Wikipedia:Bar/Blocchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dopo molti giorni il problema del blocco non è ancora risolto, risulto bloccato, in media, dieci ore sì e 5 minuti no. --Maggiolino 19:49, 2 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Questo perchè la Assillante continua, per l'appunto, a disturbare. Ma proprio non puoi usare una connessione normale? --JollyRoger ۩ 20:44, 2 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Evidentemente non può, non è proprio possibile tenere a bada wikimatrix in altra maniera? -—{paulatz-d} 23:03, 2 giu 2006 (CEST)[rispondi]
A meno che non sappiate dove sta di casa... --Sigfrido 23:04, 2 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Probabile che se rollbackiamo un po' di spam ce lo troviamo anche scritto... --JollyRoger ۩ 00:34, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]

A questo punto devo dire che siete proprio degli idioti. Chi vi ha messo ad amministrare wikipedia? Deficienti! E' una settimana che mi bloccate senza motivo e queste sono le vostre risposte? Ma andiamo................. Jollyroger, devo farti uno schemino, visto che ti è difficile capire l'italiano? Ho solo il cellulare per connettermi, come diecimila altre persone in Italia. E finiamola. --Maggiolino 04:07, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Maggiolino, non capisco come mai ti viene voglia di insultare gli altri. Se controlli i contributi dell'IP che blocchiamo forse riesci a capire come mai siamo costretti a farlo. Se pensi che il progetto sia gestito da idioti puoi (1) cambiare progetto (2) augurarti che questi idioti se ne vadano (3) prenderti carico dei vandalismi perpetrati da questa persona (di sicuro più intelligente degli idioti che la bloccano) che condivide il tuo IP ed andare in giro a ripulire le zozzerie che semina per Wikipedia, così il 90% del tuo tempo qui sarà occupato da sistemare i danni fatti da altri invece che da contribuire in modo produttivo. Il blocco è una misura estrema che si prende nei confronti di chi crea un danno tale che si perderebbe più tempo a sistemarlo che a impedirgli di contribuire. Molti dopo essere stati bloccati capiscono che non possono fare molti danni, altri invece come questa persona continuano sapendo che ci sono persone come te che (giustamente) si lamentano e per cui noi non possiamo bloccare l'IP a tempo indeterminato. Vedi tu se hai ancora voglia di collaborare o di insultare la gente. --Sigfrido 04:51, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Perché sta insultando? Perché si vede bloccato tot volte su tot, e la risposta che gli viene data è "cambia connessione". Ma stiamo scherzando? --Gatto Nero - (L'amico del piperidinolo) 08:34, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Ah, quindi se c'è 1 persona che ti dice qualcosa che non ti va bene e altre 1000 che ti spiegano in modo calmo come mai risulti bloccato sei autorizzato a insultare tutti. Buono a sapersi. --Sigfrido 14:55, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Il punto non è questo, non sto giustificando l'insulto in toto. Ma - suppongo sia la stessa persona - questo problema (blocco ip wikimatrix = blocco altre persone) era già stato presentato in passato. Ora, leggi la sequenza degli eventi: arriva maggiolino, ripone il problema; arriva Jollyroger e gli dice "cambia connessione" (scusatemi, riassumo gli interventi e non sono letterale); arrivi tu e fai una battuta sulla domanda di paulatz di bloccare wikimatrix in altro modo. In pratica, nessuno ha preso sul serio la richiesta di Maggiolino. E da questo punto di vista, ti domandi "come mai gli venga voglia di insultare gli altri"? Caro Sigfrido, in tutti gli interventi precedenti agli "insulti" di maggiolino non c'è stato nessuno che gli abbia effettivamente spiegato come mai risulta bloccato (e anche se fosse, il problema non è "perché", il problema è che lo è e non dovrebbe esserlo). E onestamente una risposta alla "non puoi cambiare connessione" irriterebbe chiunque, bisognerebbe azionare un po' il cervelletto e ragionare un po' di più prima di domandare ovvietà di fronte a un problema serio. --Gatto Nero - (L'amico del piperidinolo) 15:29, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Discussioni_utente:Maggiolino: è da giorno 29 che qualcuno gli spiega la situazione, l'utente non è stato "abbandonato" né ignorato. Ha ricevuto risposte anche in altri posti dove ha inserito al domanda (in un caso anche contestualmente all'inserimento qui). Aveva già posto il problema al bar e aveva anche ricevuto risposta ([1]). Se non trova le risposte esaurienti potrebbe cercare di porre la domanda in modo diverso o di dirci quali sono le parti della vicenda oscure o quelle che per lui sono di maggiore interesse, invece di dire "è una cosa gestita da idioti" visto che mi sembra non abbia trovato un muro ma persone diverse che hanno cercato di spiegargli una situazione che non è risolvibile. --Sigfrido 15:51, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Perdonami, ri-sottolineo: anche se gli fosse stato spiegato (e tu mi dici che gli è stato spiegato, infatti ricordavo i vecchi interventi, parlavo del caso specifico di ora), il problema non è "perché" è stato bloccato, ma il fatto che lo sia. Dire che il problema è irrisolvibile è falso: l'ip è condiviso, si cerca di bloccare il meno possibile e si lavora di più di rollback sui vandalismi. E' noioso? Ne sono certo. Faticoso? Altrettanto. Ma è - attualmente - l'unica soluzione al problema che non coinvolga terze persone innocenti. --Gatto Nero - (L'amico del piperidinolo) 15:56, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Dico che è irrisolvibile in quanto l'utente si lamenta del fatto di trovarsi spesso bloccato. Anche tentando di bloccare il meno possibile l'IP del vandalo ci sarà sempre qualcuno che in quel momento condivide l'IP e quindi si ritroverà bloccato: se Maggiolino ha la sfortuna di accedere a wikipedia quando anche il vandalo lo fa, o subito dopo mentre è attivo il blocco, si ritrova l'avviso di blocco. Se per ipotesi Maggiolino ha la sfiga di collegarsi 1 volta al giorno e in quel momento è attivo il blocco, Maggiolino percepisce un problema anche se noi cerchiamo di limitare al massimo il blocco dell'IP condiviso. Quindi la cosa secondo me non è risolvibile perché dal punto di vista dell'utente ci sarà sempre un problema: a meno di non bloccare mai l'IP ci sarà sempre qualcuno che si ritroverà bloccato causa terzi. Se non si vuole bloccare l'IP per permettere a tutti gli utenti di quella rete di lavorare tranquillamente io ripropongo quanto detto sopra: si faccia una pagina di utenti che condividono quella connessione e si prendano carico dei vandalismi portati avanti dal personaggio. --Sigfrido 16:09, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Vorrei portare un modesto contributo: cercando con google lo stesso indirizzo IP, vengono fuori (oltre le nostre pagine al proposito, tristemente in pole position) una serie di altri siti, circa 900, nei quali qualche utente si è loggato con lo stesso IP. Ne ho visitato qualcuno con l'espediente della copia cache (che sottolinea il numero ip che cercavo) e ho scoperto come questi 213.230.centoventinove.venti sono moltissimi ... se finora a noi ci sono arrivati solo i rompiballe, è solo una questione di grandi numeri... Dobbiamo essere preparati anche ad accogliere chi arriva da lì, forse. -- ricerca su google dell'IP incriminato --

Naldo, per esempio, possiede un rs elaborata con un top 85 con un carbura; Lorenzo è un esperto di MCTS Dot Net2 Web Applications; antonio è stato sull'isola di Santorini; SIROL alla domanda dove sn finiti i bravi ragazzi? risponde scusa ma nn o capito molto bene... ...humm... forse avete ragione, blocchiamoli tutti. ;-)--Yuma · scrivimi 05:40, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]

A nessuno viene il dubbio di aver bloccato l'utente sbagliato, vero ciccini? A nessuno viene il dubbio che i vandalismi non siano opera di un solo utente, ma molti che hanno lo stesso ip. I vandalismi qui sono all'ordine del giorno, ma il problema con quell'IP si ripresenta perchè la TIM attribuisce a centinaia di utenti lo stesso IP FISSO. Non è che vi viene il dubbio di aver bloccato al'infinito un utente che nulla aveva fatto di vandalico, accusato (anzi accusata, la Marika) SOLO di essere un clone?

Fate un po' di calcoletti perchè ho paura che qualcuno meriti delle scuse................... Ora mi direte che sono io wikimatrix, vero? Ed io vi risponderò: ma fatemi il piacere........................... --213.230.155.20 17:15, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]


Finora tutti gli utenti, incluso tu o anonimo, che hanno contribuito da lì non hanno mostrato alcun interesse a collaborare positivamente ma solo a fare danni. Ma visto che siamo qui a pensar male, pensiamo male fino in fondo con buona pace delle regole di wikipedia.

  • Un utente con IP 213.230.155.20 fa spam, vandalismi e usa sockpuppet per falsare le votazioni, cosa vietata che comporta il blocco
  • L'utente viene giustamente bloccato
  • Compare un altro utente che raggiunge i 50 edit con modifiche fasulle (spazi e interlinee), non fa contributi significativi, fa il finto tonto e si chiede "ma com'è che sono bloccato" "ma forse siamo tutti vandali?"
  • L'utente duetta con un altro, guardacaso creati anche loro tra il 26 e il 30 maggio, come i sockpuppet degli spammer... I tono sono quelli da melodramma, che ricordano quelli del suddetto spammer
  • Intanto su vari siti web una personalità legata agli spammer diffama wikipedia, ma tralasciamo
  • Ora io che penso male (capitemi, mi hanno appena dato dell'idiota per una semplice domanda), direi che maggiolino savonarola &co siano solo utenti fasulli creati per mantenere aperto l'IP del vandalo principale, che altrimenti sarebbe stato bloccato. Così facendo, il vandalo può trollare e inserire spam in tutta tranquillità

Questo è solo uno scenario ipotetico, si intenda. Ma quanto ipotetico? Io vedo un piano deliberato da parte di alcune persone scorrette per "vendicarsi" del fatto che wikipedia abbia rimosso il loro spam. E questo per me significa blocco dell'utenza, spiacente per chi la condivide. --JollyRoger ۩ 18:33, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Non fa contributi significativi? Guarda che, nonostante il blocco, è possibile consultare la sua pagina utente: ha inserito decine di voci nuove, ha collaborato a decine di stub ed ha infastidito te e Sannita perchè si permetteva di contraddirvi sulla cancellazione di molte voci per cui era stata proposta la cancellazione semplice. Questo ha fatto da quando si era iscritto.

Studiati le cose, prima di parlarne. Ma credi che questa persona non abbia proprio nulla da fare che star qui a far vandalismi ovunque e contemporaneamente? Ma siamo pazzi o cosa? Sei ridicolo.

Tipo questo [2]? o [3] questo? o forse [4] dove manda a capo cose che sono già a capo? Perchè questi sono gli interventi dell'utente. Voci nuove? 0. O forse parli di wikimatrix, che dopo i primi 50 edit assolutamente simili a quelli sopraindicati ha inserito solo contributi sugli amici suoi... Ma dimmi, sei uno di questa allegra combriccola di "alternativi" o cosa?
P.S. E ad ogni modo Maggiolino le voci nuove potrebbe scriversele in pagina di discussioni (che non risulta mai bloccata) e poi chiederne lo spostamento... --JollyRoger ۩ 20:22, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Io non faccio parte di combriccole. Parla per te............... --Maggiolino 20:37, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]

ciao! Jolly sei sempre più nervosetto... ma non è contemplata l'opzione di bloccare gli IP di utenti non registrati?Ossia si crea un nick anche per gli utenti non registrati che corrisponde al loro IP, e che possono cambiare se decidono di registrarsi, e gli utenti registrati vengono gestiti attraverso i loro nomi. Quindi per maggiolino si bloccherebbe chi usa l'IP in modo dannoso e non lui. Si può fare? BAXXX --T'aLon 21:17, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Succede, quando leggi cose come quelle scritte dai vandali in questione. La soluzione che dici l'ho chiesta anch'io (come prima soluzione), mi hanno detto che non si può, ma che il sistema dei blocchi è in corso di revisione. Mi spiace se qualche volta sembro un po' troppo aggressivo, ma come immagini non mi fa piacere sentirmi dare dell'idiota e del deficiente per una cosa di cui sono incolpevole. --JollyRoger ۩ 22:01, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Tecnicamente non è possibile bloccare un IP permettendo ad un utente che lo usa di scrivere. Nel caso specifico io credo che ci sia il sospetto che Maggiolino e Wikimatrix & co. siano la stessa persona (stesso IP e stessi pattern di edizione). Il fatto che l'IP sia lo stesso di per sé non basta ad affermare che siano la stessa persona, visto che è il proxy di un grosso provider - la similitudine dei pattern è sospetta, ma secondo me non dà la certezza che ci sia dietro la stessa mano. I contributi di Maggiolino non sono vandalismi, quindi non sarebbe da bloccare. La risposta: "Cambia provider" non è una risposta - visto che è un gestore di telefonia mobile non vedo grosse alternative. Di fatto secondo me l'IP incriminato andrebbe sbloccato ogni volta che Maggiolino lo chiede oppure su quell'IP si fanno blocchi relativamente brevi (mezz'ora al posto delle canoniche 2 ore - più lunghi di notte). Allo stesso tempo, visti i sospetti, tenere d'occhio gli interventi di Maggiolino penso sia doveroso. Di per sé non è vietato avere più di un account (posso per esempio non voler associare il mio nickname a interventi su determinati argomenti, tanto per dirne una) - è però vietato usare i due account per votare due volte o darsi ragione nelle discussioni. Ricordo anche che Wikimatrix è stata bloccata in quanto sockpuppet, quindi non trovo corretto bloccare l'IP o un'altra utenza in quanto reincarnazione - ok per i blocchi per vandalismo et al., ovviamente. Cruccone (msg) 23:21, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]

anch'io sono stata bloccata in questi giorni.Non ho capito se è colpa di un malfunzionamento della Tim o cosa? --Aosta 03:29, 4 giu 2006 (CEST)[rispondi]

non crediate di poter fare con me ciò che avete fatto con altri utenti costringendoli ad andarsene senza motivo. Wikipedia si dice libera? Allora potrete star qui a vaneggiare ed inventarvi storie per secoli, non ho orecchie per i villani. --[[Utente:Savonarola|Savonarola]] 13:03, 4 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Nessuno verrà bloccato se non compirà azioni irregolari. Questo mi sembra ovvio. Ovviamente SE POTETE usate un altro tipo di connessione, ma non TIM. --JollyRoger ۩ 16:12, 4 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Se vi trovate bloccati chiedete (mailing list, chat, email ad un amministratore che vedete attivo) gentilmente di essere sbloccati. Purtroppo il software per ora effettua i blocchi per IP. Magari lamentatevi pure con il vostro ISP. Cruccone (msg) 17:06, 4 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Impossibile: vivo in una casa studenti senza telefono fisso, mi connetto con il cellulare, l'ip è sempre lo stesso e la tim non credo vorrà darne solo a me uno diverso perchè richiesto da wikipedia.--[[Utente:Savonarola|Savonarola]] 17:15, 4 giu 2006 (CEST)[rispondi]

L'unica cosa appurata è che c'è chi ha solo lo scatolotto di tim per connettersi! Ebbene molto probabilmente da settembre l'avrò pure io... dovrò lasciare wiki? Visto che funziona per IP condiviso? Oggi come oggi due o più utenti possono condividere IP ma avere intenzioni differenti... mica possiamo penalizzarli per questo... BAXXX --T'aLon 21:38, 4 giu 2006 (CEST)[rispondi]

ti assicuro che siamo davvero molti a condividere quel bastardo di Ip TIM. L'altro giorno s'è creato il panico alla pagina di discussione del numero IP, tra tutti quelli che non s'erano loggati, perchè eravamo in tanti e i messaggi non si capiva per chi fossero. Propongo di fare l'appello di tutti li utenti che almeno da un anno questo IP fisso, non credereste ai vostri occhi...... --213.230.155.20 22:09, 4 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Dal 20 maggio 2005 al 20 maggio 2006, però... sennò i dati sarebbero falsati --JollyRoger ۩ 22:13, 4 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Perchè? Io mi sono registrato da pochi giorni e pure sono stato bloccato. Perchè dici che sarebbe falsato?

Perchè dal 26-27 maggio c'è stata una invasione di utenti TIM, assolutamente fuori scala secondo le distribuzioni proporzionali dei tipi di connessione... tipo il 10% dei nuovi utenti registrati contro lo 0,05% di incidenza di TIM sul totale delle utenze italiane. E molti di questi condividevano metodi di edizione simili (non ti spiego i dettagli, non mi brucio così i trucchetti per sgamare i furboni...) --JollyRoger ۩ 09:44, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]

senpaiottoluccio bello... occhio a non tagliare commenti!

Test --213.230.130.53 00:56, 5 giu 2006 (CEST) Ovviamente il fatto che *tutta la rete TIM* sia su un IP è una balla. Poi, se non mi credete, mi loggo e vedete chi sono :-) Fine test.[rispondi]

E chi ha detto che tutta la rete TIM ha lo stesso IP. Solo un centinaio di utenti. Se non mi credete, mi loggo e vedete chi sono :-)
sinceramente sono abbastanza stufo di questa storia... ho usato il cell per collgarmi per quai un anno (nokia 6630 con TIM, usavo sia UMTS che GPRS) ed il mio range di IP variava sempre su 5/6 numeri diversi, devo dire che 3 erano quelli che mi "capitavano" più di sovente ma praticamente mai, disconnettendomi e riconnettendomi, mi capitava lo stesso identico ip. Il consiglio che posso dare a tutti coloro che condividono, davvero o per finta, questo ip è di "disconnettersi e riconnettersi" alla linea tim, non riotterrete lo stesso ip.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 12:49, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Puntualizzazione: anche io mi sono connesso - e ancora lo faccio - con la TIM e l'umts e il truco di sconnettersi e riconnettersi non sempre funziona, anzi. Non ricordo esattamente in quale caso di "blocco condiviso" ho provato due o tre volte a riconnettermi per by-passare il problema senza ottenere risultati. Gatto Nero - (L'amico del piperidinolo) 14:33, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]

L'IP cambia... visto che la stessa wikimatrix ne usa abitualmente due... :

213.230.129.20
213.230.155.20

ho avuto esperienze dirette con la TIM e so benissimo che, l'ip è variabile come per ogni altro provider. Non metto in dubbio che, in caso di molto traffico, possa capitare di riottenere lo stesso ip ma, allo stesso tempo, mi sembra assurdo che "becchiate" sempre lo stesso. Ultretutto vorrei segnalarvi che, sulla pagina di 213.230.155.20 scrivete e vi firmate come "utenti diversi" a distanza di un minuto l'uno dall'altro.... mi pare un attimino strano.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 10:09, 6 giu 2006 (CEST)[rispondi]

