Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Impiego dei carri armati nella seconda guerra mondiale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Segnalazionevota

Bella voce, con un numero ridotto di link rossi e con prosa scorrevole Utente:Cicogna Ubriaca

Si vetrina
  1. Non posso che rispondere sì - --Klaudio 16:35, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  2. per me è ben fatta--CRL (dedicato a te pikkola) 01:19, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]
No vetrina
  1. no: poche immagini, scarna e non con molte fonti... forse un vaglio ci stava ;) --Xander what do you want? 20:03, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  2. quoto --Max Canal 19:02, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  3. Quoto Xander --Antonio la trippa (votantonio) 01:11, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  4. Da questa voce sembra che i carri siano stati usati solo in Nordafrica, o quasi--CastaÑa 20:16, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  5. Quoto Thorin, ma invece di astenermi voto no -- ∑lcÅirØ 21:27, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  6. Quoto Xander --MaiDireLollo 13:29, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  7. Scusatemi, ma se nemmeno la voce madre sulla II guerra mondiale è in vetrina (e lo meriterebbe forse di più), perché dovremmo inserire questa sull'impiego dei carri armati? Aldo Iannotti 21:13, 19 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  8. Non si accenna all' uso dei carri armati prima del nordfrica 1941 e questo basterebbe a cassare la voce. Inoltre direi che dovrebbe essere essenziale un paragrafo sulle teorie pre e durante la seconda guerra mondiale sull' uso dei carri armati (De Gaule, guerra lampo, etc ...) in guerra.--Bramfab Parlami 16:50, 21 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  9. Dubito siano stati impiegati i carri armati solo in nordafrica --Habsburg 19:40, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  10. Quoto Xander, ma avviso che con qualche ritocco potrebbe entrare senza problemi in vetrina. Alexander VIII 20:48, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti

  • Il titolo viene dal fatto che è stata scorporata dalla voce Carro armato (che, altrimenti, sarebbe diventata eccessivamente pesante) e si riferisce proprio al fatto che nella voce si parla di "come sono stati impiegati i carri armati nella seconda G.M.", e non si dà una descrizione dei carri utilizzati nel conflitto. Sul vaglio concordo in pieno,ma, avendo già in vaglio la voce Carro armato, non volevo mettere troppa carne al fuoco (comunque non sono stato io a proporla). --Klaudio 11:16, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Aridaie con bibliografia e fonti, ma comprendere che in lingua italiana le monografie di storia e tecnica miliatre latitano, e quindi noi appasionati o proponiamo ricche bibliografie in lingua inglese, o più semplicemente, essendoci mossi grazie alle nostre conoscenze con certosina pazienza basandosi su ampie bibliografie, sintetiziamo e confrontiamo? Quindi alla fine difficilmente possiamo fornire un esaustivo elenco di fonti, in quanto si tratterà di un paio di enciclopedie generaliste, qualche libro generalista su un determinato fronte, vagonate di riviste etc.etc. Un conto sono le citazioni necessarie a cui ci si può sempre ricondurre, ed un conto è fornire bibliografie esaustive. NB non faccio l'avvocato di Klaudio, ma visto che è un aspetto che si ripropone tengo a precisare.
Sulla voce in questione, sarei tenato di votare sì, ma direi che manca un po' il "fronte del pacifico". E' vero che l'uso dei carri fu relativamente limitato, però IMO ci vorrebbe un paragrafetto. By the Way, in "Iwo Jima deserto di fuoco" tra le scene di repertorio più forti ci sono proprio i carri lanciafiamme. --Il palazzo ^Posta Aerea^ 12:49, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Per ora mi astengo dal voto. Se posso proverò a dare una mano per migliorare la voce. Intanto qualche suggerimento dato la voce riguarda quasi esclusivamente battaglie in nord africa. Suggerisco di ampliarla con:

  • l'invasione polacca
  • l'inavsione della Francia
  • l'invasione dell'URSS
  • la liberazione della Francia
  • la battaglia delle Ardenne
  • l'invasione della Germania

--Rifrodo 21:17, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 2 16.667%
Pareri contrari 10 83.333%
Totale votanti 12 100%


Non ci sono 10 voti favorevoli, la voce non entra in vetrina.