Concistori di papa Pio IX

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Papa Pio IX.
Papa Pio IX

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio IX, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (123 nuovi cardinali in 23 concistori). Tra i porporati figura il suo immediato successore al soglio pontificio: Leone XIII. I nomi sono posti in ordine di creazione.

21 dicembre 1846 (I)

[modifica | modifica wikitesto]

Due cardinali riservati "in pectore":

11 giugno 1847 (II)

[modifica | modifica wikitesto]

17 gennaio 1848 (III)

[modifica | modifica wikitesto]

30 settembre 1850 (IV)

[modifica | modifica wikitesto]

15 marzo 1852 (V)

[modifica | modifica wikitesto]

Due cardinali riservati "in pectore":

7 marzo 1853 (VI)

[modifica | modifica wikitesto]

19 dicembre 1853 (VII)

[modifica | modifica wikitesto]

Un cardinale riservato "in pectore":

17 dicembre 1855 (VIII)

[modifica | modifica wikitesto]

16 giugno 1856 (IX)

[modifica | modifica wikitesto]

15 marzo 1858 (X)

[modifica | modifica wikitesto]

25 giugno 1858 (XI)

[modifica | modifica wikitesto]

27 settembre 1861 (XII)

[modifica | modifica wikitesto]

In questo concistoro papa Pio IX avrebbe creato cardinale anche Angelo Ramazzotti, patriarca di Venezia; questi morì però il 24 settembre 1861, tre giorni prima della cerimonia.

16 marzo 1863 (XIII)

[modifica | modifica wikitesto]

11 dicembre 1863 (XIV)

[modifica | modifica wikitesto]

22 giugno 1866 (XV)

[modifica | modifica wikitesto]

13 marzo 1868 (XVI)

[modifica | modifica wikitesto]

22 dicembre 1873 (XVII)

[modifica | modifica wikitesto]

15 marzo 1875 (XVIII)

[modifica | modifica wikitesto]

Cinque cardinali riservati "in pectore":

In questo concistoro papa Pio IX avrebbe creato cardinale anche Frédéric-François-Xavier Ghislain de Mérode, arcivescovo titolare di Melitene; questi morì però l'11 luglio 1874.

17 settembre 1875 (XIX)

[modifica | modifica wikitesto]

3 aprile 1876 (XX)

[modifica | modifica wikitesto]

12 marzo 1877 (XXI)

[modifica | modifica wikitesto]

22 giugno 1877 (XXII)

[modifica | modifica wikitesto]

28 dicembre 1877 (XXIII)

[modifica | modifica wikitesto]

Nazioni con i primi cardinali autoctoni

[modifica | modifica wikitesto]

Nei concistori presieduti da papa Pio IX, sono 3 le nazioni che hanno avuto il loro primo cardinale autoctono nella storia della Chiesa cattolica.

Suddivisione per concistoro

[modifica | modifica wikitesto]
Concistoro Nazioni Totale
Giugno 1856 1
Giugno 1866 1
Marzo 1875 1
TOTALE 3

Suddivisione per continente

[modifica | modifica wikitesto]
Continente Nazioni Totale
Europa 2
America 1
TOTALE 3

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cattolicesimo