AEGON Pro Series Shrewsbury 2011 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AEGON Pro Series Shrewsbury 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Mona Barthel
FinalistaBandiera del Regno Unito Heather Watson
Punteggio6–0, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Eva Birnerová era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Il singolare del torneo di tennis AEGON Pro Series Shrewsbury 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Mona Barthel che ha battuto in finale Heather Watson 6–0, 6–3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Mona Barthel (campionessa)
  2. Bandiera della Germania Kristina Barrois (primo turno)
  3. Bandiera della Russia Evgenija Rodina (secondo turno)
  4. Bandiera della Russia Vesna Dolonc (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Anne Keothavong (quarti di finale)
  2. Bandiera del Regno Unito Heather Watson (finale)
  3. Bandiera della Russia Vitalija D'jačenko (quarti di finale)
  4. Bandiera del Belgio Kirsten Flipkens (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Bandiera della Germania Mona Barthel 6 6
Bandiera della Russia Ekaterina Byčkova 2 3 1 Bandiera della Germania Mona Barthel 6 6
Bandiera della Germania Annika Beck 1 3 6/WC Bandiera del Regno Unito Heather Watson 0 3
6/WC Bandiera del Regno Unito Heather Watson 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Germania M Barthel 6 6
 Bandiera della Francia K Mladenovic 2 1 1  Bandiera della Germania M Barthel 6 6
WC  Bandiera del Regno Unito N George 2 6 63  Bandiera della Russia M Sirotkina 2 4
 Bandiera della Russia M Sirotkina 6 0 77 1  Bandiera della Germania M Barthel 6 6
Q  Bandiera della Francia C Cattaneo 3 4 5  Bandiera del Regno Unito A Keothavong 1 4
 Bandiera della Grecia E Georgatou 6 6  Bandiera della Grecia E Georgatou 3 1
 Bandiera dell'Ucraina T Arefyeva 1 2 5  Bandiera del Regno Unito A Keothavong 6 6
5  Bandiera del Regno Unito A Keothavong 6 6 1  Bandiera della Germania M Barthel 6 6
3  Bandiera della Russia E Rodina 6 6  Bandiera della Russia E Byčkova 2 3
Q  Bandiera della Francia E Lechémia 2 3 3  Bandiera della Russia E Rodina 6 0 3
 Bandiera della Russia E Byčkova 77 7  Bandiera della Russia E Byčkova 4 6 6
 Bandiera del Lussemburgo A Kremer 63 5  Bandiera della Russia E Byčkova 5 77 6
WC  Bandiera del Regno Unito Y Clarke 1 0  Bandiera della Germania T Maria 7 65 3
 Bandiera della Germania S Gronert 6 6  Bandiera della Germania S Gronert 5 2
 Bandiera della Germania T Maria 7 63 6  Bandiera della Germania T Maria 7 6
8  Bandiera del Belgio K Flipkens 5 77 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Russia V D'jačenko 6 6
 Bandiera d'Israele J Glushko 2 2 7  Bandiera della Russia V D'jačenko 62 6 77
WC  Bandiera del Regno Unito L Whybourn 5 6 3  Bandiera della Francia V Larrière 77 4 64
 Bandiera della Francia V Larrière 7 2 6 7  Bandiera della Russia V D'jačenko 4 0r
 Bandiera della Germania A Beck 6 6  Bandiera della Germania A Beck 6 3
Q  Bandiera della Germania N Geuer 4 2  Bandiera della Germania A Beck 6 6
 Bandiera dell'Australia J Konta 6 6  Bandiera dell'Australia J Konta 3 4
4  Bandiera della Russia V Dolonc 3 3  Bandiera della Germania A Beck 1 3
6/WC  Bandiera del Regno Unito H Watson 6 6 6/WC  Bandiera del Regno Unito H Watson 6 6
 Bandiera della Francia A Laurendon 3 2 6/WC  Bandiera del Regno Unito H Watson 6 6
Q  Bandiera del Regno Unito T Moore 6 78 Q  Bandiera del Regno Unito T Moore 2 2
 Bandiera del Portogallo MJ Koehler 3 66 6/WC  Bandiera del Regno Unito H Watson 7 66 6
 Bandiera della Francia C Feuerstein 6 6  Bandiera del Regno Unito N Broady 5 78 3
 Bandiera della Svizzera C Perrin 1 2  Bandiera della Francia C Feuerstein 3 1
 Bandiera del Regno Unito N Broady 6 3 77  Bandiera del Regno Unito N Broady 6 6
2  Bandiera della Germania K Barrois 3 6 65
  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis