AEGON Pro Series Shrewsbury 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AEGON GB Pro-Series Shrewsbury 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Portogallo Maria João Koehler
Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
FinalistiBandiera del Regno Unito Amanda Elliott
Bandiera dell'Australia Johanna Konta
Punteggio7–6(3), 6–1
Tornei
Singolare  
Doppio

Vitalija D'jačenko e Irena Pavlović erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Il doppio del torneo di tennis AEGON Pro Series Shrewsbury 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Maria João Koehler e Katalin Marosi che hanno battuto in finale Amanda Elliott e Johanna Konta 7–6(3), 6–1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Kristina Barrois / Bandiera della Germania Tatjana Maria (quarti di finale)
  2. Bandiera della Russia Vesna Dolonc / Bandiera della Russia Evgenija Rodina (quarti di finale)
  1. Bandiera del Regno Unito Naomi Broady / Bandiera della Francia Kristina Mladenovic (semifinali)
  2. Bandiera della Francia Claire Feuerstein / Bandiera della Francia Victoria Larrière (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Germania T Maria
6 6
WC  Bandiera del Regno Unito G Bastick
 Bandiera del Regno Unito A Gibson
2 0 1  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Germania T Maria
6 3 [4]
 Bandiera del Lussemburgo A Kremer
 Bandiera del Regno Unito H Watson
6 6  Bandiera del Lussemburgo A Kremer
 Bandiera del Regno Unito H Watson
4 6 [10]
 Bandiera della Grecia E Georgatou
 Bandiera d'Israele J Glushko
3 2  Bandiera del Lussemburgo A Kremer
 Bandiera del Regno Unito H Watson
5 4
4  Bandiera della Francia C Feuerstein
 Bandiera della Francia V Larrière
2 3  Bandiera del Portogallo MJ Koehler
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
7 6
 Bandiera del Portogallo MJ Koehler
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
6 6  Bandiera del Portogallo MJ Koehler
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
6 4 [10]
WC  Bandiera del Regno Unito L Brown
 Bandiera del Regno Unito Y Clarke
3 2  Bandiera del Regno Unito A Fitzpatrick
 Bandiera del Regno Unito J Windley
2 6 [8]
 Bandiera del Regno Unito A Fitzpatrick
 Bandiera del Regno Unito J Windley
6 6  Bandiera del Portogallo MJ Koehler
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
77 6
 Bandiera della Russia E Byčkova
 Bandiera della Russia M Sirotkina
6 6  Bandiera del Regno Unito A Elliott
 Bandiera dell'Australia J Konta
63 1
 Bandiera del Regno Unito T Moore
 Bandiera del Regno Unito L Whybourn
4 4  Bandiera della Russia E Byčkova
 Bandiera della Russia M Sirotkina
2 5
WC  Bandiera del Regno Unito L McMinn
 Bandiera del Regno Unito E Southall
1 2 3  Bandiera del Regno Unito N Broady
 Bandiera della Francia K Mladenovic
6 7
3  Bandiera del Regno Unito N Broady
 Bandiera della Francia K Mladenovic
6 6 3  Bandiera del Regno Unito N Broady
 Bandiera della Francia K Mladenovic
4 3
 Bandiera del Regno Unito A Elliott
 Bandiera dell'Australia J Konta
6 6  Bandiera del Regno Unito A Elliott
 Bandiera dell'Australia J Konta
6 6
Alt  Bandiera del Regno Unito L Fox
 Bandiera della Germania N Geuer
3 4  Bandiera del Regno Unito A Elliott
 Bandiera dell'Australia J Konta
4 6 [18]
 Bandiera del Belgio K Flipkens
 Bandiera del Regno Unito A Keothavong
2 65 2  Bandiera della Russia V Dolonc
 Bandiera della Russia E Rodina
6 3 [16]
2  Bandiera della Russia V Dolonc
 Bandiera della Russia E Rodina
6 77
  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis