Vuelta a Castilla y León 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Spagna Vuelta a Castilla y León 2012
Edizione27ª
Data13 aprile - 15 aprile
PartenzaSalamanca
ArrivoSegovia
Percorso492 km, 3 tappe
Tempo12h46'05"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Vuelta a Castilla y León 2011Vuelta a Castilla y León 2013

La Vuelta a Castilla y León 2012, ventisettesima edizione della corsa, si svolse dal 13 al 15 aprile su un percorso di 492 km ripartiti in 3 tappe, con partenza a Salamanca e arrivo a Segovia. Fu vinta dallo spagnolo Javier Moreno della Movistar Team davanti al francese Guillaume Levarlet e allo spagnolo Pablo Urtasun.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
13 aprile Salamanca > Salamanca 159 Bandiera del Portogallo Manuel Cardoso Bandiera del Portogallo Manuel Cardoso
14 aprile Avila > Avila 159 Bandiera della Spagna Luis León Sánchez Bandiera della Spagna Luis León Sánchez
15 aprile Segovia > Segovia 173,5 Bandiera di Panama Yelko Gomez Bandiera della Spagna Javier Moreno
Totale 492

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Manuel Cardoso Caja Rural 3h45'05"
2 Bandiera della Spagna Enrique Sanz Movistar Team s.t.
3 Bandiera della Spagna Francisco José Pacheco Gios Deyser s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Manuel Cardoso Caja Rural 3h44'55"
2 Bandiera della Spagna Enrique Sanz Movistar Team a 4"
3 Bandiera della Spagna Francisco José Pacheco Gios Deyser a 6"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Luis León Sánchez Rabobank 4h18'14"
2 Bandiera della Francia Guillaume Levarlet Saur-Sojasun a 2"
3 Bandiera della Spagna Pablo Urtasun Euskaltel s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Luis León Sánchez Rabobank 8h03'09"
2 Bandiera della Francia Guillaume Levarlet Saur-Sojasun a 6"
3 Bandiera della Spagna Pablo Urtasun Euskaltel a 8"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera di Panama Yelko Gomez Caja Rural 4h42'47"
2 Bandiera della Spagna Javier Moreno Movistar Team s.t.
3 Bandiera della Francia Brice Feillu Saur-Sojasun s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Javier Moreno Movistar Team 12h46'05"
2 Bandiera della Francia Guillaume Levarlet Saur-Sojasun a 1"
3 Bandiera della Spagna Pablo Urtasun Euskaltel a 3"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Javier Moreno Movistar Team 12h46'05"
2 Bandiera della Francia Guillaume Levarlet Saur-Sojasun a 1"
3 Bandiera della Spagna Pablo Urtasun Euskaltel-Euskadi a 3"
4 Bandiera della Spagna David de la Cruz Caja Rural a 10"
5 Bandiera del Portogallo Tiago Machado RadioShack-Nissan a 19"
6 Bandiera della Spagna José Vicente Toribio Andalucia a 30"
7 Bandiera della Spagna Jonathan Castroviejo Movistar Team a 1'36"
8 Bandiera della Germania Linus Gerdemann RadioShack-Nissan a 1'41"
9 Bandiera della Spagna Iván Velasco Euskaltel-Euskadi a 1'50"
10 Bandiera della Spagna David Blanco Efapel-Glassdrive a 3'13"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo