Campionati europei di ciclismo su pista 2018 - Inseguimento individuale femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati europei di ciclismo su pista - Inseguimento individuale femminile
Competizione Campionati europei di ciclismo su pista 2018
Sport Ciclismo su pista
Edizione
Organizzatore UEC
Date dal 4 agosto
Luogo Bandiera del Regno Unito Glasgow
Discipline Inseguimento individuale femminile
Impianto/i Commonwealth Arena and Sir Chris Hoy Velodrome
Cronologia della competizione
Europei su pista a
Glasgow 2018
Cronometro uomini donne
Keirin uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità sq uomini donne
Inseguimento ind uomini donne
Inseguimento sq uomini donne
Corsa a punti uomini donne
Americana uomini donne
Scratch uomini donne
Omnium uomini donne
Corsa eliminazione uomini donne

L'inseguimento individuale femminile ai Campionati europei di ciclismo su pista 2018 si è svolta il 4 agosto 2018 presso la Commonwealth Arena and Sir Chris Hoy Velodrome di Glasgow, nel Regno Unito.

Pos. Atleta Nazionalità
Oro Lisa Brennauer Bandiera della Germania Germania
Argento Katie Archibald Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Bronzo Justyna Kaczkowska Bandiera della Polonia Polonia

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]

I migliori 2 tempi si qualificano alla finale per l'oro, il terzo e quarto tempo alla finale per il bronzo

Posizione Atleta Nazione Tempo Gap Note
1 Lisa Brennauer Bandiera della Germania Germania 3:28.152 Q
2 Katie Archibald Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 3:30.893 +2.741 Q
3 Justyna Kaczkowska Bandiera della Polonia Polonia 3:33.355 +5.203 q
4 Ina Savenka Bandiera della Bielorussia Bielorussia 3:34.233 +6.081 q
5 Coralie Demay Bandiera della Francia Francia 3:34.563 +6.411
6 Gudrun Stock Bandiera della Germania Germania 3:34.775 +6.623
7 Trine Schmidt Bandiera della Danimarca Danimarca 3:36.549 +8.397
8 Aksana Salauyeva Bandiera della Bielorussia Bielorussia 3:37.514 +9.362
9 Martina Alzini Bandiera dell'Italia Italia 3:37.881 +9.729
10 Julie Leth Bandiera della Danimarca Danimarca 3:38.328 +10.176
11 Kelly Murphy Bandiera dell'Irlanda Irlanda 3:39.317 +11.165
12 Ellie Dickinson Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 3:39.544 +11.392
13 Simona Frapporti Bandiera dell'Italia Italia 3:39.821 +11.669
14 Lucja Pietrzak Bandiera della Polonia Polonia 3:39.945 +11.793
15 Andrea Waldis Bandiera della Svizzera Svizzera 3:40.676 +12.524
16 Valeriya Kononenko Bandiera dell'Ucraina Ucraina 3:41.436 +13.284
17 Anna Nahirna Bandiera dell'Ucraina Ucraina 3:42.872 +14.720
18 Annelies Dom Bandiera del Belgio Belgio 3:44.537 +16.385
19 Léna Mettraux Bandiera della Svizzera Svizzera 3:46.293 +18.141
20 Victoire Berteau Bandiera della Francia Francia 3:47.117 +18.965
21 Mia Griffin Bandiera dell'Irlanda Irlanda 3:48.605 +20.453
22 Pia Pensaari Bandiera della Finlandia Finlandia 3:49.240 +21.088
23 Isabelle Beckers Bandiera del Belgio Belgio 3:50.632 +22.480
24 Tereza Medveďová Bandiera della Slovacchia Slovacchia 3:51.813 +23.661
25 Kristina Kazlauskaitė Bandiera della Lituania Lituania 3:58.776 +30.624
Posizione Atleta Nazione Tempo Gap
Finale per l'Oro
1 Lisa Brennauer Bandiera della Germania Germania 3:26.879
2 Katie Archibald Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 3:29.577 +2.698
Finale per il Bronzo
3 Justyna Kaczkowska Bandiera della Polonia Polonia 3:34.750
4 Ina Savenka Bandiera della Bielorussia Bielorussia 3:38.547 +3.797

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Lista partenti ufficiale (PDF), su europeanchampionships.com. URL consultato il 9 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2018).
  • (EN) Risultati ufficiali qualificazioni (PDF), su europeanchampionships.com. URL consultato il 9 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2018).
  • (EN) Risultati ufficiali finali (PDF), su europeanchampionships.com. URL consultato il 9 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2018).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo