Collegio plurinominale Lazio - 01 (2017)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lazio - 01 Plurinominale
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 2017-2022
Tipologiaplurinominale
Numero eletti6
Territorio

Il collegio elettorale plurinominale Lazio - 01 è stato un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato tra il 2017 ed il 2022.

Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Lazio.

Il collegio comprendeva la zona definita dai tre collegi uninominali Lazio - 01 (Roma - Quartiere Gianicolense), Lazio - 02 (Roma - Quartiere Tuscolano) e Lazio - 03 (Roma - Quartiere Portuense).

Dati elettorali

[modifica | modifica wikitesto]

XVIII legislatura

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.

Come previsto dalla legge elettorale, 193 senatori erano eletti in 33 collegi plurinominali con ripartizione proporzionale a livello regionale tra le coalizioni e le singole liste che avessero superato la soglia di sbarramento stabilita.

Nel collegio venivano eletti 9 senatori.

Liste Proporzionale Maggioritario
Voti % Seggi Voti % Seggi
94 808 11,13 1 265 091 31,13 1
92 098 10,82 1
72 974 8,57
5 211 0,61
202 302 23,76 2 262 752 30,86 1
49 900 5,86
6 247 0,73
4 303 0,51
235 313 27,63 1 235 313 27,63 1
43 178 5,07 1 43 178 5,07
18 528 2,18 18 528 2,18
9 766 1,15 9 766 1,15
5 195 0,61 5 195 0,61
4 677 0,55 4 677 0,55
Italia agli Italiani (FN - MSFT)
2 728 0,32 2 728 0,32
Democrazia Cristiana
1 823 0,21 1 823 0,21
Per una Sinistra Rivoluzionaria (PCL - SCR)
1 033 0,12 1 033 0,12
856 0,10 856 0,10
630 0,07 630 0,07
Totale
851 570
100
6
851 570
100
3
Schede bianche
7 574
0,87
Schede nulle
15 133
1,73
Votanti
874 277
72,32
Elettori
1 208 962

Eletti maggioritario

[modifica | modifica wikitesto]

     Eletti nella coalizione di centro-destra (FI - Lega - FdI - NcI-UDC)

     Eletti nel Movimento 5 Stelle

     Eletti nella coalizione di centro-sinistra (PD - +EUR - Insieme - CP)

Collegio uninominale Eletto Partito
1. Roma-Gianicolense Emma Bonino +Europa [N 1]
2. Roma-Tuscolano Paola Taverna M5S
3. Roma-Portuense Paola Binetti UdC
  1. ^ Aderisce al gruppo misto, componente «+Europa - Azione».

Eletti proporzionale

[modifica | modifica wikitesto]
Movimento 5 Stelle Partito Democratico Forza Italia Lega Liberi e Uguali

Gianluca Perilli

Luigi Zanda
Annamaria Parente [N 1]

Francesco Giro

Anna Bonfrisco [N 2]

Loredana De Petris

  1. ^ In data 07.10.2019 aderisce al gruppo Italia Viva-P.S.I..
  2. ^ Dimissionaria in data 01.07.2019 (assume la carica di eurodeputata); in data 02.07.2019 le subentra Kristalia Rachele Papaevangeliu, la cui elezione viene annullata in data 31.07.2019 a seguito di un riconteggio nei voti nel collegio plurinominale Calabria - 01 che ha rimosso il seggio a Matteo Salvini, il quale però risultando eletto in più circoscrizioni subentra a Kristalia Rachele Papaevangeliu nel collegio plurinominale Lazio - 01.
  1. ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]