a, dimenticavo, in passato ha fatto edit anche con 213.230.155.21, e sono 3.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 10:20, 6 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Wkipatrix non so chi sia e non mi interessa se ha due ip uguali o diversi, qua non stiamo parlando di lui, ma i messaggi li ho lasciati perchè mi arrivava un messaggio che diceva che c'era na nuova versione di quella pagina e così come quel messaggo (di Sigfrido) era arrivato a me è arrivato anche ad altri con lo stesso ip. Strano? Non credo proprio.E alla prossima accusa di non so che contatterò i gestori, anche in Inghilterra o in America, se necessario, perchè mi hai rotto. E mejo (guarda bene il mio Ip qua accanto, lo stesso da un anno e mezzo)--213.230.155.20 10:44, 6 giu 2006 (CEST)[rispondi]


Per me puoi conttattare chi ti pare... in particolare la TIM che, ad ogni modo, ha già una segnalazione di spam (non da parte nostra) su questo stesso ip.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 10:47, 6 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Sti cazzi. Io non ho mai fatto spam nè vandalismi. E non risponderò più alla tua arroganza. Er mejo --213.230.155.20 10:48, 6 giu 2006 (CEST)[rispondi]

E poi, se continui a cancellare i nostri messaggi in cui spieghiamo che l'Ip è sempre lo stesso da anni, sia qui che altrove, non c'è discussione, ma solo la vostra arroganza. In una discussione si ascoltano tutte le parti. --213.230.155.20 10:55, 6 giu 2006 (CEST)[rispondi]
La prendo come una promessa.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 10:49, 6 giu 2006 (CEST)[rispondi]

recupero l'intervento di un anonimo che aveva cancellato per sbaglio mezza pagina --JollyRoger ۩ 09:20, 8 giu 2006 (CEST)[rispondi]
leggo "L'unica cosa appurata è che c'è chi ha solo lo scatolotto di tim per connettersi! Ebbene molto probabilmente da settembre l'avrò pure io... dovrò lasciare wiki? Visto che funziona per IP condiviso? Oggi come oggi due o più utenti possono condividere IP ma avere intenzioni differenti... mica possiamo penalizzarli per questo... BAXXX --T'aLon 21:38, 4 giu 2006 (CEST)" e penso che per me, al lavoro, non qui a casa, può essere lo stesso... noi abbiamo IP fisso al lavoro ma se un mio collega cazzeggia e io no, a mio avviso il blocco dovrebbe PRIMA controllare se il nick è ok in quel momento e POI eventualmente se l'IP è attualmente sgradito... qualsiasi filtro antispam avrebbe priorità simili... basta fare una serie di liste di controllo (gestite con strumenti comodi, ovvio)... se il nick non è blacklistato (momentaneamente o permanentemente) si fa passare, se non c'è nick si guarda l'IP. Così se il mio colelga è anonimo (o se io faccio lo stronzo, per esempio) quando entro col nick giusto e faccio bene, passo, se entro anonimo o se entra il mio collega anonimo viene bloccato. no? mi pare assurdo che non sia così... in fondo un sacco di utenti corporate cazzeggiano su wikipedia... e tutto sommato fanno del bene :) Io ad esempio quando mi prendo un po' di pausa wikipedizzo volentieri :) Ed entro quasi sempre con ip fisso da anonimo; attualmetne non ho altre necesità. Ma se dovessi accorgermi che nella mia stessa ditta un utente fa l'idiota e questo mi cagiona pregiudizi da parte di WP, mi faccio il mio nick e lo uso... ma se mi dite che è inutile perchè l'IP ha precedenza... niente, non posso fare nulla. tor? ho sentito che non funzia. Proxy? ... ma per contribuire a wikipedia neanche fosse un crimine contro la censura cinese? eh no, dai.... 87.8.244.8

La richiesta è stata già inoltrata agli sviluppatori... work in progress.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 10:22, 8 giu 2006 (CEST)[rispondi]