Bozza:Supercoppa italiana 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Supercoppa italiana 2024 (disambigua).
Voce principale: Supercoppa italiana.

Supercoppa italiana 2024
EA SPORTS FC Supercup 2024
Competizione Supercoppa italiana
Sport Calcio
Edizione 37ª (2ª di final four)
Organizzatore Lega Serie A
Date dal gennaio 2025
al gennaio 2025
Luogo Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita
Riad
Partecipanti 4
Formula final four
Cronologia della competizione

La Supercoppa italiana 2024, denominata EA SPORTS FC Supercup per ragioni di sponsorizzazione, sarà la 37ª edizione della competizione e si disputerà nel gennaio 2025 in Arabia Saudita.

Sarà la seconda a svolgersi con il nuovo formato della final four, che prevede la disputa di semifinali e finale. A partecipare saranno l'Inter, detentore della Serie A 2023-2024, la Juventus, vincitrice della Coppa Italia 2023-2024, il Milan, secondo classificato della Serie A, e l'Atalanta, finalista della Coppa Italia.

Per la seconda volta partecipano alla competizione, oltre alle vincitrici della Serie A e della Coppa Italia, anche la seconda classificata della Serie A e la finalista della Coppa Italia. Nel caso in cui la vincitrice oppure la seconda classificata della Serie A fossero corrisposte a una o ad entrambe le finaliste della Coppa Italia, sarebbe subentrata la terza classificata della Serie A ed eventualmente la quarta classificata.[1]

Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
Inter Vincitrice della Serie A 2023-2024 12 (1989, 2000, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2021, 2022, 2023)
Juventus Vincitrice della Coppa Italia 2023-2024 17 (1990, 1995, 1997, 1998, 2002, 2003, 2005, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021)
Milan Seconda classificata della Serie A 2023-2024 12 (1988, 1992, 1993, 1994, 1996, 1999, 2003, 2004, 2011, 2016, 2018, 2022)
Atalanta Finalista della Coppa Italia 2023-2024 Nessuna

La competizione prevede la disputa di tre gare, due semifinali e la finale per l'assegnazione del titolo. Se al termine dei 90 minuti dei tempi regolamentari il risultato è di parità, non è prevista la disputa dei tempi supplementari, ma si procede direttamente a far battere i tiri di rigore. La prima semifinale vede affrontarsi la vincitrice della Serie A e la finalista della Coppa Italia, mentre la seconda semifinale vede affrontarsi la vincitrice della Coppa Italia e la seconda classificata del campionato. La finale mette di fronte le vincitrici delle due semifinali.[1]

Semifinali Finale
      
Inter
Atalanta
 
 
Juventus
Milan


  1. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore comunicatolegaseriea

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Template:Calcio in Italia 2024-2025

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio