Discussione:Il sorteggio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Autore del film[modifica wikitesto]

Gentile Larry Europe, ti informo che il film Il Sorteggio di Giacomo Campiotti è una produzione ARTIS S.p.A. e RAI-Radiotelevisone Italiana. Le informazioni non vere da te inserite riguardo Adelaide Aglietta quale autrice del soggetto del film violano i diritti di copyright dello stesso. Il soggetto del film, che ha ricevuto un menzione speciale al premio Solinas, è stato scritto da Giovanni Fasanella, come facilmente dimostrabile, ti invitiamo duqnue a eliminare dalla pagina de Il Sorteggio le informazioni relative ad Adelaide Aglietta e ripristinare le informazioni com'erano altrimenti saremo costretti ad affidarci agli organi competenti. Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.22.95.49 (discussioni · contributi).

Questo tipo di minacce legali non è consentito su Wikipedia e per inciso l'inserimento di notizie in una voce di Wikipedia non costituisce di per sé nessuna violazione di copyright nel momento in cui queste notizie non siano state copiate da fonte protetta. Se le notizie riportate sono errate ed esiste una documentazione verificabile che dimostra l'errore, la procedura corretta è farlo presente su questa pagina senza scatenare edit war e senza tirare in ballo avvocati o quant'altro. Questa è un'enciclopedia, non un blog o un forum di discussione. Grazie. --L736Edimmi 15:34, 5 mag 2010 (CEST)[rispondi]
In realtà questa non è una violazione di copyright ma una violazione di attribuzione di copyright di un oggetto però esterno a questa enciclopedia. E' corretto segnalarlo in questa pagina ma senza lanciare minacce ad un altro utente. --Abisys (msg) 13:38, 8 mag 2010 (CEST)[rispondi]
L'autrice della storia è e rimane Adelaide Aglietta, che ha vissuto la vicenda di persona e ne ha scritto un libro. Se non la smettete di cancellare i miei contributi alla voce, chiedero' che la voce venga bloccata. Grazie --Larry.europe (msg) 19:35, 11 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Anche se il film è ispirato al testo della Aglietta questo non la accredita come autrice del soggetto del film che è altra cosa, pertanto l'osservazione dell'anonimo, assurde minacce legali a parte, mi sembra corretta: rimuovo Adelaide Aglietta dal template film --Cotton Segnali di fumo 13:50, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

quoto. infatti esiste l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e l'Oscar alla migliore sceneggiatura originale --Hal8999 (msg) 14:18, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]
concordo con la rimozione, anche la scheda del film sull'Internet Movie Database [1] conferma che l'Aglietta non è accreditata tra gli autori.Nanae (msg) 14:22, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Anche il sito ufficiale del film non accredita Adelaide Aglietta tra gli autori e questo è assolutamente corretto e nella prassi di tutti i film tratti da libri in cui l'autore del libro non è stato anche attivamente il suo soggettista, a maggior ragione in questo caso in cui non solo ai personaggi della vicenda sono stati modificati i nomi rispetto al testo originale e il titolo non coincide con quello del libro, ma il film stesso è dichiarato "liberamente ispirato", chiaro segno che non si tratta di una pura e semplice trasposizione del libro ma che rispetto ad esso sono state prese delle libertà artistiche significative che ne distanziano i contenuti. Per il caso in questione fanno quindi fede le fonti IMDB (come fonte secondaria) e il sito ufficiale (come fonte primaria di dato che non necessità passaggi interpretativi). Pertanto, invito l'utente Larry.europe a non modificare tali informazioni.--L736Edimmi 16:05, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Se il film è "liberamente ispirato" da un libro, il titolo e l'autore di questo andrebbero comunque indicati per completezza informativa. PersOnLine 20:03, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ho effettuato ulteriori ricerche: il soggetto è un soggetto originale, scritto nel 1995 ed è stato premiato anche come tale (menzione speciale per il miglior soggetto originale). Non ha quindi nulla a che vedere con il libro della Aglietta: semplicemente, tratta dello stesso argomento ma non è né una riduzione né un adattamento né una libera ispirazione da tale libro. L'autore all'epoca dei fatti ha seguito per motivi di lavoro il processo alle BR (era redattore dell'Unità) e quindi si è basato sulla sua esperienza diretta e non su quella raccontata dalla Aglietta. Mi sembra che in questo caso molto probabilmente è stata fatta confusione: trattandosi di due narrazioni indipendenti, la Aglietta non c'entra assolutamente nulla con questo film e quindi è corretto non citarla. --L736Edimmi 09:16, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]
E' sbagliato dire che non ha niente a che vedere con il libro d'Adelaide Aglietta: quel libro e' uscito nel 1978, e racconta nei dettagli la sua vicenda di sorteggiata come giurata popolare al processo delle brigate rosse. Il fatto che il regista abbia scritto la sceneggiatura nel 1995 non significa proprio nulla. Inoltre, a me non risulta che l'autore del telefilm, sebbene avesse seguito la vicenda dall'Unita', sia stato "sorteggiato" giudice popolare. Questo e' successo invece ad Adelaide Aglietta, e viene fatto accadere al protagonista del telefilm. In piu': come poteva il regista raccontare i dettagli del processo nell'aula di tribunale senza leggere il libro d'Adelaide Aglietta, dato che all'epoca i processi erano chiusi a pubblico e giornalisti? "Narrazioni indipendenti" mi sembra un eufemismo: basta leggere il libro e guardare il telefilm per capire che sono la stessa cosa! --Larry.europe (msg) 09:35, 14 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Larry, che ti piaccia o no, Adelaide Aglietta con questa sceneggiatura non c'entra un bel nulla. Non è che siccome lei ha scritto un libro sul tema, questa è anche l'unica fonte documentale per tutto ciò che tale processo riguarda. Non é che siccome lei ha scritto un libro sul tema, allora tutto quello che riguarda quel tema è per forza un derivato di tale libro. Se possiedi fonti documentali attendibili che attestino quanto affermi, bene. Altrimenti, in assenza di documentazione a supporto (e documentazione non significa "ragionamenti su come può conoscere certe cose" uno che di mestiere fa il giornalista) questa è e rimane solo una tua speculazione personale. Ah, per inciso: tutti i principali giornali dell'epoca riportavano gli esiti delle varie udienze (e di questo ne ho un ricordo personale diretto), non erano ammesse le televisioni: leggiti per esempio Repubblica del 4 maggio 1977. "Porte chiuse" non significa "i giornalisti non potevano seguire né conoscere quel che succedeva al processo". --L736Edimmi 11:40, 14 mag 2010 (CEST) P.S. Hai mai provato a pensare che esistono anche gli atti processuali come documentazione? Non è che per conoscere certe cose uno o era un giurato o ha letto solo la Aglietta. .[rispondi]
L736E, che ti piaccia o no le cose sono andate cosi': Adelaide Aglietta, a Torino, nel 1978 viene sorteggiata come giurata popolare al processo delle brigate rosse; decide d'accettare, ed a fine dell'esperienza scrive un libro "Diario d'una giurata popolare al processo delle brigate rosse". Questo libro viene pubblicato nel 1979 per la Milano Libri edizioni. A inizio 2009, il libro viene ripubblicato da Lindau. Sempre nel 2009, viene prodotto un film tv Rai dal titolo "Il sorteggio" che narra la storia d'una persona che a Torino, negli anni '70, viene sorteggiata come giurato popolare al processo alle brigate rosse ed accetta l'incarico. Questa persona e' Tonino, operaio alla Fiat).
Ora tu mi dici che il telefim Rai non c'entra niente con il libro, ma credo ci voglia proprio tanta tanta fantasia per credere una cosa del genere.
Ad ogni modo "Se possiedi fonti documentali attendibili che attestino quanto affermi, bene. Altrimenti, in assenza di documentazione a supporto (e documentazione non significa "ragionamenti su come può conoscere certe cose" uno che di mestiere fa il giornalista) questa è e rimane solo una tua speculazione personale". Rimango in attesa, grazie -- Larry.europe (msg) 15:00, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]
La casa di produzione ha confermato che l'unico sceneggiatore è Fasanella. Per chi è in possesso di un accesso OTRS ho inserito questo ticket:2010051610018325. --Abisys (msg) 15:17, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Pulitura di violazione di copyright[modifica wikitesto]

In data 12 maggio 2010 l'utente L736E ha eliminato le seguenti versioni per violazione di copyright:

Versioni cancellate
 (corr | prec)  16:15, 12 mag 2010 L736E  (Discussione | contributi | blocca) (3.336 byte) (elimino informazioni non rilevanti) (annulla) 
 (corr | prec)  16:13, 12 mag 2010 L736E  (Discussione | contributi | blocca) (4.565 byte) (annulla) 
 (corr | prec)  16:13, 12 mag 2010 L736E  (Discussione | contributi | blocca) (4.565 byte)
 (corr | prec)  14:32, 12 mag 2010 Nanae  (Discussione | contributi | blocca) (7.513 byte)  (prosa, refusi in incipit)
 (corr | prec)  13:50, 12 mag 2010 Cotton  (Discussione | contributi | blocca) (7.518 byte)
 (corr | prec)  19:47, 11 mag 2010 Larry.europe  (Discussione | contributi | blocca) (7.541 byte)
 (corr | prec)  19:40, 11 mag 2010 Larry.europe  (Discussione | contributi | blocca) (7.697 byte)
 (corr | prec)  13:29, 8 mag 2010 Abisys  (Discussione | contributi | blocca) (7.445 byte)  (fix sezioni)
 (corr | prec)  02:03, 8 mag 2010 93.41.210.179  (Discussione | blocca) (7.434 byte)
 (corr | prec)  18:05, 6 mag 2010 Giovanni fasanella  (Discussione | contributi | blocca) (7.408 byte)
 (corr | prec)  17:27, 6 mag 2010 Giovanni fasanella  (Discussione | contributi | blocca) (7.407 byte)
 (corr | prec)  17:24, 6 mag 2010 Giovanni fasanella  (Discussione | contributi | blocca) (7.300 byte)
 (corr | prec)  16:59, 6 mag 2010 Giovanni fasanella  (Discussione | contributi | blocca) (4.849 byte) (correzione informazione errata circa la paternità de il Sorteggio) (annulla) 
 (corr | prec)  17:00, 5 mag 2010 Nikbot  (Discussione | contributi | blocca) m (5.232 byte) (Bot: Tolgo o sistemo template di avviso blocco) (annulla) 
 (corr | prec)  16:09, 5 mag 2010 Bramfab  (Discussione | contributi | blocca) (5.267 byte) (- copy viol anche questo http://www.artisonline.eu/il-sorteggio/sinossi.html) (annulla) 
 (corr | prec)  13:27, 15 gen 2010 95.224.99.104  (Discussione | blocca) (4.009 byte) (annulla) 
 (corr | prec)  13:26, 15 gen 2010 95.224.99.104  (Discussione | blocca) (4.052 byte) (annulla) 
 (corr | prec)  13:25, 15 gen 2010 95.224.99.104  (Discussione | blocca) (4.949 byte) (annulla) 
 (corr | prec)  16:32, 12 dic 2009 Larry.europe  (Discussione | contributi | blocca) (4.867 byte) (annulla) 
 (corr | prec)  16:31, 12 dic 2009 Larry.europe  (Discussione | contributi | blocca) (4.867 byte) (annulla) 
 (corr | prec)  00:34, 8 dic 2009 Larry.europe  (Discussione | contributi | blocca) (4.433 byte) (annulla) 
 (corr | prec)  00:19, 8 dic 2009 Larry.europe  (Discussione | contributi | blocca) (4.425 byte) (annulla) 
 (corr | prec)  12:57, 19 nov 2009 217.202.171.108  (Discussione | blocca) (3.950 byte) (annulla) 
 (corr | prec)  15:59, 17 nov 2009 Mau986  (Discussione | contributi | blocca) (3.918 byte) (annulla) 
 (corr | prec)  16:43, 30 ott 2009 79.30.80.63  (Discussione | blocca) (3.502 byte) (annulla) 
 (corr | prec)  11:29, 26 ago 2009 FrescoBot  (Discussione | contributi | blocca) m (3.330 byte) (Bot: È) (annulla) 
 (corr | prec)  09:42, 14 ago 2009 Sanremofilo  (Discussione | contributi | blocca) (3.332 byte) (Modificato il template "Da aiutare" in "Da wikificare", aggiornata la data) (annulla) 
 (corr | prec)  14:47, 17 lug 2009 87.22.95.49  (Discussione | blocca) (3.347 byte) (annulla) 

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Il sorteggio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:24, 6 dic 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Il sorteggio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:46, 5 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Il sorteggio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:18, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]