Concistori di papa Pio VII

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Papa Pio VII.
Papa Pio VII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio VII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (99 nuovi cardinali in 19 concistori). I nomi sono posti in ordine di creazione.

11 agosto 1800 (I)

[modifica | modifica wikitesto]

20 ottobre 1800 (II)

[modifica | modifica wikitesto]

23 febbraio 1801 (III)

[modifica | modifica wikitesto]

Undici cardinali riservati "in pectore":

9 agosto 1802 (IV)

[modifica | modifica wikitesto]

Oltre alla pubblicazione di due cardinali riservati in pectore nel concistoro del 1801, viene creato:

17 gennaio 1803 (V)

[modifica | modifica wikitesto]

Oltre alla pubblicazione di tre nomi di cardinali riservati in pectore nel concistoro del 1801, sono creati:

16 maggio 1803 (VI)

[modifica | modifica wikitesto]

Un cardinale riservato "in pectore":

11 luglio 1803 (VII)

[modifica | modifica wikitesto]

Oltre alla pubblicazione del cardinale Luigi Gazzoli, sono stati creati:

26 marzo 1804 (VIII)

[modifica | modifica wikitesto]

24 agosto 1807 (IX)

[modifica | modifica wikitesto]

Un cardinale nominato in pectore:

8 marzo 1816 (X)

[modifica | modifica wikitesto]

Dieci cardinali riservati "in pectore":

23 settembre 1816 (XI)

[modifica | modifica wikitesto]

Oltre alla pubblicazione del cardinale Pedro Benito Antonio Quevedo y Quintano, furono creati i seguenti cardinali:

28 luglio 1817 (XII)

[modifica | modifica wikitesto]

Oltre alla pubblicazione dei cardinali Francesco Cesarei Leoni e Antonio Lante Montefeltro Della Rovere, furono creati i seguenti cardinali:

1º ottobre 1817 (XIII)

[modifica | modifica wikitesto]

Oltre alla pubblicazione del cardinale Lorenzo Prospero Bottini, fu creato il seguente cardinale:

6 aprile 1818 (XIV)

[modifica | modifica wikitesto]

Oltre alla pubblicazione dei cardinali Francesco Guidobono Cavalchini e Fabrizio Sceberras Testaferrata, fu creato il seguente cardinale:

4 giugno 1819 (XV)

[modifica | modifica wikitesto]

27 settembre 1819 (XVI)

[modifica | modifica wikitesto]

2 dicembre 1822 (XVII)

[modifica | modifica wikitesto]

10 marzo 1823 (XVIII)

[modifica | modifica wikitesto]

Un cardinale riservato "in pectore":

16 maggio 1823 (XIX)

[modifica | modifica wikitesto]

Oltre alla pubblicazione del cardinale Giacinto Placido Zurla, fu creato il seguente cardinale:

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cattolicesimo