato. --Guidomac dillo con parole tue 00:47, 16 giu 2012 (CEST)[rispondi]


Gentile PeioR, la modifica che hai effettuato alla voce Paidika: The Journal of Paedophilia non soddisfa i criteri minimi di enciclopedicità.

Per favore non inserire questo tipo di informazioni su Wikipedia.

Wikipedia è destinata a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo o di rilevanza significativa; esistono dei criteri minimi di ammissibilità e ciò che hai scritto non sembra soddisfare tali requisiti minimi (leggi: cosa mettere su Wikipedia). La rilevanza delle informazioni inserite deve inoltre emergere da fonti terze e autorevoli.

Per approfondire:

Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una raccolta indiscriminata di voci e informazioni. Il suo utilizzo per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato un vandalismo. Comportamenti reiterati possono perciò comportare il blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.

Se ritieni che una voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamente cancellata (in quanto valutata promozionale), per favore non reinserirla immediatamente ma scrivi all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie.
--M/ 00:38, 22 set 2012 (CEST)[rispondi]


Blocco a tempo inderminato

Visti i messaggi precedenti e la reiterazione del comportamento, considerato il fatto che manca, da parte dell'utenza, la volontà di collaborare alla costruzione dell'enciclopedia, letti gli attacchi personali più volte reiterati anche nei confronti di amministratori, sulla base di questa policy, procedo al blocco a tempo indeterminato di questa utenza. --Guidomac dillo con parole tue 11:42, 22 set 2012 (CEST)[rispondi]