Collegio plurinominale Sicilia - 01 (2017)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sicilia - 01 Plurinominale
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 2017-2022
Tipologiaplurinominale
Numero eletti9
Territorio

Il collegio elettorale plurinominale Sicilia - 01 è stato un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato tra il 2017 ed il 2022.

Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Sicilia.

Il collegio comprendeva la zona definita dai cinque collegi uninominali Sicilia - 01 (Palermo - Resuttana - San Lorenzo), Sicilia - 02 (Palermo - Bagheria), Sicilia - 03 (Marsala), Sicilia - 04 (Agrigento) e Sicilia - 05 (Gela).

Dati elettorali

[modifica | modifica wikitesto]

XVIII legislatura

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.

Come previsto dalla legge elettorale, 193 senatori erano eletti in 33 collegi plurinominali con ripartizione proporzionale a livello regionale tra le coalizioni e le singole liste che avessero superato la soglia di sbarramento stabilita.

Nel collegio venivano eletti 14 senatori.

Liste Proporzionale Maggioritario
Voti % Seggi Voti % Seggi
523 620 47,30 4 523 620 47,30 5
234 326 21,17 2 363 506 32,83
61 268 5,53 1
38 020 3,43
29 892 2,70
123 023 11,11 1 146 268 13,21
13 716 1,24
5 301 0,48
4 228 0,38
36 879 3,33 1 36 879 3,33
13 981 1,26 13 981 1,26
8 179 0,74 8 179 0,74
Italia agli Italiani (FN - MSFT)
6 763 0,61 6 763 0,61
4 129 0,37 4 129 0,37
Partito Valore Umano
1 732 0,16 1 732 0,16
1 313 0,12 1 313 0,12
750 0,07 750 0,07
Totale
1 107 120
100
9
1 107 120
100
5
Schede bianche
14 067
1,22
Schede nulle
34 011
2,94
Votanti
1 155 198
61,67
Elettori
1 873 329

Eletti maggioritario

[modifica | modifica wikitesto]
Collegio uninominale Eletto Partito
1. Palermo - Resuttana-San Lorenzo Steni Di Piazza Movimento 5 Stelle
2. Palermo - Bagheria Loredana Russo Movimento 5 Stelle [N 1]
3. Marsala Franco Mollame Movimento 5 Stelle [N 2]
4. Agrigento Rino Marinello Movimento 5 Stelle
5. Gela Pietro Lorefice Movimento 5 Stelle
  1. ^ In data 22.06.2022 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 29.06.2022 al gruppo Insieme per il futuro - Centro Democratico.
  2. ^ In data 08.03.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 14.04.2021 al gruppo Lega per Salvini Premier-Partito Sardo d'Azione; in data 06.05.2022 torna nel gruppo misto non iscritti; in data 17.05.2022 aderisce alla componente «Italia al Centro (IDEA-Cambiamo!, Europeisti, Noi di Centro (Noi Campani))».

Eletti proporzionale

[modifica | modifica wikitesto]
Movimento 5 Stelle Forza Italia Partito Democratico Lega Liberi e Uguali

Antonella Campagna [N 1]
Vincenzo Santangelo
Cinzia Leone [N 2]
Fabrizio Trentacoste [N 1]

Renato Schifani
Urania Papatheu

Davide Faraone [N 3]

Giulia Bongiorno

Pietro Grasso

  1. ^ a b In data 22.06.2022 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 29.06.2022 al gruppo Insieme per il futuro - Centro Democratico.
  2. ^ In data 14.07.2022 aderisce al gruppo Insieme per il futuro - Centro Democratico.
  3. ^ In data 18.09.2019 aderisce al gruppo Italia Viva-P.S.I..
  1. ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]