Wikipedia:Bar/Discussioni/Minacce legali: come comportarsi?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Minacce legali: come comportarsi? NAVIGAZIONE


Ciao a tutti, forse il bar non e' il luogo piu' opportuno dove parlare di questa cosa, ma ad ogni modo non saprei bene dove rivolgermi per fare due chiacchere con gli altri utenti. E' capitato nella discussione di questa pagina che un anonimo abbia espresso minacce legali nel caso non si lasciasse la voce come voleva lui. Cosa occorre fare in questi casi? Grazie --Larry.europe (msg) 13:30, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

l'utente - come già gli è stato detto da L736E e Abysis nella discussione - non deve fare minacce legali, ma potrebbe avere ragione nel merito della questione. Presta attenzione, infatti, che il soggetto, in cinematografia, è cosa diversa dal libro da cui un film è stato tratto. Il soggettista di un film (se non mi sbaglio, ma credo di non sbagliarmi) è solo colui che materialmente scrive la sinossi da cui verrà tratta la sceneggiatura: se l'autore del libro da cui è stato tratto il film ("Diario di una giurata popolare al processo delle Brigate Rosse" di Aglietta, in questo caso) non è stato effettivamente coinvolto nella stesura del soggetto (questo andrebbe appurato) allora non va citato tra i soggettisti. --Nanae (msg) 13:53, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Grazie Nanae per la precisazione. Tralasciando pero' questo caso specifico, cosa si puo' fare quando un utente minaccia azioni legali? Infischiarsene? --Larry.europe (msg) 15:11, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]
No, linka sempre WP:Niente minacce legali. Poi puoi sempre allertare OTRS. --Elitre 15:54, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]