Discussione:Madonna col Bambino in gloria e i santi Rocco, Francesco e Sebastiano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

CHEIDO IL CONTROLLO DEL NUOVO TITOLO

[modifica wikitesto]

Buongiorno, prima di rimuovere l'intitolazione precedente chiedo che venga fatto il controllo sul nuovo titolo che non corrisponde alle fonti. eventualmente linkare la discussione che lo vorrebbe modificato. grazie --Nazasca (msg) 14:27, 14 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Mi spiace è stato rimosso, preferivo se si attendeva una decisione comunitaria, in riferimento alla discussione Titoli di dipinti da stabilire.--Nazasca (msg) 16:08, 14 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Chiedo gentilmente che venga riposto il titolo precedente che è il più consono a quanto dipinto dal Salmeggia che da controriformista, dipingeva secondo lo schema posto dalla riforma tridentina, quindi i personaggi posti su livelli differenti contrariamente a quanto veniva invece dipinto nel Quattrocento e nei primi anni del Cinquecento dal Bellini come in questo dipinto. Le sacre conversazioni hanno poi avuto uno sviluppo che ha portato i santi a un livello quasi terrestre mentre la Vergine è posta nella gloria del cielo, non più tra i santi ma e i santi . Chiedo quindi attenzione, grazie.--Nazasca (msg) 07:31, 17 ago 2022 (CEST)[rispondi]