Campionati europei di atletica leggera 2024 - 10000 metri piani femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Europei di
atletica leggera di
Roma 2024
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Mezza maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
mista

La specialità dei 10 000 metri piani femminili ai campionati europei di atletica leggera 2024 si è svolta l'11 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, in Italia.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo
Oro Nadia Battocletti Bandiera dell'Italia Italia 30'51"32 Record nazionale
Argento Diane van Es Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 30'57"24 Miglior prestazione personale
Bronzo Megan Keith Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 31'04"77

Situazione pre-gara

[modifica | modifica wikitesto]

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) ed il record dei campionati (RC) erano i seguenti:

Record Prestazione Atleta Data Competizione
Record mondiale Beatrice Chebet
Bandiera del Kenya Kenya
28'54"14 25 maggio 2024
Bandiera degli Stati Uniti Eugene, Stati Uniti
Prefontaine Classic 2024
Record europeo Sifan Hassan
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
29'06"82 6 giugno 2021
Bandiera dei Paesi Bassi Hengelo, Paesi Bassi
FBK Games
Record dei campionati Paula Radcliffe
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
30'01"09 6 agosto 2002
Bandiera della Germania Monaco di Baviera, Germania
Campionati europei 2002

Campionessa in carica

[modifica | modifica wikitesto]

La campionessa europea in carica era:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
Oro Europea Yasemin Can
Bandiera della Turchia Turchia
30'32"57 15 agosto 2022
Bandiera della Germania Monaco di Baviera, Germania
Campionati europei 2022

Prima di questa gara, le atlete con le migliori tre prestazioni europee dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Megan Keith
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
30'36"84 16 marzo 2024
Bandiera degli Stati Uniti San Juan Capistrano, Stati Uniti
2 Klara Lukan
Bandiera della Slovenia Slovenia
31'13"18 18 maggio 2024
Bandiera del Regno Unito Londra, Regno Unito
3 Jessica Warner-Judd
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
31'36"37 18 maggio 2024
Bandiera del Regno Unito Londra, Regno Unito

La finale diretta si è disputata alle ore 21:30 dell'11 giugno[2].

Pos. Nome Nazionalità Tempo Note
Oro Nadia Battocletti Bandiera dell'Italia Italia 30'51"32 Record nazionale
Argento Diane van Es Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 30'57"24 Miglior prestazione personale
Bronzo Megan Keith Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 31'04"77
4 Federica Del Buono Bandiera dell'Italia Italia 31'25"41 Miglior prestazione personale
5 Klara Lukan Bandiera della Slovenia Slovenia 31'34"90
6 Elisa Palmero Bandiera dell'Italia Italia 31'38"45 Miglior prestazione personale
7 Jasmijn Lau Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 32'15"91 Miglior prestazione personale
8 Nina Chydenius Bandiera della Finlandia Finlandia 32'16"85 Miglior prestazione personale
9 Lisa Merkel Bandiera della Germania Germania 32'17"24
10 Chloé Herbiet Bandiera del Belgio Belgio 32'17"88
11 Jana van Lent Bandiera del Belgio Belgio 32'35"23
12 Alicia Berzosa Bandiera della Spagna Spagna 32'37"60 Miglior prestazione personale
13 Silke Jonkman Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 32'38"73 Miglior prestazione personale stagionale
14 Laura Priego Bandiera della Spagna Spagna 32'40"25 Miglior prestazione personale
15 Lilla Böhm Bandiera dell'Ungheria Ungheria 32'41"41 Miglior prestazione personale
16 Anastasia Marinakou Bandiera della Grecia Grecia 32'42"34
17 Hanne Mjøen Maridal Bandiera della Norvegia Norvegia 32'50"62 Miglior prestazione personale
18 Veerle Bakker Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 33'07"14
19 Eva Dieterich Bandiera della Germania Germania 33'17"78
20 Anika Thompson Bandiera dell'Irlanda Irlanda 33'19"42
21 Valentina Gemetto Bandiera dell'Italia Italia 33'23"43
22 Bojana Bjeljac Bandiera della Croazia Croazia 33'48"63 Miglior prestazione personale stagionale
23 Deborah Schöneborn Bandiera della Germania Germania 33'48"90 Miglior prestazione personale stagionale
24 Dafni-Eftychia-Tereza Lavasa Bandiera della Grecia Grecia 33'57"79
25 Yonca Kutluk Bandiera della Turchia Turchia 34'01"21
26 Laura Mooney Bandiera dell'Irlanda Irlanda 34'03"94
27 Liza Šajn Bandiera della Slovenia Slovenia 34'13"15
28 Yasna Petrova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 34'56"89
- Bahar Atalay Bandiera della Turchia Turchia dnf
- Jessica Warner-Judd Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna dnf
- Jennifer Gulikers Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi dnf
- Eilish McColgan Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna dnf
- Anna Arnaudo Bandiera dell'Italia Italia dnf
  1. ^ (EN) 2024 Top List Europa - 10000 metri piani donne, su worldathletics.org. URL consultato l'11 giugno 2024.
  2. ^ (EN) 10000m Women - Final -Results, su live.european-athletics.com. URL consultato l'11 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera