Wikipedia:Vaglio/Provincia di Siracusa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Provincia di Siracusa[modifica wikitesto]

Grazie ai contributi di Azotoliquido la pagina sta crescendo. Ma può ancora migliorare con ulteriori suggerimenti. --Codas 05:35, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

  1. --Codas 05:35, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]
  2. --Azotoliquido 01:58, 1 dic 2007 (CET)[rispondi]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

  1. Al momento mi sembra che esistano i seguenti problemi:
  • La bibliografia è assolutamente insufficiente e questo è un elemento che ultimamente viene valutato con molta attenzione;
  • I collegamenti esterni sono troppi. Andrebbero soltanto inseriti DMOZ e i siti istituzionali vedi Provincia di Trapani fra le ultime approdata in vetrina.
  • Molto scarna la parte relativa all'economia e in particolare all'industria.
  • Manca completamente ogni accenno al turismo che pure è fra i più importanti della Sicilia.
  • Esistono troppi link rossi che, pur non essendo determinanti, rendono piuttosto sgradevole la lettura della voce.
  • Una immagine si sovrappone ad una tabella all'inizio della voce.
  • Per ultimo non si parla di dell'archeologia che pure nella provincia non manca. Buon lavoro.--Burgundo 00:24, 1 dic 2007 (CET)[rispondi]
  1. Il nome in lingua siciliana della provincia deve essere uguale a quello di scn.wiki. La lista dei comuni principali è NPOV. Perché ci si ferma a Pachino? Da unificare. Suggerirei di decassettare la carta con i confini comunali. --Crisarco 11:32, 7 dic 2007 (CET)[rispondi]

Salvo il problema della scarsa bibliografia, la voce mi sembra completa. Cosa ne dite? --Codas 09:20, 16 dic 2007 (CET)[rispondi]

  • Il tag ref va posto dopo i segni di interpunzione e ad esso deve seguire uno spazio: tutta la voce va corretta da questo punto di vista. Ahi, io non me ne posso occupare. Ne faccio alcuni, va. --Pequod76(talk) 17:31, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]