Coppa Vanderbilt 1936

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bandiera degli Stati Uniti Coppa Vanderbilt 1936
Gara per monoposto
Data 12 ottobre 1936
Nome ufficiale I George Vanderbilt Cup Race
Luogo Circuito Roosevelt
Percorso 6,437 km / 4,0 US mi
Distanza 75 giri, 482,8 km/ 300,0 US mi
Risultati
Pole position Giro più veloce
Bandiera dell'Italia Antonio Brivio Bandiera dell'Italia Tazio Nuvolari
Alfa Romeo Alfa Romeo
Podio
1. Bandiera dell'Italia Tazio Nuvolari
Alfa Romeo
2. Bandiera della Francia Jean-Pierre Wimille
Bugatti
3. Bandiera dell'Italia Antonio Brivio
Alfa Romeo

La Coppa Vanderbilt 1936 è stata una gara automobilistica per monoposto.

Pos Nr Pilota Scuderia Vettura Giri Tempo/Ritiro
1 8 Bandiera dell'Italia Tazio Nuvolari Scuderia Ferrari Alfa Romeo 12C-36 75 4h32'44"4
2 18 Bandiera della Francia Jean-Pierre Wimille Jean-Pierre Wimille Bugatti T59 75 4h40'55"94
3 9 Bandiera dell'Italia Antonio Brivio Scuderia Ferrari Alfa Romeo 12C-36 75 4h45'44"40
4 16 Bandiera della Francia Raymond Sommer Raymond Sommer Alfa Romeo Tipo B 75 4h46'59"51
5 46 Bandiera del Regno Unito Pat Fairfield P. G. Fairfield ERA A 75 4h56'48"53
6 12 Bandiera del Regno Unito Frederick McEvoy
Bandiera dell'Italia Carlo Felice Trossi
F. J. McEvoy Maserati 6CM 75 4h57'25"82
7 2 Bandiera degli Stati Uniti Bill Cummings H.C. Henning Miller 75 4h57'43"11
8 32 Bandiera degli Stati Uniti Mauri Rose Lou Moore Miller 75 4h57'35"27
9 24 Bandiera della Francia Philippe Étancelin Philippe Etancelin Maserati V8RI 75 4h59'05"52
10 15 Bandiera degli Stati Uniti Deacon Litz
Bandiera degli Stati Uniti Tony Willman
Artha Benson Litz Miller 75 5h01'05"82
11 6 Bandiera degli Stati Uniti Chuck Tabor C. Gardner Duesemberg 75 5h04'06"69
12 4 Bandiera degli Stati Uniti Emil Andres Joe Lencki Stevens 75 5h05'54"97
13 45 Bandiera del Regno Unito Earl Howe Earl Howe ERA B 75 5h06'11"75
14 28 Bandiera degli Stati Uniti David Evans McClure Halley Bugatti T51 75 5h07'42"54
15 37 Bandiera del Regno Unito Brian Lewis T. H. Morris ERA B 75 5h08'17"27
16 59 Bandiera degli Stati Uniti Rick Decker Rick Decker Duesemberg 75 5h08'18"63
17 34 Bandiera degli Stati Uniti Al Putnam Magnee and Nowiak Studebaker 74 +1 giro
18 48 Bandiera del Regno Unito Teddy Rayson A. T. G. Gardner Maserati 4CM 74 +1 giro
19 67 Bandiera degli Stati Uniti Roy Lake Robert B. Lynch Ambler 73 +2 giri
20 65 Bandiera degli Stati Uniti Henry Banks Louis Kimmel Miller 72 +3 giri
21 17 Bandiera degli Stati Uniti Chet Gardner C. Gardner Miller 72 +3 giri
22 66 Bandiera degli Stati Uniti Gustave Zarka William Watts Ambler 71 +4 giri
23 51 Bandiera degli Stati Uniti Bob Swanson R. Rastelli Hogan 71 +4 giri
24 44 Bandiera degli Stati Uniti Tony Gulotta M. Duray Stevens 69 +6 giri
25 26 Bandiera degli Stati Uniti Phil Shafer P. Shafer Miller 69 +6 giri
26 36 Bandiera degli Stati Uniti Bruce Carew Don Campbell Rigling 65 +10 giri
27 14 Bandiera degli Stati Uniti Frank Brisko Elgin Piston Pin Co. Inc. Miller 65 +10 giri
28 52 Bandiera degli Stati Uniti Lewis Balus Virgil Williams Duesenberg 65 +10 giri
29 57 Bandiera degli Stati Uniti Ted Chamberlain G. Wingerter Duesenberg 65 +10 giri
30 53 Bandiera degli Stati Uniti Louis Tormei R. Rastelli Wetteroth 65 +10 giri
Rit 27 Bandiera degli Stati Uniti George Connor William S. White Weil 72 Motore
Rit 7 Bandiera degli Stati Uniti Billy Winn J. M. Winn Miller 64 Asse posteriore
Rit 33 Bandiera degli Stati Uniti Russ Snowberger Joe Thorne Inc. Thorne 61 Freni
Rit 34 Bandiera degli Stati Uniti Joel Thorne Joe Thorne Inc. Sparks 49 Giunto cardanico
Rit 21 Bandiera degli Stati Uniti Babe Stapp H. J. Topping Jr. Shaw 48 Serbatoio
Rit 22 Bandiera degli Stati Uniti Ted Horn Harry Hartz Wetteroth 45
Rit 43 Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Snyder Mid West Racing Team Stevens 40 Serbatoio
Rit 5 Bandiera degli Stati Uniti Shorty Cantlon W. Cantlon Miller 35 Valvole
SQ 25 Bandiera degli Stati Uniti Floyd Davis Joe Thorne Inc. Rigling 30
Rit 42 Bandiera degli Stati Uniti Tony Wilman M. Duray Stevens 21 Sterzo
Rit 10 Bandiera dell'Italia Nino Farina Scuderia Ferrari Alfa Romeo 8C-35 17 Sterzo
SQ 29 Bandiera della Francia "Raph" "Raph" Maserati V8RI 9
Rit 49 Bandiera degli Stati Uniti Overton Phillips Overton Phillips Bugatti 8 Biella
Rit 62 Bandiera degli Stati Uniti Milt Marion Milt Marion Miller 3 Frizione
Rit 3 Bandiera degli Stati Uniti Wilbur Shaw Wilbur Shaw Shaw 2 Incidente

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) 1936 Race, su kolumbus.fi. URL consultato il 20 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2007).
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo