Io di te non ho paura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Io di te non ho paura
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaEmma
Pubblicazione22 gennaio 2016
Durata3:35
Album di provenienzaAdesso
GenereElettropop
EtichettaUniversal
ProduttoreLuca Mattioni, Emma
Registrazione2015
Forward Studio, Roma
Bonsai Studio, Orvieto
Stripe Studio, Milano
Divi Studio, Milano
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 25 000+)
Emma - cronologia
Singolo precedente
(2015)
Singolo successivo
(2016)

Io di te non ho paura è un singolo della cantante italiana Emma, pubblicato il 22 gennaio 2016 come terzo estratto dal quarto album in studio Adesso.[2]

Il brano successivamente è stato scelto come colonna sonora del film Girotondo diretto da Tonino Abballe.[3]

Ottava traccia dell'album, Io di te non ho paura è una dedica alle donne che sanno dire di no e prendere in mano la propria vita, senza sottostare a violenza e timore, ma soprattutto a quelle che non hanno più vergogna di farsi aiutare, di vivere e respirare.[4][5][6] Al riguardo, la stessa Emma ha dichiarato:[7]

«L'istinto di sopravvivenza ci porta a scappare da qualcosa o qualcuno che ci fa paura. Scappiamo perché temiamo di non avere il coraggio e di non essere abbastanza forti per restare e affrontare i nostri "demoni". Questa è una storia di presa di coscienza di se stessi dove la voglia di liberarsi dalle oppressioni e dalle prigioni dell'anima diventa più forte di tutto.»

Il 19 settembre 2016 la cantante ha eseguito il brano in duetto con Elodie presso l'Arena di Verona in occasione del concerto-evento Amiche in Arena. Tale versione è stata inclusa nell'album dal vivo Amiche in Arena, uscito l'11 novembre dello stesso anno.

Recensendo l'album Mattia Marzi di Rockol scrive che il brano «parte come una canzone d'amore e che affronta il tema del terrore dei rapporti a due, visione in piccolo della società», riscontrandovi un sound «dritto, la batteria pulsante, nel ritornello le tastiere lasciano spazio ad un'orchestra imponente» e apprezzando l'interpretazione della cantante.[8]

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il videoclip, diretto da Luisa Carcavale, è stato pubblicato in anteprima sul sito web del Corriere della Sera il 27 gennaio 2016, per essere poi pubblicato sul canale Vevo dell'artista il giorno seguente.[9][10] In esso ha preso parte anche l'attore Francesco Arca.[11]

Classifica (2016) Posizione
massima
Italia[12] 65
  1. ^ Io di te non ho paura (certificazione), su FIMI. URL consultato il 13 giugno 2016.
  2. ^ Lucio Schirripa, Emma - Io Di Te Non Ho Paura (Radio Date: 22-01-2016), su EarOne, 20 gennaio 2016. URL consultato il 7 maggio 2016.
  3. ^ Girotondo: il trailer del film di Tonino Abballe con Erika Marconi, su Cinematographe.it, 16 giugno 2017. URL consultato il 20 giugno 2024.
  4. ^ Massimiliano Sgarra, 'Io di te non ho paura', nuovo singolo per Emma Marrone, su DIRE, 22 gennaio 2016. URL consultato il 20 giugno 2024.
  5. ^ Cristian Scarpone, Emma, arriva "Adesso": nell'album brani di Giuliano Sangiorgi, Amara e Giovanni Caccamo, su All Music Italia, 26 novembre 2015. URL consultato il 20 giugno 2024.
  6. ^ Stefania Rasotti, Emma Marrone: «Che donna sarò», su Grazia, 11 dicembre 2016. URL consultato il 20 giugno 2024.
  7. ^ Emma, il nuovo singolo "Io di te non ho paura" è dedicato alle donne, su Radio Italia, 20 gennaio 2016. URL consultato il 13 giugno 2016.
  8. ^ Mattia Marzi, Emma Marrone - Adesso - la recensione di Rockol, su Rockol, 27 novembre 2015. URL consultato il 20 giugno 2024.
  9. ^ Emma fugge da Francesco Arca nel video del singolo 'Io di te non ho paura', su Fanpage.it, 27 gennaio 2016. URL consultato il 4 settembre 2023.
  10. ^ Emma lancia il video del nuovo singolo “Io di te non ho paura”, su Radio Italia, 27 gennaio 2016. URL consultato il 20 giugno 2024.
  11. ^ Giulia Ciavarelli, Emma, il video di «Io di te non ho paura», su TV Sorrisi e Canzoni, 28 gennaio 2016. URL consultato il 4 settembre 2023.
  12. ^ Classifica settimanale WK 15 (dal 2016-04-08 al 2016-04-14), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 19 giugno 2016.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica