Black Forest Open 2005 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Black Forest Open 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Sergio Roitman
FinalistaBandiera dell'Italia Flavio Cipolla
Punteggio7-5, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Black Forest Open 2005.

Il singolare del torneo di tennis Black Forest Open 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Sergio Roitman che ha battuto in finale Flavio Cipolla 7-5, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Jérôme Haehnel (quarti di finale)
  2. Bandiera del Brasile Flávio Saretta (primo turno)
  3. Assente
  4. Bandiera della Spagna Albert Portas (secondo turno)
  1. Bandiera della Germania Simon Greul (semifinali)
  2. Bandiera dell'Italia Francesco Aldi (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Iván Navarro (secondo turno)
  4. Bandiera del Cile Adrián García (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 7 6
Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 5 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 6 6
 Bandiera del Portogallo Rui Machado 3 1 1  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 6 1 6
 Bandiera della Slovenia Grega Žemlja 6 6  Bandiera della Slovenia Grega Žemlja 4 6 1
 Bandiera della Germania Julian Kurz 1 4 1  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 2 62
 Bandiera della Francia Nicolas Thomann 7 6  Bandiera della Germania Torsten Popp 6 7
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro 62 1  Bandiera della Francia Nicolas Thomann 2 0R
 Bandiera della Germania Torsten Popp 7 4 7  Bandiera della Germania Torsten Popp 5 0
8  Bandiera del Cile Adrián García 65 6 610  Bandiera della Germania Torsten Popp 2 1
4  Bandiera della Spagna Albert Portas 6 6  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 6
 Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 3 4 4  Bandiera della Spagna Albert Portas 1 7 5
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 7  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 66 7
 Bandiera dei Paesi Bassi M Op Der Heijde 4 65  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 1 6
 Bandiera della Germania S Rieschick 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 4 6 1
 Bandiera della Germania David Klier 4 3  Bandiera della Germania S Rieschick 4 0
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 6
6  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Spagna Iván Navarro 6 6
 Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 4 4 7  Bandiera della Spagna Iván Navarro 7 3 4
 Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv 6 6  Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv 6(1) 6 6
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 4 4  Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv 3 2
 Bandiera della Spagna Marc López 6 6  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 6 6
 Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 1 2  Bandiera della Spagna Marc López 2 4
 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 6 6  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 6 6
 Bandiera della Germania Philipp Marx 2 2  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 0 6 6
5  Bandiera della Germania Simon Greul 6 6 5  Bandiera della Germania Simon Greul 6 4 3
 Bandiera della Germania Pirmin Haenle 3 0 5  Bandiera della Germania Simon Greul 6 6
 Bandiera d'Israele Amir Hadad 7 6  Bandiera d'Israele Amir Hadad 3 2
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel 68 1 5  Bandiera della Germania Simon Greul 6 6
 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 6 2  Bandiera della Germania J Herm-Zahlava 0 4
 Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 2 1R  Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 1 6 5
 Bandiera della Germania J Herm-Zahlava 7 6  Bandiera della Germania J Herm-Zahlava 6 2 7
2  Bandiera del Brasile Flávio Saretta 64 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis