A lyga 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

A lyga 2024
TOPsport A lyga 2024
Competizione A lyga
Sport Calcio
Edizione 35ª
Organizzatore LFF
Date dal 1 marzo 2024
al dicembre 2024
Luogo Bandiera della Lituania Lituania
Partecipanti 10
Formula doppio girone di andata e ritorno
Cronologia della competizione

La A lyga 2024, anche nota come Topsport A Lyga 2024 per motivi di sponsorizzazione, è la 35ª edizione della massima divisione del campionato lituano di calcio. Il campionato è iniziato l'1 marzo 2024 e terminerà nel dicembre 2024[1][2].

Il Panevėžys è la squadra campione in carica.

Al termine della stagione precedente è stato retrocesso il Riteriai, ultimo classificato. Al suo posto, dalla 1 Lyga è stato promosso il TransINVEST, primo classificato[3].

Le 10 squadre partecipanti giocano un girone all'italiana con doppie partite di andata e ritorno, per un totale di 6 giornate. La squadra prima classificata è campione di Lituania e si qualifica per la UEFA Champions League 2025-2026, mentre seconda e terza, insieme con la vincente della Lietuvos Taurė, ottengono la qualificazione per la UEFA Conference League 2025-2026.

L'ultima classificata è retrocessa, mentre la penultima gioca uno spareggio promozione/retrocessione contro una squadra di 1 Lyga per la permanenza in massima serie.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Città Stagione precedente
Banga Gargždai Gargždai 6° in A Lyga
DFK Dainava Alytus 8° in A Lyga
Džiugas Telšiai Telšiai 9° in A Lyga
FA Šiauliai Šiauliai 3° in A Lyga
Hegelmann Litauen Kaunas 5° in A Lyga
Kauno Žalgiris Kaunas 4° in A Lyga
Panevėžys Panevėžys Campione di Lituania
Sūduva Marijampolė 7° in A Lyga
TransINVEST Vilnius 1° in 1 Lyga
Žalgiris Vilnius 2° in A Lyga
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera della Lituania 1. Banga Gargždai 0 0 0 0 0 0 0 0
2. DFK Dainava 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Džiugas Telšiai 0 0 0 0 0 0 0 0
4. FA Šiauliai 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Hegelmann Litauen 0 0 0 0 0 0 0 0
6. Kauno Žalgiris 0 0 0 0 0 0 0 0
7. Panevėžys 0 0 0 0 0 0 0 0
8. Sūduva 0 0 0 0 0 0 0 0
9. TransINVEST 0 0 0 0 0 0 0 0
10. Žalgiris 0 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:

      Campione di Lituania e ammessa alla UEFA Champions League.
      Ammesse alla UEFA Conference League.
Ammessa allo Spareggio promozione/retrocessione.
      Retrocessa in 1 Lyga.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Partite vinte
  • Posizionamento delle squadre riserve nel campionato riserve
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio