Dimenticarsi alle 7
Dimenticarsi alle 7 singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Elodie |
Pubblicazione | 12 febbraio 2025 |
Durata | 3:34 |
Album di provenienza | Mi ami mi odi |
Genere | Deep house[1] Disco[2] Techno[1] |
Etichetta | Island, Double Trouble Club |
Produttore | Elodie, Davide "d.whale" Simonetta |
Formati | Download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Elodie - cronologia | |
Dimenticarsi alle 7 è un singolo della cantautrice italiana Elodie, pubblicato il 12 febbraio 2025 come terzo estratto dal quinto album in studio Mi ami mi odi.[4][5]
Il brano è stato presentato in gara durante la 75ª edizione del Festival di Sanremo,[6][7] dove si è classificato al dodicesimo posto al termine della manifestazione.[8]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il brano, scritto dalla stessa cantautrice con Davide Petrella, in arte Tropico, e Davide Simonetta, in arte d.whale, è prodotto dalla stessa Elodie con quest'ultimo.[9][10] Esso, avendo segnato la quarta partecipazione dell'artista al Festival di Sanremo,[11][12] è stato descritto in un'intervista a TV Sorrisi e Canzoni:[13]
Promozione
[modifica | modifica wikitesto]Dopo la conferma della cantautrice tra i big in gara al Festival di Sanremo 2025,[14] annunciata da Carlo Conti al TG1 il 1º dicembre 2024,[15] il titolo del brano è stato rivelato il 18 dicembre nel corso della finale della diciottesima edizione del concorso canoro Sanremo Giovani.[16][17]
Accoglienza
[modifica | modifica wikitesto]Dimenticarsi alle 7 è stato accolto perlopiù in maniera positiva da parte della critica specializzata.[18][19][20][21]
Andrea Laffranchi del Corriere della Sera descrive Dimenticarsi alle 7 come un brano da «un sapore vintage, gli anni Sessanta di una Mina malinconica» le cui sonorità sono retta da «l'orchestra a costruire dramma [e] una base di techno non invadente a portarci nell'attualità».[22] Anche Gianni Sibilla di Rockol afferma che la canzone «unisce orchestra ed elettronica, melodia e cassa dritta», trovandolo «ambizioso».[23] Filippo Ferrari di Rolling Stone Italia riporta che la canzone si imposti su una produzione «elettronica» e una melodia del ritornello che ricorda una «ballad italiana».[24]
In una recensione meno positiva Alvise Salerno di All Music Italia scrive che si tratti di un brano costruito «senza aggiungere o togliere nulla» artisticamente alla cantante, richiamando nei suoni brani precedenti come Andromeda e Black Nirvana.[25] Similmente Roberta Marchetti di Today afferma che sebbene il ritornello sia «un tormentone», riporta che le strofe del brano siano «tutto un gran déjà vu. Niente di memorabile».[26] Della stessa opinione è di Esquire Italia, il quale scrive che propone «l'ennesima ballata killer, [...] che aggiunge poco a lei come artista e al suo percorso», definendo la scelta «una sorta di Beyoncé all'italiana».[27]
Video musicale
[modifica | modifica wikitesto]Il video musicale, diretto da Attilio Cusani,[28] è stato pubblicato in concomitanza all'uscita del brano attraverso il canale YouTube della cantautrice.[29][30]
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]Testi di Elodie Di Patrizi, Davide Petrella e Davide Simonetta, musiche di Davide Petrella e Davide Simonetta.
- Dimenticarsi alle 7 – 3:34
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (2025) | Posizione massima |
---|---|
Italia[31] | 7 |
Svizzera[32] | 59 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Cristina Camporese, Elodie al Fuori Sanremo: "Ogni volta al Festival è come se fosse la prima", su Radio Italia, 11 febbraio 2025. URL consultato l'11 febbraio 2025.«volevo unire la musica leggera italiana alla musica house, deep house e techno»
- ^ Antonio Silvestri, Sanremo 2025, su Ondarock, 9 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.«popstar celeberrima ci riprova, tra ballad e disco»
- ^ Dimenticarsi alle 7 (certificazione), su FIMI. URL consultato il 14 aprile 2025.
- ^ Elodie: testo e significato di Dimenticarsi alle 7, brano in gara al Festival di Sanremo 2025, su All Music Italia, 28 dicembre 2024. URL consultato il 22 gennaio 2025.
- ^ Alice Mancabelli, Dimenticarsi alle 7 - Elodie, su EarOne, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
- ^ Fabrizio Basso, Sanremo 2025, Elodie: "Amo le sfide, la mia vita è tutta un azzardo", su Sky TG24, 21 dicembre 2024. URL consultato il 21 dicembre 2024.
Sanremo, il testo della canzone di Elodie: Dimenticarsi alle 7, su Sky TG24, 15 febbraio 2025. URL consultato il 15 febbraio 2025. - ^ Elodie, le mie donne di riferimento sempre antagoniste, in ANSA, 20 dicembre 2024. URL consultato il 20 dicembre 2024.
- ^ La classifica di Sanremo 2025. Vince Olly, Lucio Corsi e Brunori Sas sul podio, in la Repubblica, 16 febbraio 2025. URL consultato il 16 febbraio 2025.
- ^ Valentina Colosimo, Elodie: "Volevano fare di me una cantante alla Mia Martini a 25 anni, io volevo essere leggera. A Sanremo una canzone che racconta due lati di me", su Vanity Fair Italia, 21 dicembre 2024. URL consultato il 21 dicembre 2024.
- ^ Alessandro Alicandri, Sanremo 2025, chi ha scritto le canzoni? L'elenco degli autori e produttori, su TV Sorrisi e Canzoni, 21 gennaio 2025. URL consultato il 22 gennaio 2025.
- ^ Cecilia Esposito, Elodie a Sanremo 2025 con un brano ricco di dramma: "Per me molto divertente", su TV Sorrisi e Canzoni, 20 gennaio 2025. URL consultato il 20 gennaio 2025.
- ^ Elodie a Sanremo: "Torno con un dramma romantico, da ballare", su Rockol, 21 dicembre 2024. URL consultato il 21 dicembre 2024.
- ^ Paolo Di Lorenzo, Elodie racconta il suo 2025: Dimenticarsi alle 7, Sanremo e gli stadi, su TV Sorrisi e Canzoni, 30 dicembre 2024. URL consultato il 22 gennaio 2025.
- ^ Sebastiano Cascone, Elodie a Sanremo 2025, su TvBlog, 1º dicembre 2024. URL consultato il 1º dicembre 2024.
- ^ Andrea Laffranchi, Sanremo 2025, i cantanti in gara: la lista dei big del Festival, da Giorgia ed Elodie a Fedez e Achille Lauro, in Corriere della Sera, 1º dicembre 2021. URL consultato il 1º dicembre 2021.
- ^ Daniele Verderio, Elodie, la quarta volta tra i Big di Sanremo con Dimenticarsi alle 7, su Radio Italia, 18 dicembre 2024. URL consultato il 22 gennaio 2025.
- ^ Fabrizio Basso, Sanremo 2025, la lista dei cantanti e i titoli delle canzoni in gara, su Sky TG24, 29 gennaio 2025. URL consultato il 29 gennaio 2025.
- ^ Fabrizio Basso, Canzoni Sanremo 2025, le nostre prime pagelle dopo i preascolti, su Sky TG24, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ Andrea Conti, Sanremo 2025, le pagelle al primo ascolto dei 30 brani in anteprima: Giorgia, Tony Effe, Olly, The Kolors, Noemi e Achille Lauro puntano al podio. Fedez in versione ultra dark e Marcella Bella l'outsider, in il Fatto Quotidiano, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ Paolo Giordano, Abbiamo ascoltato tutte le canzoni di Sanremo: ecco le nostre pagelle, in Il Giornale, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ Festival di Sanremo 2025, le pagelle dopo il primo ascolto delle canzoni: Ranieri e Brunori Sas i migliori, in Il Mattino, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ Andrea Laffranchi, Sanremo 2025, le pagelle delle canzoni ascoltate in anteprima, in Corriere della Sera, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ Gianni Sibilla, Sanremo 2025, le canzoni: il ritorno delle ballate, su Rockol, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ Filippo Ferrari, Sanremo 2025, gli ascolti dei brani: crying at the discoteque, su Rolling Stone Italia, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ Alvise Salerno, Festival di Sanremo 2025, le pagelle dopo l'ascolto in anteprima delle canzoni: brillano su tutti Giorgia, Achille Lauro e Cristicchi, su All Music Italia, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ Roberta Marchetti, Abbiamo ascoltato le canzoni di Sanremo in anteprima: le pagelle, in Today, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ Patrizio Ruviglioni, Abbiamo sentito in anteprima le canzoni di Sanremo e siamo sotto shock, in Esquire Italia, 20 gennaio 2025. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ Alessandro Alicandri, Tutti i video dei cantanti in gara a Sanremo 2025, su TV Sorrisi e Canzoni, 12 febbraio 2025. URL consultato il 13 febbraio 2025.
- ^ Alberto Graziola, Dimenticarsi alle 7 di Elodie: testo e significato (Sanremo 2025), su Soundsblog, 16 febbraio 2025. URL consultato il 16 febbraio 2025.
- ^ Sanremo 2025, i voti ai video ufficiali delle canzoni, su Rolling Stone Italia, 12 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025.
- ^ Classifica settimanale WK 7 (dal 07.02.2025 al 13.02.2025), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 14 febbraio 2025.
- ^ (DE) Elodie – Dimenticarsi alle 7, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 23 febbraio 2025.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]Elodie - Dimenticarsi alle 7 (Sanremo 2025), su YouTube, 12 febbraio 2025.
- (EN) Dimenticarsi alle 7 (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Dimenticarsi alle 7 (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Dimenticarsi alle 7, su Genius.com.