Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Provincia di Siracusa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Provincia di Siracusa (inserimento)

Segnalazionevota Grazie al lavoro puntuale di Azotoliquido la voce risulta completissima sotto ogni aspetto. --Codas 11:15, 21 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a vaglio.


Sì vetrina
  1. --Codas 11:15, 21 gen 2008 (CET)...[rispondi]
  2. --Azotoliquido 12:05, 21 gen 2008 (CET)[rispondi]
  3. --Lãzîalë93 ...Ekkime! 13:54, 21 gen 2008 (CET)[rispondi]
  4. --Crisarco 22:51, 21 gen 2008 (CET)[rispondi]
  5. --RobSquattaturi 13:10, 26 gen 2008 (CET)[rispondi]
  6. --Burgundo 16:09, 27 gen 2008 (CET)[rispondi]
  7. --ΣlCAIRØ 22:46, 27 gen 2008 (CET)[rispondi]
  8. Molto migliorata--Glauco92λέγετέ μοι 17:13, 28 gen 2008 (CET)[rispondi]
  9. --LuckyLisp 22:01, 28 gen 2008 (CET)[rispondi]
  10. Brískelly Problèmes, questions, angoisses? 14:22, 29 gen 2008 (CET)[rispondi]
  11. --operato qualche aggiustamento:si--Anthos 17:52, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]
  12. --Gregorio 21:26, 31 gen 2008 (CET)[rispondi]
  13. da vetrina, ma vedi i suggerimenti. --Fstefani 17:15, 2 feb 2008 (CET)[rispondi]
  14. --The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 17:22, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]
  15. Decisamente buona Δδ2δLinea preferenziale 18:47, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]
  16. Buona. --DarkAp89È tornato? 13:51, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]
No vetrina
Brískelly Problèmes, questions, angoisses? 13:17, 21 gen 2008 (CET) Tolti (da me) i salti a capo, la grafica è a posto :) Brískelly Problèmes, questions, angoisses? 14:22, 29 gen 2008 (CET)[rispondi]
Quoto Briskelly --The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 13:33, 21 gen 2008 (CET)cambio voto[rispondi]
Anche io quoto Briskelly, ma a differenza sua penso che questa voce la possa raggiungere molto facilmente la vetrina --ΣlCAIRØ 15:52, 21 gen 2008 (CET)cambio voto --ΣlCAIRØ 22:46, 27 gen 2008 (CET)[rispondi]
Quoto Briskelly. La voce però è ben impostata, e può migliorare facilmente. Se saranno apportate le modifiche (avvisatemi!) voterò sì.--Glauco92λέγετέ μοι 19:16, 21 gen 2008 (CET)cambio voto--Glauco92λέγετέ μοι 17:14, 28 gen 2008 (CET)[rispondi]
Incipit scarso, carenza di riferimenti--CastaÑa 20:17, 25 gen 2008 (CET) Passi avanti, neutralizzo--CastaÑa 15:43, 28 gen 2008 (CET)[rispondi]
  1. manca la prosa scorrevole. Dati privi di font gia' nell'incipit. rago 12:55, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Suggerimenti e obiezioni

  • Incipt corto, bibliografia malformattata e scarsa, poche note per una voce con tale lunghezza, disposizione dei paragrafi inadeguata, niente sulla demografia. Così IMHO la vetrina non si vede manco col binocolo... Brískelly Problèmes, questions, angoisses? 13:17, 21 gen 2008 (CET)[rispondi]
  • La votazione sembra compromessa, malgrado i miglioramenti: bisognerebbe avvertire chi ha votato no... Dò però qualche altro spunto: ci sono molti elenchi, a volte sostituibili da parti discorsive; nei musei, i link messi in bella mostra sarebbe meglio metterli come note; c'è qualche link rosso di troppo. Non male, cmq. :) --RobSquattaturi 13:10, 26 gen 2008 (CET)[rispondi]
  • HO tagliato questo periodo perchè dice una sciocchezza: -Infine, entro il 2009 è prevista la costruzione di una vasta centrale solare nei pressi di Noto per una potenza complessiva di 60 kilowatt[1].-

Una centrale solare da 60 kwatt (cioè la potenza di un'automobile utilitaria) non è una -Vasta centrale solare ma semplicemente una serie di pannelli solari sufficienti per un edificio di soli 10 appartamenti. --Anthos 17:40, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]

Per una centrale fotovoltaica non è roba da poco, negli edifici domestici si arriva a 3 Kwatt. In alcune scuole hanno inserito sino a 15 Kwatt. E' poco, ma è molto per la tipologia di impianto... --Codas 20:19, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]

Scusa ma ciò che dici non ha molto senso: Si può parlare di -Centrali elettriche- per impianti la cui potenza sia dell'ordine dei Megawatt o addirittura dei Terawatt. Gli impianti da qualche Kwatt sono solo -impianti domestici-. Qui non si entra nel merito del fatto se sia positivo o negativo.Il discorso è se sia una notizia enciclopedica o no: al riguardo impianti come quello da te considerato ce ne sono nel territorio già migliaia installate in stazioni ferroviarie, complessi turistici, edifici della Prov di CT,di CL, etc.. Non capisco comunque perchè ribatti: un impianto da 60 kw non è affatto una centrale e soprattutto questa non è neanche una notizia da inserire come degna di nota..--Anthos 13:20, 31 gen 2008 (CET).[rispondi]

Ho còlto solo informazioni riportate da giornali forse in maniera sensazionalistica. Se reputi la notizia non opportuna, cancelliamola... --Codas 13:28, 31 gen 2008 (CET)[rispondi]

Commenti ai voti

  • richiesto di spiegazione. Troppi incisi, complementi distanti dal verbo di riferimento, virgole di continuo, frasi brevi e spezzettate. Intendo dire che si fatica a leggerla, ovvero non mi piace lo stile di scrittura. Cosa vuol dire "In essa è presente il più alto numero di riserve naturali." Della Sicilia? dell'Italia? dell'Europa? per numero? qual e' la fonte di questo dato? rago 12:50, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]

Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 16 94.118%
Pareri contrari 1 5.882%
Totale votanti 17 100%


La votazione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.


Note

  1. ^ Nel 2009 la Sicilia sarà la più grande centrale solare d’Europa, su rericcardo.wordpress.com. URL consultato il 21-01-2008.