Discussioni utente:Alexander505

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. KS«...» 09:13, 3 mar 2012 (CET)[rispondi]

Ortografia

[modifica wikitesto]

Scusa se te lo faccio presente, ma non ho potuto fare a meno di notare che tendi a scrivere eccezzionale con due "z". Errore grave: si scrive eccezionale (apri il link, vedrai che è una fonte discretamente autorevole, non lo dico io). Ciao, --Kal - El 00:45, 4 mar 2012 (CET)[rispondi]

--ignis Fammi un fischio 22:07, 5 mar 2012 (CET)[rispondi]

per essere più espliciti questo tipo di commenti rasentano il vandalismo, sopratutto se reiterati. Sei quindi pregato di astenerti ulteriormente da interventi di questo tipo --ignis Fammi un fischio 22:09, 5 mar 2012 (CET)[rispondi]

ignis Fammi un fischio 22:35, 5 mar 2012 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Teoria della Terra cava è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--l'etrusco (msg) 00:18, 27 mar 2012 (CEST)[rispondi]

ultimo avviso

[modifica wikitesto]
Gentile Alexander505,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

wikipedia non è un blog in cui riversare le tue concezioni complottiste ignis Fammi un fischio 09:31, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Presunta "censura" su Maastricht

[modifica wikitesto]

Non mi risulta occorra alcun "permesso" per modificare informazioni non pertinenti e non verificate. Tra l'altro:

  • Cosa si intende e come si misurerebbe l' "indipendenza delle banche centrali dal potere politico"?
  • A che serve un'affermazione simile nell'incipit della voce, se non a insinuare qualcosa?
  • Infine: uno degli elementi fondanti del trattato di Maastricht è proprio l'istituzione del http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_europeo_delle_banche_centrali, finalizzato alla nascita dell'Unione Monetaria.

Ammesso e non concesso quindi che tu, quando scrivi "indipendenza delle banche centrali dal potere politico", intenda dal potere politico dei singoli stati facenti parte dell'Unione, per quale misteriosa ragione non dovrebbe avvenire esattamente questo, visto che la competenza sulla politica monetaria passa dai singoli paesi all'Unione medesima? In altre parole: il tuo incipit è la solita produzione di fumo e sole chiacchiere tipico delle fonti complottiste.--Brain use (msg) 12:10, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]

cartellino rosso

[modifica wikitesto]
Cartellino rosso.

Mi dispiace, eri già stato avvisato. Il blocco sarà di 36 ore.

ignis Fammi un fischio 22:46, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Supernatural

[modifica wikitesto]

Riguardo questo: nel template inseriamo l'elenco completo del cast, che non ne facciamo più parte è irrilevante. Non metterle sarebbe WP:RECENTISMO. --Chia.gio (msg) 20:08, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]

L'attore Jim Beaver è sempre e solo apparso come guest star e mai come "starring", sebbene il suo personaggio sia importante. La lista è giusta così com'è, per favore non modificarla. --Chia.gio (msg) 14:05, 16 mag 2012 (CEST)[rispondi]
P.S. Per favore leggi la Guida alla compilazione del template, dove c'è scritto si inserire solo il cast fisso della fiction televisiva. --Chia.gio (msg) 14:09, 16 mag 2012 (CEST)[rispondi]

il problema è che hai introdotto un sezione lunghissima con molte suggestioni complottiste che mi pare di capire si basano su una sola singola fonte cioè il libro del magistrato.. se questa è l'unica fonte di 10Kb di roba allora è meglio creare una voce sul libro e lì riversarvi il sunto. Ovviamente quanto avevi scritto è recuperabile senza problemi. Ciao --ignis scrivimi qui 18:02, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]

leggo ora che citi una prefazione ad un altro libro... per curiosità, quale fonte afferma che le analogie non sono banali. ? --ignis scrivimi qui 18:04, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]
spero che non si tratta di un copia incolla, leggo e ti dico. --ignis scrivimi qui 18:10, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]


Il principio di base è che notizie straordinarie richiedono fonti straordinarie che detta in termini più beceri significa che wikipedia non è il ricettacolo di tutte le teorie che girano sul web e quindi asserzioni importanti richiedono fonti terze di peso e concordanti. Se questo è il principio generale, nel particolare tuo edit non citi nessuna fonte ma fai un cenno a due libri. Se utilizzi delle fonte esse vanno contestualizzate con Aiuto:Note e riferimenti ben precisi (nel caso dell'audizione di Masone va ad es. linkato il PDF e citato il numero di pagina , nel caso dei libri oltre il numero di pagina va citato l'editore e l'ISBN. Quindi il tuo edit era molto carente di fonti contestualizzate a partire proprio da le analogie non sono banali. . Possiamo continuare il discorso nella pagina di discussione della voce e siccome non è la priva volta che i tuoi edit non sono supportati da adeguate fonti ti invito ad essere molto rigoroso nei tuoi prossimi edit senza operare autonome deduzioni. --ignis scrivimi qui 18:23, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]

io sono profondamente ignorante, per questo motivo tutto ciò che scriverai deve essere verificabile, quindi cita puntualmente e rigorosamente le fonti o annullerò nuovamente i tuoi inserimenti. --ignis scrivimi qui 21:07, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]

fontifonti

[modifica wikitesto]

--ignis scrivimi qui 20:21, 6 nov 2012 (CET)[rispondi]

WP non è un blog

[modifica wikitesto]

--ignis scrivimi qui 16:34, 1 gen 2013 (CET)[rispondi]

al prossimo attacco personale come quello che hai compiuto qui blocco la tua utenza per 1 settimana. Cerca di essere quanto meno educato. --ignis scrivimi qui 16:35, 1 gen 2013 (CET)[rispondi]

--M/ 16:36, 1 gen 2013 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Alexander505,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:25, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]